Vai al contenuto

Kia Sportage (Topic Ufficiale - 2010)


Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

Obione, se sei convinto che il serbatoio sia pieno veramente, verifica i km residui in base al tuo consumo, vedrai che in effetti non sei con il serbatoio pieno. Per esempio, se hai una media di 16 km/l, prova a fare 16 km x 62 litri (ci stanno sicuri) = 992 km. Vedrai che quasi a 1.000 non ci arrivi. Ecco la prova che non è pieno il serbatoio (o che consumi molto piu' di quanto dice il computer di bordo:mrgreen::mrgreen:)

A me non entrano 62 Litri come dice, a serbatoio vuoto appena presa dal conce ci sono entrati 65 € a 1.25 € al litro fanno circa 52 litri ... non penso che il conce ci abbia lasciato 3 litri, visto che il benzinaio è a 20 mt dalla concessionaria. saluti a tutti

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ruotascortac.jpg

ci riprovo con la mail della ruota di scorta!

ma che risposta è, tutte le sportage???? non ci stò a capì più niente .... :pen::pen:

Sportage 2.0 crdi AWD-A/T-Class-White - Ord.16.10.2010 - In attesa da 2:shock::shock: + 24 giorni - :happy: Ricevuto telefonata :rog: consegna entro 15 GIUGNO 2011 :happy:

Link al commento
Condividi su altri Social

(o che consumi molto piu' di quanto dice il computer di bordo:mrgreen::mrgreen:) i

Questa mattina ho riazzerato il consumo medio e ho fatto una ventina di km fuori citta' con qualche piccola coda. Il dato che mi propone e' 4.8l/100 KM :shock: ma con un valore di km residui + quelli gia' percorsi di circa 800 km. Non vorrei che l'unico dato attendibile del trip fosse la temperatura esterna :mrgreen:

Kia Sportage 1.7 CRDI Class Cassa White dal 21 marzo 2011

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao ragazzi.

Buona Sporty a tutti.

Sapete riassumermi (molto semplicemente) le differenze in termini di motore tra 1.6 benz e 1.7 disel??? Cioé non dico gli aspetti troppo tecnici ma piú che altro consumi e prestazioni. Ripresa, sorpassi. Chi ha piú cavalli (e a cosa servono?) E per i viaggi lunghi? Cosa conviene di più e in che circostanza....

Perché e quando uno dovrebbe comprare disel1.7 e l'altro 1.6benz?

Chissá mai che nell'indecisione a qualcuno balena l'idea di prendere entrambe le motorizzazioni per non sbagliare :))

Tanks

Ciao Rik: :asp: la tua non è una domanda semplice come sempra e molte cose sono soggettive :pen: cerchiamo di riassumere:

Sono due motori abbastanza equilibrati ma non pensare che siano fulmini ( è un SUV e non una sportiva )

Il 1.6 ha più cavalli ( costa di + di bollo ) ma, pur essendo molto elastico, la potenza la senti agli alti giri: consuma di più del 1.7 ( logico ) ma, a parità di allestimento costa 2.000 eurini meno. Attualmente c'è solo l'allestimanto Active.

Il 1.7 ha può avere l' allestimento Class. Costa di più di assicurazione e di listino ma consuma meno( abbastanza meno...) . Ha una erogazione di potenza fino dai bassi giri.

Io sceglierei il 1.7 se faccio spesso strade extraurbane, autostrade e almeno 15.000 km / anno. Se il 90% di km vengono fatti a brevi tratti e in città, penso che il diesel "soffra" soprattutto con i filtri euro 5 ...

Ciaooo! :clapSportage 1.6 Bianca Tetto e sensori - ordinata il 15 gennaio - Consegna prevista maggio :shock: Slittata a giugno,luglio,agosto,settembre :(r ON THE ROAD DAL 4 DI OTTOBRE :shock:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ciao Rik: :asp: la tua non è una domanda semplice come sempra e molte cose sono soggettive :pen: cerchiamo di riassumere:

Sono due motori abbastanza equilibrati ma non pensare che siano fulmini ( è un SUV e non una sportiva )

Il 1.6 ha più cavalli ( costa di + di bollo ) ma, pur essendo molto elastico, la potenza la senti agli alti giri: consuma di più del 1.7 ( logico ) ma, a parità di allestimento costa 2.000 eurini meno. Attualmente c'è solo l'allestimanto Active.

Il 1.7 ha può avere l' allestimento Class. Costa di più di assicurazione e di listino ma consuma meno( abbastanza meno...) . Ha una erogazione di potenza fino dai bassi giri.

Io sceglierei il 1.7 se faccio spesso strade extraurbane, autostrade e almeno 15.000 km / anno. Se il 90% di km vengono fatti a brevi tratti e in città, penso che il diesel "soffra" soprattutto con i filtri euro 5 ...

Ottima spiegazione che condivido.

Aggiungo qualcosa sul confort di marcia ma, preciso, non per aver guidato le due motorizzazioni. Diciamo che in genere funziona cosi':

benzina: molto silenziosa a basse e medie velocita', in autostrada risulta penalizzata dal regime di rotazione piu' alto che puo' diventare fastidioso

diesel: in accelerazione il motore si sente di piu', specialmente da freddo, a velocita' autostradale il motore gira basso, sotto i 2500 giri e in genere risulta poco fastidioso

Kia Sportage 1.7 CRDI Class Cassa White dal 21 marzo 2011

Link al commento
Condividi su altri Social

In realta' non ci sono segnali evidenti, a parte qualche leggera irregolarita' nell'erogazione. Me ne sono accorto perche' avevo attivato la barra del consumo istantaneo che era al massimo anche andando piano con marce alte o da fermo.

Evidentemente il ciclo e' partito prima di fare colonna, forse poi e' stato abortito, non saprei dirti con certezza-

Scusate , ho una Sportage 1.7 Class , ho percorso circa 4000 km , francamente non mi sono mai accorto della rigenerazione , ma e' segnalata da qualche spia ?

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate , ho una Sportage 1.7 Class , ho percorso circa 4000 km , francamente non mi sono mai accorto della rigenerazione , ma e' segnalata da qualche spia ?

No nessuna spia segnala che la rigenerazione sta avvenendo, a quanto ho letto se la rigenerazione per alcune volte non avviene in maniera corretta si accende la spia anomalia motore e a quel punto bisogna recarsi in un centro assistenza e far fare la pulizia forzata del DPF.

Quando avviene la pulizia del filtro si sente odore di bruciato, ti si alzano i consumi e decadono un po le prestazioni, e si effettua automaticamente ad intervalli di circa 1000km

[sIGPIC][/sIGPIC]Kia Sportage 1.7 CRDI Class Cassa White + Xenon + Smart Key

:manganello: in attesa dal 29 gennaio 2011 :drive:

Link al commento
Condividi su altri Social

No nessuna spia segnala che la rigenerazione sta avvenendo, a quanto ho letto se la rigenerazione per alcune volte non avviene in maniera corretta si accende la spia anomalia motore e a quel punto bisogna recarsi in un centro assistenza e far fare la pulizia forzata del DPF.

Quando avviene la pulizia del filtro si sente odore di bruciato, ti si alzano i consumi e decadono un po le prestazioni, e si effettua automaticamente ad intervalli di circa 1000km

Ammazzeta che bello sta cosa che scrivi santi, significa che senza che manco una spia che ti avvisa se quando il filtrto ha bisogno di rigenerarsi, ti trovi a c..lo nel traffico cittadino quindi ogni 1000 km vai a trovare gli amici dell'officina....... Waoooo si diventerà grandi amici dei meccanici Kia allora.....

P.s. per non saper ne' leggere e ne' scrivere vi posso regalare il mio filtro?? Mi sa che quando mi arriva l'auto la prima cosa gli smonto la marmitta !!! Immagina il casino che farà......:lol::lol::lol:

Kia Sportage, 1.7 Class, Phoenix Silver + Xenon + navigatore

Link al commento
Condividi su altri Social

ragazzi oggi ero andato a vedere di nuovo la sporty nella zona di modena e dopo un preventivo con i soliti 90 giorni di consegna mi metto in auto per ritarmi...mentre ero a metà strada mi chiama il concessionario un finanziamento non riuscito mi danno la possibilità di bloccare una 1.7 class white con tettuccio....bloccata subito oggi pomeriggio....vi volevo chiedere mi ha fatto la mia golf v serie 2.0tdi 140 sport con 148000 km più 20000 euro...mi ha trattato?
:diz:Quindi circa 6.000 euro per la Golf. Di che anno è ?
Obione, se sei convinto che il serbatoio sia pieno veramente, verifica i km residui in base al tuo consumo, vedrai che in effetti non sei con il serbatoio pieno. Per esempio, se hai una media di 16 km/l, prova a fare 16 km x 62 litri (ci stanno sicuri) = 992 km. Vedrai che quasi a 1.000 non ci arrivi. Ecco la prova che non è pieno il serbatoio (o che consumi molto piu' di quanto dice il computer di bordo:mrgreen::mrgreen:)

A me non entrano 62 Litri come dice, a serbatoio vuoto appena presa dal conce ci sono entrati 65 € a 1.25 € al litro fanno circa 52 litri ... non penso che il conce ci abbia lasciato 3 litri, visto che il benzinaio è a 20 mt dalla concessionaria. saluti a tutti

Ciao Obione, ma tu hai il 1.7 vero ?? Credimi, i concessionari generalmente non regalano 10 euro di diesel, ti fanno arrivare al primo distributore. Comunque togliti lo sfizio: prova a fare il calcolo con il consumo medio, come detto sopra, e vedi se riesci a farli i km previsti, come se tu avessi il serbatoio pieno pieno.

Ciao.

Questa mattina ho riazzerato il consumo medio e ho fatto una ventina di km fuori citta' con qualche piccola coda. Il dato che mi propone e' 4.8l/100 KM :shock: ma con un valore di km residui + quelli gia' percorsi di circa 800 km. Non vorrei che l'unico dato attendibile del trip fosse la temperatura esterna :mrgreen:
Mi sa che hai ragione te...... 800 km/ 62 litri = 12,9 km/l.

O non era pieno pieno, o il computer di bordo è a dir poco approssimativo.:muto::shock:

I Love my 1.7 White Class Sportage :clap

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.