Vai al contenuto

Audi RS3 Sportback (Topic Ufficiale - 2010)


MotorPassion

Messaggi Raccomandati:

Mah..se pensate che una wrx o una evo abbiano l'ala per omaggiare il truzzonism,mi sa che siete fuoristrada....con 55 mila cucuzze:mrgreen:

si, ma è l'effetto per L'uomo (o la donna :mrgreen: ) della strada.....al netto della competenza tecnica...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 145
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

bravissimo, giusto...ecco la mia "contestazione" al mezzo RS3, tamarraggine per tamaraggine , prendo qualcosa che mi faccia divertire al massimo come guida, tanto macchine di classe sia questa che la EVO non lo sono, invece al bar dimoda di turno SEMBREREBBE che l RS3 sia di classe ,cosa per conto mio non vera...a meno che non siano di classe occhiali carrera bianchi di plastica o le sneakers color oro :§:mrgreen:

Però sono entrambi sbagliate per me, la Evo 10 non mi fa divertire, non mi è piaciuta per niente, la RS3 a parte gli interni la trovo ridicola con 4 porte (e non mi piace in generale)…

Una Evo 9 FQ-360 o una A5 3.2 ben allestita (o forse già una S5 base si trova, contando poi la base RS3...) per me svolgono meglio il compito del divertimento e dell'apparenza fuori dal bar… senza scadere nel ridicolo o nell'imborghesimento :lol:

 

www.giuliomagnifico.it

Link al commento
Condividi su altri Social

Audi-101111146592161600x1060.jpg

Audi-1011111427506691600x1060.jpg

What is it?

Audi's long-held plan to reach beyond the S3 with an even more powerful and narrowly focused mega-hatch appeared to have hit the skids following the company's decision not to reveal the RS3 as originally planned at last year's Paris motor show. Now, however, with the second-generation A3 Sportback edging closer to replacement and recent investments providing added production flexibility, Ingolstadt has finally come good on its promise to produce a car to take on Europe's performance-hatch elite.

The RS3 is differentiated from the S3 Sportback by a deeper front bumper, wider front wings, aluminium-look exterior mirror housings, chunkier sills, a larger spoiler above the rear window, a reprofiled rear bumper and unique 19-inch wheels. And, unlike the S3, it will not sell in three-door form.

Powered by the same turbocharged 2.5-litre, five-cylinder petrol engine used in the TT RS, at 335bhp the RS3 packs 74bhp more than the 2.0 turbo, four-cylinder S3. Drive goes to all four wheels via a seven-speed dual-clutch S-tronic gearbox.

What's it like?

The engine makes some wonderful noises; there's an alluring warble through the exhaust under moderate loads, as well as the odd splutter of back pressure on the overrun. Hit the Sport button on the dashboard to tap into the more aggressive of the two throttle maps and unleash the full 1.2 bar of boost pressure on offer. You even get some old-school turbocharger whistle to go with it.

The upgraded driveline is supported by a reworked chassis that uses a 22mm wider front track, along with firmer springs and dampers, beefed-up anti-roll bars and subtle changes to the valving of the electro-hydraulic steering.

Predictably, this imbues the RS3 with a more eager nature than the already highly capable S3, with a greater willingness to turn in, improved body control and added precision to placement on the road. The RS3 sits a full 25mm lower than the A3 Sportback upon which it is based – and a further 5mm lower than the S3. On the icy roads on which we drove the early production example pictured here, the ride was acceptable. Yes, it's firm, with less travel than either of its siblings, but the suspension – a combination of MacPherson struts up front and a multi-link set-up at the rear – was compliant enough to soak up the bumps without any undue harshness.

Still, for all its dynamic excellence, the engine is the defining feature of this car. The characterful five-pot provides the RS3 with a wonderfully user-friendly nature. With a solid 332lb ft of torque at just 1600rpm, it pulls taller gears at typical motorway cruising speeds with real conviction and, according to Audi's figures, can be coaxed into returning over 30mpg on the combined fuel economy cycle.

Even so, heady levels of performance – the sort to shame many cars costing twice as much as the RS3 – are just a drop of a gear or two away. Plant your foot in the lower ratios and you're treated to truly memorable on-boost acceleration. Audi says the RS3 will do the 0-62mph sprint in just 4.6sec – and reaches a limited top speed of 155mph.

Should I buy one?

No doubt about it, Audi's most affordable RS model to date has what it takes to trouble the likes of the Ford Focus RS, Renaultsport Mégane 250 and Volkswagen Golf R.

The RS3 is an exciting and entertaining car, but with our experience of it limited to a brief run on icy Canadian roads, a definitive conclusion will have to wait until we get to drive it in more favourable conditions closer to home. Suddenly April can’t come soon enough.

autocar.co.uk

L'illustre assente di Detroit è stata provata dai ragazzi di autocar con ottimi risultati!

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Link al commento
Condividi su altri Social

vedendola cosi' non sembra proprio male, il grigio tecnologico le si addice meglio del rosso. Mi ha dato l'impressione che non possa che essere l'erede del deltone in salsa teutonica.

a quanto pare motore a cinque stelle e sospensioni rigide ma non criticate come al solito...curioso di vedere cosa ne diranno una volta provata sulle strade di casa.

Prezzo senza options £39K, lievitera' abbondantemente. Bisogna vedere chi spende tutti quei soldi er un'auto basata su un modello a breve in uscita...

Link al commento
Condividi su altri Social

in questo colore è meno zarra della s3, preferisco anche il muso.

Bello il volante nonostante il palloncino centrale che odio.

Per la guida è da vedere imho su strade normali, comunque leggendo sembra decisamente più dinamica

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

bello, adoro corona volante/sedili in alcantara, interni molto piu' belli di 1M

chissa' se con i famosi pneumatici anteriori piu' larghi dei posteriori, il malefico effetto sotosterzante sara' stato limato. C'e' da dire che la meccanica non aiuta, motore tutto sull'anteriore e sterzo non propriamente comunicativo ( a meno che non abbiano rivisto anche questo)....

Link al commento
Condividi su altri Social

bello, adoro corona volante/sedili in alcantara, interni molto piu' belli di 1M

chissa' se con i famosi pneumatici anteriori piu' larghi dei posteriori, il malefico effetto sotosterzante sara' stato limato. C'e' da dire che la meccanica non aiuta, motore tutto sull'anteriore e sterzo non propriamente comunicativo ( a meno che non abbiano rivisto anche questo)....

C'è da dire che se Autocar ne parla bene io un po' mi fido, generalmente non si sono mai fatti problemi a stroncare l'handling delle Audi.

Detto ciò difficilmente sarebbe la mia scelta per quelle cifre, sebbene la trovi piuttosto affascinante.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Volevo postarlo io.....

....poi ho pensato a TonyH :mrgreen: e ho deciso di non farlo.... :lol: :lol:

:mrgreen:

Ad ogni modo.... prenderei la S3. Su strada 270cv non sono pochi... e comunque con una RS3 e 340cv non ci vai in pista (o se vuoi andarci, hai sbagliato acquisto).

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.