Vai al contenuto
  • 0

Citycar! Nuova Panda, C1, Aygo o 107?


Bartdream

Domanda

Dopo anni e anni in scooter al gelo e al freddo tra qualche mese probabilmente comprerò la mia prima macchina

Vorrei prendere una macchina piccola, una citycar credo possa fare al mio caso..

La scelta è ricaduta sulle tre gemelle 107, c1, aygo, oppure la nuova panda

Considerando che la pagheranno praticamente i miei non vorrei pesargli troppo, quindi tranne nel caso in cui lo scarto sia minimo rispetto al nuovo propenderei per l'usato

voi che consigliate?

quali pro e quali contro ci sono in questi modelli?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 44
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ma che voi sappiate ci sono dei difetti evidenti nella panda?

ad esempio sulla c1 della mia ragazza uno dei problemi più evidenti è il fatto che i sedili si "sprogrammano" ogni volta che vengono alzati per far entrare passeggeri su sedili posteriori o_O

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma che voi sappiate ci sono dei difetti evidenti nella panda?

ad esempio sulla c1 della mia ragazza uno dei problemi più evidenti è il fatto che i sedili si "sprogrammano" ogni volta che vengono alzati per far entrare passeggeri su sedili posteriori o_O

possiedo una 1.2 Dynamic a GPL

la vettura viaggia come un treno e non ha nessun inconveniente, per di più non perde neanche un cv nella commutazione benzina GPL

nessun difetto di assemblaggio, nessuna vibrazione, buon confort

neanche a paragonarla con i giocattoli C1, Aygo ecc

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Panda ? Costa troppo imho...attualmente il miglior value for money, a mio parere, lo offre la Aygo Connect...con 8650 porti via la versione 5 porte (bianca o rossa) in allestimento now (la base) con climatizzatore...meno di così per un auto nuova non ho trovato...Panda con il clima a meno di 10K non la porti via (e sei al limite, probabilmente troverai anche a + di 10K)...per i discorsi su lavatrici ed elettrodomestici, non so, non me ne intendo di queste cose...però se l'auto ti serve solo in città credo che aygo, come C1 e 107, vada bene almeno quanto una Panda...poi vedi tu...non so cosa ti serva...ah, credo consumino anche meno di una Panda.

CIao.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Panda tutta la vita, 10 spanne sopra praticamente in tutto

stai paragonando un'auto a tre lavatrici con le ruote, neanche da discuterne

Concordo al 100% e ti meriti anche l'applauso per la giusta definizione di quelle vetture.:clap:mrgreen::agree:

X Bartdream, la Panda è più comoda, funzionale, robusta e secondo me più durevole delle altre 3...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie per le risposte!

Mi sarete molto da aiuto ^_^

Tornando al discorso difetti?

Qualcuno mi ha risposto, altri hanno fintato ^_^

di queste 3 macchine solo la c1 ho provato di persona e le cose che non mi vanno giù come ho già detto sono:

la non "programmazione" dei sedili quando si fa accedere altre persone nella parte posteriore della macchina,

l'assenza del contagiri nella versione base,

l'assenza del tasto per controllare il finestrino passeggero al lato conducente

l'interno fatto quasi esclusivamente di plastica(ccia)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Grazie per le risposte!

Mi sarete molto da aiuto ^_^

Tornando al discorso difetti?

Qualcuno mi ha risposto, altri hanno fintato ^_^

di queste 3 macchine solo la c1 ho provato di persona e le cose che non mi vanno giù come ho già detto sono:

la non "programmazione" dei sedili quando si fa accedere altre persone nella parte posteriore della macchina,

l'assenza del contagiri nella versione base,

l'assenza del tasto per controllare il finestrino passeggero al lato conducente

l'interno fatto quasi esclusivamente di plastica(ccia)

Provo a rispondere per punti... premetto non sono un conce Citroen/Peugeot/Toyota e ritengo Panda un ottima vettura, secondo me un po' sopravvalutata e costosetta...

- programmazione sedili...non lo so, io cerco la 5 porte

- assenza contagiri...personalmente in città lo guarda nell' 1% dei casi...in pista di + ovviamente

- tasto controllo finestrino passeggero...questo già abbastanza fastidiosa come mancanza, non me ne ero accorto, personalmente posso soprassedere

- plastiche...beh...in quella categoria...voglio dire, la plastica di una Panda non mi pare migliore...forse potrà essere "rifinita" meglio (???) però la qualità dei materiali credo sia paragonabilissima...almeno a mio modesto parere.

Imho, ripeto, spendere 10K (nella migliore delle ipotesi, ripeto) per una Panda...mi sembrano troppi, sbaglierò io...e comunque...sulla durata delle vetture...C1, 107 e Toyota non credo siano inferiori a Fiat nel fare automobili...quindi...senza nulla togliere a Fiat non fare altrettanto neppure con le atre...

Onestamente dal punto di vista del value for money, FIat mi ha deluso un po' e non solo con Panda ma anche con Punto...allo stesso prezzo della super vantaggiosa 1.2 versione My Life, ti porti via altre auto a mio parere migliori/ancor + accessoriate...

Detto da uno che le sta vedendo proprio tutte perchè anche io vorrei cambiare vettura.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

di queste 3 macchine solo la c1 ho provato di persona e le cose che non mi vanno giù come ho già detto sono:

la non "programmazione" dei sedili quando si fa accedere altre persone nella parte posteriore della macchina,

l'assenza del contagiri nella versione base,

l'assenza del tasto per controllare il finestrino passeggero al lato conducente

l'interno fatto quasi esclusivamente di plastica(ccia)

Aggiungerei l'assenza dei finestrini posteriori, il bagagliaio di dimensioni ridicole anche per una citycar, l'assenza di un vero portellone del bagagliaio, gli interni di qualità infima.

Panda ? Costa troppo imho...attualmente il miglior value for money, a mio parere, lo offre la Aygo Connect...con 8650 porti via la versione 5 porte (bianca o rossa) in allestimento now (la base) con climatizzatore.

A listino la connect a 5 porte viene praticamente 11mila € e NON ha il climatizzatore. Il prezzo che riporti tu (che non trovo da nessuna parte) se te lo fanno, lo fanno solo determinate concessionarie ed è compreso di sconto e probabilmente anche ritiro dell'usato.

E a quel punto anche, se adotti le stesse condizioni, anche Panda ha prezzi del genere.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.