Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RISOLTO] I portelloni posteriori. Cosa ne pensate?

Featured Replies

Inviato
Non so ma io sono dell'idea che i portelloni posteriori con apertura verso l'alto potrebbero essere modificati, almeno sulle grandi SW. L'apertura verso l'alto infatti puo' incontrare una seria resistenza quando il parcheggio e' stretto rispetto alla vettura che c'e' dietro. Come fare allora in questo caso?

Semplice, il portellone non e' incernierato direttamente alla carrozzeria, bensi' ad una struttura con bracci mobili (ad "L" lunga). Questa in primo luogo si apre portando gli attacchi 30-40 cm verso l'alto, e solo allora inizia ad aprirsi il portellone, nel modo classico.

In questo modo il portellone prima di aprirsi verso l'esterno sale di una quarantina di cm.

Ulteriore possibilita' potrebbe consistere nel tagliare il portrellone in due sotto il lunotto e fare in modo che durante l'apertura la parte inferiore si ripieghi in dentro.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

Io dico che quello che non c'è non si può rompere. Più semplici sono i congegni di un'auto meglio è. Personalmente ritengo più scomoda in un parcheggio l'apertura della grande portiera della auto 3p che l'apertura classica del baule.

Inviato

E ripeto complimenti Roberto c! E grazie per la preziosa risposta!

Regards,

Francesco 8)

Inviato

i costi di sviluppo sono esagerati, anche perchè si dovrebbe cambiare, credo anche parte della scocca. Avrei un'altra idea, creare portabagagli tipo quello della c2, cioè diviso in due parti, così si avrebbe lo stesso risltato, cioè partire da circa 30/40 cm più in alto

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.