Vai al contenuto
  • 0

consiglio acquisto auto.. parsimoniosa :)


frankus

Domanda

ciao a tutti possiedo una citroen ds3 1.6 benzina del 2010, da pochi mesi sono stato trasferito per lavoro in una località a circa 40 km dalla mia città per cui mi ritrovo a percorrere giornalmente 80 km oltre alle escursioni in montagna o al lago nei fine settimana per un totale di circa 2000 km al mese. le spese per la benzina cominciano ad essere elevate e pensavo di sostituirla con una macchina più parsimoniosa non andando oltre ai 15000 euro al netto degli sconti, con un esborso di circa 3000 euro..

ho fatto un preventivo della punto 1.3 85 cv mjet che da un preventivo di poco meno di 18000 euro mi darebbero a circa 15000 euro.. alternative? meglio un piccolo benzina ?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 31
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
15.000 euro per una grande punto diesel è un furto. A Roma le danno via per 11/12.000 euro. E poi non è che consumi poi così poco rispetto le dirette concorrenti di segmento.

Probabilmente a 11-12.000 € saranno vendute le GPunto e le Punto Evo di 2-3-4 anni fa e km 0. ;)

E il prezzo dipende per qualche centinaia di euro anche dall'allestimento in questione.

Fendinebbia e sensori di parcheggio (a cui personalmente farei a meno su questa vettura, visto il risparmio) possono influire in quel modo sul prezzo di listino, che si assesta sui 17.000 €.

E non dimentichiamo che il prezzo preventivato si riferisce a Punto 2012 (che non è né GPunto né Punto Evo) con il nuovo Multijet II 85 CV, che ha dimostrato di garantire consumi ben migliori dei pure soddisfacenti 75 e 95 CV. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mi pare che qui sul foro un paio di utenti abbiano pagato sui 13mila euro scarsi la 75 CV Pop (ricordo certamente un 10.500 con permuta), quindi una Easy 85 CV sui 15mila ci sta.

Per risparmiare sull'acquisto ci sono soluzioni più economiche come le fine serie 207 e Clio, la Corsa col 1.3 MJT o la Kia Rio.

Personalmente, dovendo rimetterci comunque diversi soldi, andrei per lo meno su un diesel dei più moderni come appunto il 1.3 MJT 85 CV o il 1.6 e-HDi della 208. Da vedere anche la Yaris col 1.4.

In ogni caso il gas rimane la soluzione più economica. Il GPL non credo proprio tolga spazio al bagagliaio della Punto (alla MiTo certamente no).

A livello di risparmio il metano, ovviamente, è il massimo. Ma ha i suoi contro.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

il problema del gpl, sulla DS3, è che il vti (quale suppongo sia a questo punto il 1.6 benzina montato su tale vettura) non è uno dei propulsori più compatibili.

nemmeno io mi ci fiderei a montarlo.

il discorso è: ha senso vendere un'auto che suppongo sia stata pagata parecchio due anni fa (tra effetto novità e il fatto che comunque DS3 non è un'auto proprio venduta a buon mercato), perdendo un 40 per cento buono del suo valore, per una nuova? vero che si sborsano solo 2-3mila euro...ma se poi tra tre anni il luogo di lavoro cambia ancora e torna più vicino? si è buttata via un'auto da 120 cv, con prestazioni tutto sommato ragguardevoli in favore di un'utilitaria diesel, economa quanto si vuole, ma destinata a rimanere poi sprecata?

a quel punto, molto meglio una diesel coeva, e se è con i km tagliandati, ben venga anche un concessionario, altrimenti, ci sono un sacco di offerte da privati. DS3 non penso si faccia molta fatica a trovarne a gasolio ;).

altro discorso da non sottovalutare: a Roma suppongo ci siano spesso blocchi del traffico. a lungo andare, la prima a incapparci è una diesel, un benzina, dopo. ancora più tardi un gpl o un metano.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

so quello di cui parlo, ho fatto i preventivi a fine luglio. Tutte le concorrenti chiedono prezzi spropositati, per la 207plus siamo intorno ai 14.000 (!!!!), mentre le Gpunto te le tirano dietro. Quella 2012 in pronta consegna (ma non km0) il fiat center di Roma me la faceva a 11.500 ed è il prezzo piu alto che ho trovato. Le altre invece erano evo a km0, ma davvero il multijet 2 rispetto all'uno vale cinquemila euro? Ammazza e che è un motore a fusione fredda? :lol: se non mi credete vi posto il preventivo

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

indeciso88, quella che dici tu è una pop col motore da 75 cavalli, quella che aveva preventivato l' utente in questione è una easy col motore da 85 cavalli.

solo di listino ci sono 2500 euro circa di differenza, quindi i 15000 euro sono perfettamente plausibili ;)

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
il venditore, da bravo venditore, mi aveva detto che quello era l'unico motore disponibile diesel

Tecnicamente è vero.

C'è un solo motore con tre diverse declinazioni potenza.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ad un mio amico hanno fatto il preventivo di circa 13500 per una punto 2012 NP easy con qualcosina di optional ma poca roba, a mio fratello la stessa auto veniva 2000 € in più da preventivo e con 700 km di distanza tra le concessionarie

io ho pagato 14700 il qubo my life NP con estensione di garanzia e qualche centinaio di € di accessori, contratto firmato il 14 febbraio

15000 per un diesel è troppo. a questo punto guardati intorno, prendi tempo e semmai fai la tua scelta gli ultimi giorni dell'anno, ultima settimana di dicembre, potresti spuntare lo scontone

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Come già chiesto da led, il trasferimento è definitivo?

È prevista un'indennità di trasferimento (rimborso chilometrico)?

A mio avviso è meglio che eviti di agire di impulso e aspetti di vedere seriamente i consumi.

Il 1.6 è un motore moderno e la vettura è leggera. Se i 40km sono extraurbano non è impensabile farci anche 12-13km/l.

E a farla in permuta, ho paura che non ci ricavi più di 10.000€, facendo salire di parecchio l'esborso per la sostituzione e quindi il punto di pareggio....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.