Vai al contenuto

Probabile ritorno a vecchie qualifiche


Messaggi Raccomandati:

Inviato

da TGCOM

F1: controrivoluzione di Ecclestone

Probabile ritorno a vecchie qualifiche

La prima gara del Mondiale 2004 di F1, assieme alla certezza dello strapotere della Ferrari, ha lasciato un'altra convinzione: le nuove regole sono un fallimento. A destare perplessità soprattutto le qualifiche, che Ecclestone sta pensando di modificare di nuovo. "Un disastro, così non va", sono state le parole del patron del grande circus. Ecclestone vorrebbe tornare al vecchio regolamento: un'ora di prove con 12 giri per ogni pilota.

Dunque la controrivoluzione è servita. O quasi. I cambi radicali non sono serviti a nulla, non hanno permesso agli avversari di avvicinare la Ferrari e anzi hanno prodotto soltanto noia. E' questa la parola giusta per definire le prove di qualificazione di sabato, con un solo pilota in pista. "La cose non vanno come ci aspettavamo, le nuove norme avrebbero dovuto agevolare i piccoli team, che avrebbero dovuto trarre benefici anche dalla riduzione dei costi relativi ai motori. Questi effetti positivi non si sono visti, e non si pensava che le Ferrari potessero andare così veloce".

Dunque lo spettacolo produrrà per l'ennesima volta un cambio di regole, perché lo spettacolo porta pubblico, e se il pubblico c'è ci sono anche gli sponsor, che altrimenti se la danno a gambe. Il discorso non fa una piega, e condurrà ad una modifica probabilmente a partire dal terzo gran premio della stagione, ovvero quello del Bahrein, in programma il 4 aprile prossimo. "Se i team vogliono cambiare le regole - dice il delegato tecnico di Bernie Ecclestone, Herbie Blash - lo possono fare, addirittura dalla prossima gara, in Malesia". La Malesia è troppo presto, però pare che la nuova tappa del circus della Formula Uno (Bahrein) porterà con sé anche un ritorno al passato: tutti in pista assieme in un'ora secca di qualificazioni.

bene, magari x lo spettacolo potrebbero mettere 50 Kg

sulle macchine di colore rosso e che iniziano x F . . . :twisted:

Inviato

Io propongo che Shumacher e Barrichello prima della gara bevani rispettivamente un litro e mezzo litro di Sangiovese, cosi' da equilibrare il confronto e pubblicizzare il prodotto italiano. :D:D:D:D:D:D:D 8)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Io propongo che Shumacher e Barrichello prima della gara bevani rispettivamente un litro e mezzo litro di Sangiovese, cosi' da equilibrare il confronto e pubblicizzare il prodotto italiano. :D:D:D:D:D:D:D 8)
Inviato

Si, ma sono curioso di sapere cosa hanno intenzione di fare con i rifornimenti di benzina.

Se impediscono di rifornire fra le prove e la gara cadono dalla padella nella brace. Cioè nessuno farà dodici giri, totalmente inutili perchè i primi saranno a serbatoio quasi pieno e solo l'ultimo sarebbe realmente veloce, con poca benzina. Quindi, in considerazione anche della limitata durata del motore, è probabile che vedremmo le qualifiche completamente deserte nella prima mezz'ora e poi tutti ad azzuffarsi su un unico giro negli ultimi dieci minuti.

Se viceversa è possibile il rifornimento, cambierebbe radicalmente la logica con cui sono state progettate gomme ed auto e si tornerebbe a monoposto appositamente studiate per la qualifica. Inoltre si eliminerebbe l'incertezza delle strategie di rifornimento, almeno nei primi giri che l'anno scorso hanno introdotto parecchia incertezza. Sarebbe un balzo indietro di due anni... Una bella buffonata, mi piacerebbe sapere di chi è la bella pensata.

Inviato

L'avere dodici giri, come in passato, per qualificarsi, come in passato, sarebbe sicuramente una cosa positiva...almeno per lo spettacolo; ma andrebbe rivisto il parco chiuso... secondo me si potrebbe fare le qualifiche già in configurazione da gara, con la possibilità di fare il rifornimento a fine qualifica... a quel punto con i serbatoi più piccoli lo sconvolgimento ci sarebbe comunque.

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.