Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RISOLTO] Che differenza c'e' tra radiatore e scambiatore?

Featured Replies

Inviato

Questa e' principalmente per Artemis, ma naturalmente eventuali altri che vogliano partecipare sono i benvenuti!

Ricordo una famosa Brabham/Alfa di F1 (mi sembra che si trattasse della BT54) che al posto degli ingombrantissimi e anti-aereodinamici radiatori aveva degli aereonautici scambiatori di calore.

Ora questa vettura ebbe dei grossi problemi con il raffreddamento, ma come tutti i se ed i ma *** magari *** la soluzione vincente e' a meta' strada, con un po' di scambiatori ed un po' di radiatori; la' dove ogni anno la tecnologia farebbe in modo che gli scambiatori "rosicchino" una quantita' sempre maggiore di superficie radiante ai radiatori.

Tutto con un gran bel vantaggio per il CX!

Per quel poco che mi e' dato di capire la principale differenza tra gli scambiatori ed i radiatori consiste nel fatto che il radiatore e' una superficie a perpendicolo rispetto al flusso, superficie che viene letteralmente attraversata (non senza difficolta' e resistenza) dal flusso d'aria, mentre invece gli scambiatori sono superfici radianti piu' o meno parallele al flusso d'aria che le investe.

Sbaglio?

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco :!::?: :?:

Inviato

Come dici tu i radiatori devono essere frontalmente al flusso d'aria perchè come ben saprai la serpentina dove scorre il liquido x avere un rendimento ottimale lungo tutta la superficie deve essere frontale

Ciò non vuol dire però che debba x forza essere davanti,mi viene in mente la Benelli Tornado Tre che ha i radiatori nel codino....

tutto questo è possibili grazie a delle ventole che forzano l'aria all'interno del codino e soffiano sui radiatori,però questa è una moto........

Per gli scambiatori o un'idea ma sono un po confuso,megli aspettare prima di dire cavolate

 

花は桜木人は武士

Inviato

:? Scusate, ma non capisco.

Dal punto di vista prettamente tecnico, un radiatore è uno scambiatore di calore (aria/liquido, aria/aria, aria/solido, liquido/liquido, ecc.).

Secondo voi qual'è la differenza?

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

Una Brabham, credo che si trattasse della BT54, introdusse gli scambiatori (presi a prestito dalle tecnologie aereonautiche) al posto dei comuni radiatori. E' chiaro che entrambi scambiano calore, pero' io credp che lo scambiatore, come su quella Brabham, possa essere montato "sopra" la superficie della carrozzeria dell'auto, la' dove il radiatore necessita di vani appositamente studiati.

Regards,

Francesco 8)

Inviato
Una Brabham, credo che si trattasse della BT54, introdusse gli scambiatori (presi a prestito dalle tecnologie aereonautiche) al posto dei comuni radiatori. E' chiaro che entrambi scambiano calore, pero' io credp che lo scambiatore, come su quella Brabham, possa essere montato "sopra" la superficie della carrozzeria dell'auto, la' dove il radiatore necessita di vani appositamente studiati.

Regards,

Francesco 8)

Scusatemi, forse in questo periodo sono più tonto del solito :oops: .

Quello di cui parla Francesco, se ben capisco e ricordo, è uno scambiatore di calore a lambimento, ma pur sempre un radiatore.

Quindi, tecnicamente parlando, non si può fare una suddivisione fra scambiatori e radiatori, ma, eventualmente, fra tipologie di scambiatori o fra scambiatori e dissipatori.

Non voglio fare il "Pallino" :shock: della situazione, ma solo dare una veste un po' piu tecnica e precisa al discorso.

Scusate la pignoleria.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

Allora Radiatore a perpendicolo e Radiatore a lambimento. Questo e' quello che sulla Brabham chiamavano "scambiatore".

Ma adesso questo "dissipatore" cos'e' e in cosa differisce dai radiatori?

mumle, mumle, mumle.

Regards,

Francesco :?:

Inviato
Allora Radiatore a perpendicolo e Radiatore a lambimento. Questo e' quello che sulla Brabham chiamavano "scambiatore".

Ma adesso questo "dissipatore" cos'e' e in cosa differisce dai radiatori?

mumle, mumle, mumle.

Regards,

Francesco :?:

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

Grazie Roberto c. Sei stato chiarissimo.

Best regards a te,

Francesco 8)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.