Vai al contenuto

[RISOLTO] Vietare le prove? Per Ecclestone riduce i costi!


Guest frallog

Messaggi Raccomandati:

Guest frallog

Ecco quanto dice Bernie Ecclestone:

===============================================

B

Bernie Ecclestone

ernie Ecclestone ha rilanciato la sua proposta di vietare completamente i test in Formula 1. Il grande patron della categoria regina ha precisato che le corse non possono permettersi di perderei soldi degli sponsor del tabacco e ha nuovamente bacchettato le squadre per l’enorme quantità di denaro che destinano allo sviluppo.

"Dobbiamo tagliare i costi," ha detto Ecclestone al giornale Frankfurter Allgemeinen Sonntagszeitung. "Dobbiamo fare in modo che per I top team non sia più necessario investire somme folli di denaro. Forse dovremmo vietare le prove, che certamente farebbero risparmiare molti soldi."

Cinque delle dieci squadre di Formula 1 basano il loro budget sui soldi derivanti dalle aziende produttrici di tabacco. La Ferrari fa parte di questi team e basa il 50% del suo enorme budget sulla Phillip Morris.

"Se perdiamo gli sponsor del tabacco in F1, che stanno trovando nuovi luoghi dove poter essere presenti nella competizione, sarà un punto di svolta. La gente non può neppure immaginare quanto sarebbe negativo questo fatto. Questi soldi non sono rimpiazzabili, neppure per la Ferrari

===============================================

Questo secondo me e' un'idea assolutamente inutile. Perche' nel caso si avra' che:

1) Andranno avanti i team con aereodinamica numerica sempre piu' spinta (costi elevati in complessi sistemi di calcolo)

2) Andranno avanti i team con gallerie del vento sempre piu' raffinate (magari fino a raggiungere la soglia della scala 1:1) (costi sempre maggiori per le gallerie del vento

3) Andranno avanti i team con i banchi attrezzati, i banchi termici ed i banchi dinamici sempre piu' complessi (costi sempre maggiori in attrezzistica correlata per le prove di stress interna allo stabilimento)

Dunque non significa ridurre i costi, significa anzi spingere quelle scuderie che oggi spendono una barca di soldi, a spenderne tre barche. E dire che il confronto in pista era forse l'unica arma che rimaneva ai piccoli team per ricavare qualche dato certo con una spesa relativamente modesta. Nonche' era l'unico modo per lo sciagurato sportivo per ammazzare un po' la "naia" durante il terribile vuoto del periodo invernale. E che dire di una semplicissima limitazione sui giri del motore o sulla portata d'aria, regole che avrebbero da sole drasticamente schiacciato le spese folli sui motori? E magari avrebbero finalmente reso questi motori un po' piu' simili a quelli delle auti che usiamo tutti i giorni?

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco :!:

Link al commento
Condividi su altri Social

E' veramente tanto difficile ridurre i costi in una competizione che poi alla fine è la massima espressione della tecnica automobilistica.

Sono dell'idea che i produttori di motori dovrebbero fornire una seconda scuderia, e poi dedicare ai test un giorno prima delle gare, giusto per risparmiare sulla logistica

Link al commento
Condividi su altri Social

certo che da uno (i cui meriti sono peraltro indiscutibili) che guadagna 1000 mld all'anno dalla f1 e poi dice di voler ridurre i costi, mi aspetto qlcs di + intelligente e coerente.

Link al commento
Condividi su altri Social

certo che da uno (i cui meriti sono peraltro indiscutibili) che guadagna 1000 mld all'anno dalla f1 e poi dice di voler ridurre i costi, mi aspetto qlcs di + intelligente e coerente.

Un plauso alla tua osservazione, azzeccatissima, Coupè. E vale anche per altri team manager.

La verità è che è impossibile ridurre i costi per il semplice fatto che i top team spenderanno sempre tutti i soldi a disposizione. Se verrà costruito il motore unico, oppure spariranno i test, verranno presumibilmente costruite nuove gallerie del vento, sempre più sofisticate, come dice Frallog, oppure banchi prova che simulano le condizioni realistiche, sempre più costosi. Perchè un team con un budget di 350 milioni di euro non dovrebbe trovare il modo di spenderli fino all'ultimo pur di avere un vantaggio consistente sugli avversari?

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.