Vai al contenuto
  • 0

1° acquisto: DEVE essere azzeccato!


TyleR

Domanda

Ciao a tutti..

(questo è il mio primo messaggio, spero di non aver saltato la fase di presentazione, nel caso l'avessi fatto mi presenterò al secondo messaggio ;))

Visto che finalmente ho ottenuto un lavoro fisso ora è arrivato il momento di pensare all'acquisto di un mezzo per andarci.

Premetto che sono molto attento ai consumi, non per questo mi privo del piacere di guida. Diciamo che quando chiedo alla macchina un pò di aggressività mi piacerebbe ricevere una risposta positiva da lei :D).

"tenete cmq presente che arrivo da una Ford Focus SW 1.8 90 cv, quindi non ho uno standard altissimo!

I km annui credo si aggireranno intorno ai 10, 13.000. (8.000 per andare al lavoro, e il resto mancia :roll:).

Ovviamente mi piacerebbe una macchina che nn "cicucci" come un ferrari anche a velocità ridotte su un percorso misto e con un piede abbastanza leggero.

infatti l'80% dei 8.000 km per andare lavoro saranno strade extraurbane nn eccessivamente trafficate percorribili tra gli 90 e i 70 km/h.

Questo mi fa puntare su un benzina.

Per il resto, beh.. magari una linea sportiva non stona, ma l'importante è il contenuto.

Si, sono disposto a rinunciare ai vetri neri, ad un'autoradio da 1.000 euro con navigatore, niente cerchi da 17 (ma da 16 si, dai.. :muto:), ai sensori di parcheggio..

Magari teniamo buoni cambio e volante in pelle, non sono abituato a un volante in "plastica" :pz. (è tanto diverso?)

Escludiamo come motorizzazioni il 1.2 (troppo tirato) e il 1.8 (troppo troppo!!!). il 1.6 inizia a costicchiare, ma.. ci si potrebbe pensare!

Rimane il 1.4 che penso sia l'alternativa + brillante.. (credo :shock:).

Se riuscissi a trovare una macchina che rispecchia almeno al 90% le mie aspettative credo che questa dovrà durarmi almeno 15 anni, contando che quando necessiterò di cambiarla causa famiglia e numero di componenti famigliare (..10 anni? ora ne ho 23 :oops:) andrà a finire nelle mani dei miei genitori, che ormai saranno in pensione e non necessiteranno di una macchina eccessivamente grande.

Premetto che spendere così tanti soldi e ritrovarmi con un mezzo che "non mi piace guidare, non mi da soddisfazione per lo meno in termini di resa (km/l) e/o interni scadenti" non mi piace moltissimo.

Beh, credo che con questa NON breve descrizione io vi abbia detto quasi tutto quello che c'è da sapere su quello che cerco.

Credo anche che abbiate capito quanto io sia pignolo sul fattore macchina.. è da 2 anni che pensavo a questo momento, ed è esattamente come me lo immaginavo.. UN CASINO..

ah, dimenticavo.. si, io ho gia in mente qualcosa (ovviamente), ma se posso aspettare qualche risposta da chi se ne intende + di me di macchine non mi dispiacerebbe.. spero di non sbagliare!

ricordo anche che esiste un fattore chiamato assicurazione :(r e che il costo, beh.. se si riuscisse a mantenere intorno ai 15.000 non sarebbe male.

RINGRAZIO IN ANTICIPO PER LE "spero" NUMEROSE RISPOSTE.. ho estremo bisogno di parlarne con qualcuno che ci capisca veramente di auto, e che gli piacciano.

Non sembra che intorno a me ci siano molte persone così, e io mi sento piuttosto.. abbandonato a me stesso :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 53
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Ma guardate che è del 2009 con 24'000km!!! Da come ne parlate sembra che debba guardare tutto con la lente di ingrandimento manco avesse 10 anni e 250'000km!!! E' praticamente seminuova!

Non è semi-nuova.

...

...

...

...

E' nuova proprio! :D Ha fatto praticamente il rodaggio ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
  • 0

E' pure ecologica, è verde! cosa vuoi di più? :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Spesso questi termini vengono usati erroneamente l'uno per l'altro, non conosco l'ultima variante del Tdci da 95 Cv, ma quella da 90 Cv è abbinata sicuramente al FAP.

Poi se qualcuno ha info anche sul 95 Cv io sono sempre felice di imparare..:D

Ottimista ti stai confondendo con i 1.6 tdci 90cv montati sulle focus fino ai primi mesi del 2009 se non erro, poi anche lì sono stati montati i dpf.

Invece fiesta ha sempre montato il dpf, il cdpf per l'esattezza, d'altronde fap e dpf sono acronimi registrati e non si possono usare impropriamente. I PSA montati su Peugeot e Citroen montano ancora il FAP invece.

@ tyler: la fiesta è un ottima vettura con quel motore, se l'euro 4 non è un problema nella tua città vai tranquillo!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mi hai messo dei dubbi, qui parlano di DPF nell'intestazione e di filtro antiparticolato nella scheda tecnica

Ford Fiesta 1.6 TDci 95cv DPF Fiesta+ - Listino Auto Nuove

So che la variante Volvo di questo motore non usa più l'additivo che tra l'altro era cancerogeno ( serie Drive ). A questo punto se il sistema usato su questa Fiesta è tipo DPF Fiat c'è solo da controllare l'eventuale problema della diluizione dell'olio motore con il gasolio, teoricamente quando arriva al 10 % il sensore lo avverte.

Tornando comunque al prezzo, stiamo parlando di 11.000 Euro per una segmento B del 2009 con 25.000 Km, certo non sono molti sia i Km che gli Euro, ma quanti soldi devo aggiungere per avere una segmento B del 2011 Euro 5 nuova ?

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La risposta la lascio agli altri più esperti..

Volevo solo aggiungere che negli 11.000 sono compresi trapasso, 3 anni di garanzia, le 2 ruote anteriori nuove, lavaggio e lucidatura + sconto per il rifacimento della chiave persa della Focus di mio padre.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Tornando comunque al prezzo, stiamo parlando di 11.000 Euro per una segmento B del 2009 con 25.000 Km, certo non sono molti sia i Km che gli Euro, ma quanti soldi devo aggiungere per avere una segmento B del 2011 Euro 5 nuova ?

Tanti, considerando che l'auto in questione è full optional, ha il motore diesel top di gamma e che gli sconti ora come ora te li fanno solo sulle €4 rimaste. Così configurata verrà sui 16000€ sconto compreso, con solo 2 anni di garanzia e non 3.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Tanti' date=' considerando che l'auto in questione è full optional, ha il motore diesel top di gamma e che gli sconti ora come ora te li fanno solo sulle €4 rimaste. Così configurata verrà sui 16000€ sconto compreso, con solo 2 anni di garanzia e non 3.[/quote']

Con 16.000 Euro si acquista una Fiat Bravo Dynamic 1.6 105 cv a gasolio, o la Megane 1.5 Dci da 110 Cv Entrambe Euro 5 e nuove ( 2011 )

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.