Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Seat Leon 1.9 TDi: Volano e frizione nuovi

Featured Replies

Inviato

ciao a tutti.

Ho comprato da quasi 6 mesi una leon 1.9 TDi 105cv 5m con 2 anni di vita e 71mila km, ora sono a quota 78mila.

ultimamente uscendo da casa noto che lasciando piano la frizione il motore vibra parecchio, come se si stesse per spegnere.

in genere quando i motori TDi VW fanno così è perchè frizione o, più probabilmente, volano bimassa stà andando a quel paese.

Facendo il meccanico (ancora apprendista, dai :D) ho notato che quasi tutti i volani bimassa dei diesel fanno una brutta fine e sappiamo tutti quanto vengono a costarne alcuni.

così pensavo: ma esisterà una frizione rinforzata e un volano monomassa classicissimo da sbatterci su quando cambio tutto?

qualche rapida ricerca in rete mi ha confermato l'esistenza di volani monomassa e frizioni rinforzate Valeo e Sachs.

solo che ci sono diametri diversi (228mm e 230mm) che si possono constatare solo a volano smontato... questo non è un grosso problema diciamo, quando è giù si ordina quella esatta...

vorrei sentire qualche parere da parte di esperti o da chi ha già montato volano monomassa + frizione rinforzata, quali pro e contro e quale marca (anche non delle 2 citate) consigliate.

non dico che la cambio domani, ma quelli che l'hanno usata prima devono averla trattata male (in mano a 2 concessionarie e poco prima di me ad un tizio sulla 40ina) infatti appena presa mi si spegneva spesso perchè staccava maluccio.

grazie a tutti ;)

PS: ho un motore BXE su Leon II del 2008 pre-restyling.

Inviato

allora...la questione è un po' complessa...

che io sappia non esiste ancora after market il volano fisso per il tuo modello...

La valeo e la sachs producono vari modelli di volano fisso ,ma per auto non recentissime (galaxy 90cv 96,focus 115cv 2001,golf IV 1.9 90/110cv,ulysse 2.0jtd ecc)...ma per leon/golf/a3/octavia/passat col motore BXM credo proprio di no...

poi se ti devo essere sincero,non mi sono mai fidato di queste modifiche..ok,la valeo e la sachs danno tutte le garanzie del caso,ma io non sono solito consigliarle....

poi i modelli che tu hai trovato su internet sono riferiti alla vecchia leon..non buttarti su acquisti azzardati..

cmq per la tua macchina ,consiglio di montare il kit volano/frizione di primo impianto,ovvero di marca SACHS...per il prezzo devo farti sapere la settimana prossima...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

certo, non compro se non controllato bene in precedenza. volevo solo togliermi alcuni dubbi a riguardo.

quindi dici che per il 1.9tdi serie BX(...) non li fanno ancora?

eppure i motori sia con iniziale A che con B (ho visto moltissimi 1.9 TDi BKC) non mi sembrano troppo diversi come componentistica di contorno e alcuni particolari interni al cambio. evidentemente mi sbaglio.

ma perchè sconsigli questa modifica a monomassa e frizione rinforzata?

da quello che ho letto c'è un rischio maggiore di vibrazioni, una frizione più ostica da premere (la mia è leggerissima al momento) e qualche problema al cambio/differenziale che in molti hanno smentito anche dopo elevati chilometraggi.

Inviato

frizione e volano del motore BKC se non ricordo male sono uguali al tuo...

io non propongo mai il fisso al posto del bimassa,perchè non mi fido... su un ulysse 109cv(modifica valeo) e su un rav 4 '05 (modifica ashika) ci sono stati dei problemi di vibrazione...

quindi io preferisco far montare ricambi di primo impianto SEMPRE...

infatti per la tua macchina la ditta che fornisce il volano e la frizione è la sachs....quindi è preferibile acquistare il kit di questa marca..!

infine ,ti consiglio viamente di far cambiare la pompa della frizione,che su leon/golf & co.,non è esente da problemi...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore

mah ti dirò... noi in officina abbiamo montato un monomassa e frizione rinforzata valeo su 307 hdi del 2002 motore RHZ (il 109cv PSA) 5 rapporti.

l'ho anche provata poi, non ho notato nessuna differenza dall'originale bimassa anche se nonostante l'età ha nemmeno 70milakm quella macchina.

è anche tornata ultimamente per problemi di fruscii (difesa sotto) l'ho guidata e mi son trovato bene... boh.

la pompa della frizione ho sentito anche io che dà problemi, ma al momento non mi è ancora capitato di cambiarne perchè scoppiate o altro.

di questa consigli sempre impianto Sachs?

Inviato

allora sulla 307 110cv 2.0 il kit di modifica valeo consiste essenzialmente nel kit volano fisso+frizione della 2.0 hdi 90cv...e anche io so che va benissimo...ed è una cosa imho ovia,visto che il primo impianto sulla 307 110cv è valeo..quindi è un sistema stra-collaudato...

pero' non per trovare il pelo nell'uovo...ma vale la pena spendere 550 euro circa per un kit di modifica quando con piu' o meno gli stessi soldi (circa 80-100 euro in piu') hai un kit con i componenti di primo impianto(sempre Valeo)?

poi giusto per puntualizzare un po' :) ,non dico che le modifiche Valeo o Sachs che siano,non vanno bene...anzi sono aziende assolutamente leader (insieme a Luk e Aisin) nell'automotive...è solo che per vari motivi non propongo quasi mai questi kit...

Ad esempio qualche mese fa siamo venuti a conoscenza di una circolare Aisin ,dove questa non si assumeva alcuna responsabilità del montaggio dei kit di modifica che forniscono diverse aziende (japanparts,ashika ecc) sulla Rav4 2.0 d4d 2002-->..

Poi (ecco il contraddittorio :D ) sulla vecchia Santa Fè 2.0 crdi 2001--> la stessa Hyundai,per ovviare ai gravi problemi dei volani bimassa,ha realizzato un kit di modifica....

riguardo la pompa prendi sempre la sachs (che non costa poi neanche tanto) o Fag (che se non sbaglio la costruisce per la sachs :) )

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.