Vai al contenuto

Prezzi 8c Competizione...


Guest T a u r u s

Messaggi Raccomandati:

Secondo me con tutto quel carbonio il pezzo è giusto

Cavolo non è unio scherzo lavorare la fibra di carbonio con precisione,ci vogliono tecnologie aeronautiche.

Taurus la scocca verrà prodotta in N-technology o in quella azienda abruzzese dove viene industrializzata anche la scocca sella Carrera GT?

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 99
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Il motore e il cambio di chi sono????????????????????

Ma voialtri quando guidate il motore e il cambio li usate, li sentite o no? O la macchina la guardate da fuori? O vi chinate mentre andate per vedere il pianale? O avete gli strumenti che misurano la torsione o la bilancia per il peso come usava alla pesa pubblica?

Cioè ma io dico....... allora mettiamoci pure un V8 GM che tanto va bene lo stesso, anzi, facciamola costare di più, "tanto c'è il pianale...."

Ma per favore. Ho parlato di Maserati ricarrozzata, dov'è che ci sono andato tanto distante?

Abbiate, voialtri della Fiat, almeno la coerenza di dire che per fare una supercar oggi bisogna usare schemi che erano proprietà di vetture di serie di quaranta e trenta anni fa. Ciò vuol dire solo una cosa: che invece di andare avanti si è tornati indietro, ed ora forse, con tutti i vizi del mondo moderno, si ritorna "avanti". Avanti di quarant'anni fa.

Ma per cortesia! Tre anni per una trazione integrale, ma per favore....... con un differenziale, su Cross Wagon, che appena prendi un sasso delle strade di campagna quaà intorno "thun" lo tocchi.

Che quando sulla preserie Cross Wagon han montato il gruppo ABS han dovuto chiamare un fornitore di utensili perchè si sono accorti, a macchina finita, che non riuscivano a chiudere i raccordi.

Ma sarebbe questa la maniera di fare le auto oggi?

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Visti i costi, infatti, ci si poteva anche "sbracare" del tutto facendo un motore in proprio o, meglio, ripescando il V10 di una decina d'anni fa, aggiornarlo, sovralimentarlo e vai!

Perchè qui in Italia c'è chi vorrebbe anteporre la verifica della nostra tolleranza verso le idee altrui, prima ancora di assicurarsi della loro nei nostri confronti.

(Massimo Tosti, giornalista)

Link al commento
Condividi su altri Social

Mah, guarda..... il dieci cilindri oramai giace dove giace dopo aver dato quello che doveva.

Nel 1989 Razelli (fatevi spiegare da Taurus chi era) preannunciava una coupè dieci cilindri. Razelli poi fu "rimosso" e il dieci cilindri anche, prendendo altre strade.

Se la 8C costa uno sproposito per via della carrozzeria (pare di capire) allora perchè non, senza indugio, analoga impostazione meccanica su vetture + abbordabili? Lì sarei il primo a dire che il value for money c'è, a meno che non costi, una berlina 2500, 80.000 euro.

Perchè perdere del tempo con una 8C dai numeri limitati, una trazione integrale per andarci a sciare, e una 156 autodelta con 300 cavalli sull'anteriore?

Non mi pare che questo prodotto, ora, fosse del tutto necessario, o sbaglio? Si poteva prendere tempo e risparmiare risorse o no?

E poi l'ammortamento di una meccanica prestigiosa (perchè di certo l'Alfa non ci perde a vendere l'auto a 140.000) non è + semplice all'aumentare dei numeri?

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

...in Italia,edesso come adesso,è impossibile paragonare un'alfa ad una ferrari...anche se la componentistica è valida in egual modo!!

Guarda da noi su quel livello di prezzi..anzi inferiore nn vende nemmeno maserati...e anche la gallardo penso faccia fatica in italia...vendi più facilmente una carrera specaile o un cayenne accessoriata!!!

la 8C andrà almeno per i collezzionisti...e in japan,gb e usa l'hanno già prenotata in molti nemmeno sapendo il prezzo...a me personalmente come estetica piace molti di più di qualsiasi ferrari attuale...ma appunto nn porta il marchio ferrari...

Bravo stefano, hai colto il punto.

Non è una questione di prestazioni, estetica e materiali...E' solo una questione di brand...di marchio.

Il famoso value for money...Io stravedo per questa 8C ma secondo me non può costare come una Ferrari...Non so quante ne siano state programmate, ma se è vero che sono 2000/3000 l'anno mi sembra decisamente troppo elevata la stima. Gli appassionati alfa ci sono, ma ricordiamo che c'erano anche quando fu prodotta la SZ...solo 1.000 esemplari...non mi pare che ci siano arrivati (credo siano 997 comprese le RZ) o comunque ha penato molto. Certo a livello emozionale, prestazionale ed estetico siamo su altri mondi. Ma anche il prezzo lo era.

Link al commento
Condividi su altri Social

Pienamente daccordo, tz. Comunque il numero delle SZ non si sa, precisamente, si dice meno di mille e meno di trecento RZ......

Comunque sia avrei gradito anche io una politica + di piccoli passi, ma soprattutto di passi + "pesanti", ho la sgradevole percezione invece che si proceda con una gamba a passi lunghi, distesi e "leggeri", con l'altra a passi più pesanti ma in direzione zigzagante.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Ancora una cosa: è certamente visibile, comunque, la differenza fra il NON FARE una "normale" e che avrebbe avuto successo Fulvia e il fare una roba come la 8C..... Forse se non avessero deciso per la 8C saremmo quà a lagnarci, ma personalmente avrei preferito evitare la 8C ed evitare anche la Autodelta da 300 cv a trazione anteriore e favorire una base meccanica 3500 4x4, risparmiando tempo e risorse.

L'Alfa la vedo in affanno tesa a dimostrare un non so che..... sulle alte gamme. Lasciando poi che in basso rimanga quello che rimanga.....boh.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma siamo sicuri che la 8c avrà una scocca in carbonio? :roll:

Alla presentazione del prototipo parlavano solo di carrozzeria in carbonio e mi avevano detto che serviva a contenere il peso rispetto alla Maserati..

Ho sentito che il pianale dovrebbe essere ricavato dalla gt o dal nuovo pianale Quattroporte accorciato (quello della futura Gt Maserati), per un peso totale intorno ai 1550 kg,se l'alleggerimento va come previsto.

Riguarda alla "nuova 156" sono sorti molti dubbi sulla scelta di usare il premium,che è un pianale da ammiraglia, per un'auto che si sarebbe voluta leggera e scattante :( . Sono state mobilitate tutte le risorse tecniche del gruppo per rimediare e pare che qualche kg possa essere limato (niente alluminio nel telaio come nella nuova bmw 5,solo riprogettazione di parti carrozzeria)

Il peso sarà di oltre 1500kg per la versione media, quindi a metà strada fra una vecchia 156 e una nuova A6.. speriamo che il calo di prestazioni venga accettato bene..

Link al commento
Condividi su altri Social

Ancora una cosa: è certamente visibile, comunque, la differenza fra il NON FARE una "normale" e che avrebbe avuto successo Fulvia e il fare una roba come la 8C..... Forse se non avessero deciso per la 8C saremmo quà a lagnarci, ma personalmente avrei preferito evitare la 8C ed evitare anche la Autodelta da 300 cv a trazione anteriore e favorire una base meccanica 3500 4x4, risparmiando tempo e risorse.

L'Alfa la vedo in affanno tesa a dimostrare un non so che..... sulle alte gamme. Lasciando poi che in basso rimanga quello che rimanga.....boh.

Ormai è chiaro puntano agli Usa al Japan ecc....l'Italia viene dopo e come dagli torto...non hanno fatto boom..ma solo buone vendite e un incetta di premi... nemmeno con 147-156 che devi tener conto non hanno quasi nessuna concorrenza interna da fiat-lancia....quindi meglio pensare a gente disposta a comprare auto cn 2-300-400 cv con marchio alfa senza battere ciglio...che a noi italiani che ci lagniamo e se compriamo alfa (io sn uno di quelli...)ci prendiamo una jtd KMO!!

Cmq 8C serve a fare immagine e rendere orgogliso chi si prende un alfada 20 mila euro...ma sa che cn lo stesso marchio esce un auto a livello della ferrari...cmq sn daccordo che alfa debbe più puntare sulla fascia fra i 35 e 50 mila euro...piuttosto che sconfinare sopra i 100 mila..

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma scusa 8c Competizione come telaistica sara' il massimo del suo segmento con monoscocca in fibre di carbonio....

Porsche a la scocca di acciaio....

e Lamborghini,Ferrari,Aston in alluminio.

Ma avete idea quanto costa una monoscocca in fibre di carbonio...comunque il progetto della 8c Competizione si finanzia anche dalle spese sportive visto che la stessa scocca opportunamente modificata usera' la GT con motore V12 aspirato che lancera' alfa nel 2006 per il campionato Fia-GT sono previste anche 25 stradali per l'omologazione...

Scusa caro ma la crisi del 2992 ha influito sulle vendite di supercar...Porsche ha passato la sua piu' grave crisi di tutta la storia con rischi di chiusura...varie supercar rimanevano invendibili.....la Ferrari e' passata dalle 4595 unita' di 1991 alle 3470 di 1992 per arrivare a sole 2289 nel 1993......e mi dici quale crisi????fino al 1991 la speculazione caro c'era per tutte le serie limitate e non e crollata poi solo per SZ ma perfino per F40....non avere la memoria corta....

Ma forse non ti passa per la mente che forse non gliene frega niente a nessuno della monoscocca in fibra di carbonio? Io non ho quelle cifre da spendere, ma credo che una delle cose che le persone guardano di più sia il ritorno d'immagine legato a certe prestazioni minime (velocità, etc...).

Se guardiamo, anche se è impietoso il confronto, anche la Phaeton che non ha nulla da invidiare alle dirette concorrenti (anzi!) non vende una ceppa. Solo perché non ha immagine.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.