Vai al contenuto
  • 0

Twingo si? Twingo no?


eccecla

Domanda

Salve a tutti,

è giunto il momento di aquistare la mia prima macchina e sono fortemente portato a scegliere la Twingo 1500 Dci 75 CV E5.

Ho 31 anni, nessuna volontà, al momento di allargare la famiglia insieme alla mia donna, uno stipendio non proprio alto e la necessità di percorrere 5 giorni a settimana, per lavoro, almeno 60 km.

La mia speranza è quella di acquistare una vettura di piccola-media cilindrata senza spendere troppo, che consumi poco e non mi faccia mettere le mani nel portafoglio per continue spese di manuntenzione.

La valutazione delle prestazioni dell'auto non sono una mia priorità.

Ho scelto l'allestimento a tre porte con climatizzatore manuale, autoradio, airbag frontali ecc... per il prezzo di € 11000.

Qualcuno più esperto di me potrebbe dirmi se il gioco vale la candela?

Il rapporto prezzo/qualità è soddisfacente?

Esistono alternative a diesel migliori?

Ringrazio, da subito, infinitamente chiunque parteciperà a questa discussione.

Cordiali saluti,

Claudio.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Beh, un 1.5 non mi sembra poprio "piccola clindrata".....piccola cilindrata è una Hyundai i10 1.1 CRDi, Panda 1.3 multijet, una Agila 1.3 CTDi o la Ka 1.3TDCi...

Io personalmente andrei di una vettura con il 1.3 Fiat come le sopracitate: il 1.5 dCi Renault ha qualche noia alle bronzine

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Spendendo qualcosina in più o forse anche niente, riusciresti a prendere qualcosa nella categoria superiore, quindi un 5p, con esp e un po' più di spazio e sicurezza.

Skoda Fabia 1.6 TDI CR 75CV 5p. Style a km0

Auto usate: Skoda, Fabia, 1.6 TDI CR 75CV 5p. Style AutoScout24 pagina di dettaglio

Io ti consiglierei questa:

Hyundai i20 1.4 crdi 75cv classic pack E5 che di listino viene € 13.690, dopo ci sarà lo sconto immagino, un 2mila o 2.500 te lo fanno, ah compresi 5 anni di garanzia e di assistenza stradale ;) e 5 stelle nel crash test, uscita nel 2009.

Hyundai i20 1.4 CRDi 75 CV Classic Pack 5p - Trazione anteriore - Cambio manuale | sommario | alVolante

per le usate o le km0 occhio che non siano EURO4, perchè è diventata E5 di recente

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

io invece spezzo una lancia a favore della Twingo. il 1.5 da quel che ne so è molto affidabile, e imho assieme ai multijet Fiat e ai hdi Ford-Psa, è uno dei migliori turbodiesel di medio-bassa cilindrata in circolazione.

la macchina poi, è sempre imho mooolto meglio della Panda che dalla sua ha solo le 5 porte: per il resto, la Twingo, grazie alla panchetta scorrevole, permette di scegliere se dare più spazio ai passeggeri posteriori o al bagagliaio. col risultato che puoi avere a scelta un'abitabilità o un bagagliaio migliori di un'utilitaria come I20 o Fabia. se le 5 porte non sono una priorità, è una delle citycar più razionali in circolazione.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao, secondo me la twingo è un'acquisto molto razionale, il 1.5 la smuove bene ed è uno dei più lineari come eroazione, perfetto per la città, io l'ho provato sulla vecchia clio ma con lo step da 65 cv, qui con 10 cv in più dovrebbe essere ancora meglio, consuma veramente ma veramente poco, ed è silenzioso, inoltre il dci non soffre di problemi al filtro antiparticolato. il problema bronzine è stato ampiamente superato... il costo di acquisto è basso e anche i ricambi renault non sono molto costosi, la diffusione dell'assistenza è abbastanza capillare.

di contro ha che ha interni che sanno di fine anni 90 come stile vedi l'autoradio..., ma nulla di ragico. qanche il pianale non è + freschissimo.

Ti consiglierei di valutare anke la ka tdci a quanto te la danno, ma con la consapevolezza che il suo dpf va poco d'accordo con la città... é basata su un pianale + recente e ha interni che sembrerebbero più moderni e un pelino migliori (da verificare bene comunque).

per farti un'idea:http://www.alvolante.it/prova/ford_ka_13_tdci_titanium

http://www.alvolante.it/prova/renault_twingo_15_dci_dynamique

come vedi il 1.5 è più performante e consuma pure meno del 1.3...

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho preso nota dei vostri preziosi consigli e vi ringrazio tutti.

In questi giorni andrò a fare una visitina ai concessionari Ford e Hyundai per la Ka e la i20.

Per quanto riguarda quest'ultima, salta subito agli occhi la dotazione di serie da paura.

Vedrò che prezzo mi proporranno in concessionario.

Conoscete qualche trucchetto per ottenere uno sconto considerevole? Ghghgh...

Io opterei per restringere il mio campo di scelta a queste tre vetture: Twingo, Ka, i20.

Vi sarò grato per qualsiasi altro suggerimento.

Grazie ancora,

Claudio.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Un trucco??? Io ho fatto così. Io sono partito da un primo preventivo e mano mano che giravo per i conc chiedevo se era possibilile abbassarlo e così via fino a che non si poteva andare più in basso. A conti fatto ci ho guadagnato 2.000Euro di sconto ed un'auto da rottamare che mi è stata valutata altri 2.000Euro

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Condivido la scelta di Ka e Twingo, un pò meno quella della I20, non perchè sia una pessima vettura, anzi..solo che l'assistenza è abbastanza lenta e poco estesa, ricordati che l'auto ti si può rompere anche quando sei lontano da casa ( dove probabilmente avrai un conce Hyundai ).

Ka e Twingo hanno ottimi motori collaudati e risparmiosi e ti posso dire che il 1.5 Dci consuma mediamente meno del 1.3 Mjt.

Chi dice che il 1.5 Dci ha avuto dei guai alle bronzine ha ragione ma si riferisce a problemi del 2006 / 2007 oggi già risolti, e comunque tutte le case purtroppo hanno avuto le loro partire di componentistica fallata ( anche le Ferrari ).

Come avere più sconti ? Prendi il prezzo di listino, togli il 25% e poi il valore del tuo usato, questo è il valore da cui iniziare la trattativa, e ricordati di farti dare l'estensione di garanzia e l'auto col pieno di carburante

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

condivido le considerazioni sulla i20 ma tra le tre è quella che prenderei in seria considerazioni, visto ciò che offre e a quale prezzo. Il discorso sulle noie meccaniche ci può stare a patto di essert disperso tra le montagne, bene o male in qualsiasi provincia è presente un conc. di qualsiai marca e poi esiste sempre il numero di assistenza da poter contattare

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.