Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Salone di Torino: i perchè della scomparsa

Featured Replies

Inviato
Anche perché l'appassionato è visto (specie dai concessionari) come un rompicoglioni.

Passa in rassegna l'auto con la lente d'ingrandimento, ne sa più del commerciale, è pronto a sputtanarlo pubblicamente quando risponde

No, l'appassionato passa in rassegna le auto con la lente d'ingrandimento, pretende di saperne più di tutti ed è pronto a polemizzare quando qualcuno si azzarda a dire qualcosa di non gradita all'appassionato; indipendentemente dalla validità dell'affermazione sgradita.

Tutto ciò al netto del fatto che gli appassionati sono meno del 5% dei possibili acquirenti.

  • Risposte 60
  • Visite 9.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Anche perché l'appassionato è visto (specie dai concessionari) come un rompicoglioni.

Passa in rassegna l'auto con la lente d'ingrandimento, ne sa più del commerciale, è pronto a sputtanarlo pubblicamente quando risponde inventandosi qualcosa... insomma, non è il tipo di persona con cui trattare facilmente :lol:.

Invece, la persona comune che dall'auto chiede solo che vada da A a B in efficienza ed affidabilità non lo trovi alle fiere di settore, ma quando li serve un'auto nuova va direttamente in concessionaria.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Far provare i prodotti a chi: all'incaricato dell'azienda avente la necessita di rinnovare il proprio parco auto?

Non ha senso poiché in tale tipologia di vendita, il trattamento economico prevale sulle caratteristiche di guida del veicolo ed esso sarà utilizzato da una moltitudine di persone diverse, ognuna con i suoi gusti personali e pertanto l'esperienza di guida non potrà essere tenuta in considerazione.

Vuoi rifar provare i veicoli al cliente privato?

Lo hai detto te stesso che è capace di portare avanti una trattativa di 2/3 ore, per poi arrivare a comprare una Panda talmente scontata da avere un margine di guadagno prossimo allo zero.

Modificato da EC2277

Inviato

Oggi un track-day fatto con le persone giuste (leggi stampa e gente che lavora o bazzica sulla rete) vale enormemente di più di due settimane di salone internazionale dell'auto per far conoscere un modello alla platea degli acquirenti.

E costa un infinitesimo.

Sono cambiate molte cose (forse quasi tutte) rispetto a 10 anni fa, a 20 anni fa e a 30 anni fa.

Inviato
Oggi un track-day fatto con le persone giuste (leggi stampa e gente che lavora o bazzica sulla rete) vale enormemente di più di due settimane di salone internazionale dell'auto per far conoscere un modello alla platea degli acquirenti.

E costa un infinitesimo.

Sono cambiate molte cose (forse quasi tutte) rispetto a 10 anni fa, a 20 anni fa e a 30 anni fa.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Qua, risolviamo un equivoco di fondo.

Già scritto, ma probabilmente si è letto a volo di uccello :)

Un Salone INTERNAZIONALE, non c'è più spazio. In Europa ce ne sono due, e morta lì.

C'è spazio imho per un salone REGIONALE. Ad uso e consumo delle filiali nazionali e soprattutto della rete di vendita (che poi è quella che deve campare nella zona. Al concessionario Fiat della Versilia o di Bergamo fottesega se vendono miliardi di 500 su venere...).

Vuoi un giro in pista per i modelli di nicchia, vuoi una fiera (se chiamarlo Salone porta subito ad associazioni grandiose) vuoi quello che vuoi.

Mi sembra che si sia rimasti ancora al "io concessionario 'sto fermo, tanto arrivano i clienti"...che andava bene fino a qualche anno fa, ma oggi non mi pare di vedere le file.

Ergo, potrebbero tentare la carta di "vengo IO da TE cliente. O meglio, ti dò lo stimolo a venirci a vedere. "

Specie se devi farti conoscere o sconto una cattiva nomea.

Anche Salone del Gusto si potrebbe cancellare, perchè "cosa viene la gente in giro per assaggiare quando potrebbe andare all'Esselunga"...o il WineItaly :)

Uscite dalla logica che sia solo chi compra che deve cercare chi vende....eh...magari!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Far provare i prodotti a chi: all'incaricato dell'azienda avente la necessita di rinnovare il proprio parco auto?

Non ha senso poiché in tale tipologia di vendita, il trattamento economico prevale sulle caratteristiche di guida del veicolo ed esso sarà utilizzato da una moltitudine di persone diverse, ognuna con i suoi gusti personali e pertanto l'esperienza di guida non potrà essere tenuta in considerazione.

Vuoi rifar provare i veicoli al cliente privato?

Lo hai detto te stesso che è capace di portare avanti una trattativa di 2/3 ore, per poi arrivare a comprare una Panda talmente scontata da avere un margine di guadagno prossimo allo zero.

Fino un pò di tempo fa, in molti raduni di auto storiche, cerano dei conce locali che fornivano come auto d'appoggio le moderne.

Durante i momenti morti si potevano fare dei test drive.

Speravano di pescare tra gli appassionati.

Oggi son spariti quasi tutti, si dovevano accollare le spese degli straordinari (domenica) dei commerciali per far fare dei test a degli appassionati (che oltre che privati, sono appassionati e per di più saputelli insomma i peggiori rompicoglioni che possano esistere).

Oggi anche questo sta sparendo.

Triste dirlo ma il futuro sta nei centri commerciali, dove c'è tanto passaggio di gente che può vedere la macchina.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Qua, risolviamo un equivoco di fondo.

Già scritto, ma probabilmente si è letto a volo di uccello :)

Un Salone INTERNAZIONALE, non c'è più spazio. In Europa ce ne sono due, e morta lì.

C'è spazio imho per un salone REGIONALE. Ad uso e consumo delle filiali nazionali e soprattutto della rete di vendita (che poi è quella che deve campare nella zona. Al concessionario Fiat della Versilia o di Bergamo fottesega se vendono miliardi di 500 su venere...).

Vuoi un giro in pista per i modelli di nicchia, vuoi una fiera (se chiamarlo Salone porta subito ad associazioni grandiose) vuoi quello che vuoi.

Mi sembra che si sia rimasti ancora al "io concessionario 'sto fermo, tanto arrivano i clienti"...che andava bene fino a qualche anno fa, ma oggi non mi pare di vedere le file.

Ergo, potrebbero tentare la carta di "vengo IO da TE cliente. O meglio, ti dò lo stimolo a venirci a vedere. "

Specie se devi farti conoscere o sconto una cattiva nomea.

Anche Salone del Gusto si potrebbe cancellare, perchè "cosa viene la gente in giro per assaggiare quando potrebbe andare all'Esselunga"...o il WineItaly :)

Uscite dalla logica che sia solo chi compra che deve cercare chi vende....eh...magari!

Come ha suggerito Duetto, è più facile raggiungere tale risultato organizzando un qualche evento nei pressi dei centri commerciali, che allestendo un costosissimo Salone Regionale dell'Auto.

Dici che il concessionario deve avvicinarsi al cliente e qual'è il modo migliore per farlo: organizzare un'esposizione dove tutti i possibili clienti sono obbligati a recarcisi (pagando) nei giorni e nei luoghi stabiliti dagli organizzatori, oppure dando ai clienti la possibilità di provare le auto nei pressi del locale centro commerciale?

Modificato da EC2277

Inviato

Non è obbligatorio far pagare l'ingresso...

Al centro commerciale passa un sacco di gente, ma è un sacco di gente che ha per la testa tutt'altro. Vede la macchina di striscio. O pizzichi tutti quelli di passaggio col volantino per attaccare bottone (col rischio di venire avvistato e scartato già a decine di metri di distanza), o stai solo lì a prendere la polvere.

Per invogliare le persone a venire, si adotta anche la tattica di mandare l'invito (con omaggio) ai propri clienti, chiedendo di portare un amico/parente (meglio due)

E non serve fare 2 settimane di evento (con relativi costi), bastano 3, massimo 4 giorni (durata di tutte le altre manifestazioni).

Riusciamo a farlo periodicamente noi come società, cose simili, radunando anche 1000 persone a botta (da riempire un teatro..), credo che - volendo - concessionari e filiali delle case madri non avrebbero chissà quali problemi a fare lo stesso.

Volendo appunto. :)

Perchè concessionari e venditori, adesso sono a un bivio. O sono professionisti autonomi, e quindi essendo pagati come tali, si mettono a lavorare come tali.

Oppure sono meri compilatori di carte, ma si pagheranno come tali.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Puoi far tutto ciò anche in un centro commerciale, avendo in più la possibilità di attrarre anche chi non ha il tempo da perdere o la voglia d'andare ad un salone espositivo. Anzi i costi sarebbero ancor più ridotti per i concessionari poiché la stessa società che gestisce il centro commerciale, potrebbe adibire un'area (anche piccola) all'esposizione e prova dei vari veicoli, ospitandovi a rotazione tutte le Case interessate.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.