Vai al contenuto

Gestione foto su Mac


_hainz

Messaggi Raccomandati:

Scrivo per chiedere consiglio sulla gestione delle foto sul Mac della mia ragazza che ha un Pro con un hard disk ssd da 250gb.

Premetto che ha un numero considerevole di foto dell'ordine dei 200gb in rapido aumento ora con la reflex e con un bel pò di documenti.

Inoltre non ha senso portarsi dietro sul pc tutte le foto, anche perché ha un hard disk e il mio Nas in casa dove tenere tutte le copie delle foto.

Pensavo quindi di farle tenere le foto preferite e farle gestione in iPhoto come ad esempio le selezioni fatte dei vari viaggi che poi magari finiscono su Facebook.

Per le altre le farei gestire ad Aperture che metterei la sua cartella direttamente sull'hard disk o sul Nas.

Cosa ne pensate?

Mi chiedo poi come faccio fare la selezione? La posso fare in Aperture e poi riesco facilmente a spostarla su iPhoto così da averle sempre a disposizione sul pc anche quando si è fuori da casa?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Scrivo per chiedere consiglio sulla gestione delle foto sul Mac della mia ragazza che ha un Pro con un hard disk ssd da 250gb.

Premetto che ha un numero considerevole di foto dell'ordine dei 200gb in rapido aumento ora con la reflex e con un bel pò di documenti.

Inoltre non ha senso portarsi dietro sul pc tutte le foto, anche perché ha un hard disk e il mio Nas in casa dove tenere tutte le copie delle foto.

Pensavo quindi di farle tenere le foto preferite e farle gestione in iPhoto come ad esempio le selezioni fatte dei vari viaggi che poi magari finiscono su Facebook.

Per le altre le farei gestire ad Aperture che metterei la sua cartella direttamente sull'hard disk o sul Nas.

Cosa ne pensate?

Mi chiedo poi come faccio fare la selezione? La posso fare in Aperture e poi riesco facilmente a spostarla su iPhoto così da averle sempre a disposizione sul pc anche quando si è fuori da casa?

Io personalmente non faccio altro che usare Lightroom per tutto e tenere un catalogo temporaneo ed un catalogo stabile in remoto.

Importo di volta in volta nel catalogo temporaneo, sistemo quello che serve e poi apro il catalogo remoto ed importo quello temporaneo copiando i file.

In questo modo ho sempre un catalogo libero in locale con cui gestire poche foto, e quello remoto diventa un backup incrementale.

Personalmente iPhoto ho provato ad usarlo per catalogare le foto ma lo trovo così diverso da Lightroom che è più complicato gestire le due anagrafiche distinte del vantaggio che da questa cosa.

Un'altra soluzione potrebbe essere quella di utilizzare direttamente Adobe Bridge per fare tutto, libreria e Camera RAW.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Se usi Aperture iPhoto non ti serve più!.

@Artemis: no ti prego, il mappazzone di Adobe no! :roll:

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

@Artemis: no ti prego, il mappazzone di Adobe no! :roll:

Ho provato sia iPhoto, che ho trovato un giocattolo, sia Aperture, che ho trovato abbastanza limitato ed odioso da usare.

Alla fine la roba di Adobe fa esattamente quello che mi serve, forse non esattamente COME mi servirebbe, ma non ho trovato davvero nulla di meglio.

Specialmente Lightroom 5.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho provato sia iPhoto, che ho trovato un giocattolo, sia Aperture, che ho trovato abbastanza limitato ed odioso da usare.

Alla fine la roba di Adobe fa esattamente quello che mi serve, forse non esattamente COME mi servirebbe, ma non ho trovato davvero nulla di meglio.

Specialmente Lightroom 5.

Artemis, per LR5 è confermata la notizia che sia operativo solo in cloud e non stand-alone su macchina con contratto di locazione?

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Nel caso sapete se si riesce a copiare l'album da Aperture ad iPhoto in modo semplice?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho provato sia iPhoto, che ho trovato un giocattolo, sia Aperture, che ho trovato abbastanza limitato ed odioso da usare.

Alla fine la roba di Adobe fa esattamente quello che mi serve, forse non esattamente COME mi servirebbe, ma non ho trovato davvero nulla di meglio.

Specialmente Lightroom 5.

Dipende sempre cosa uno deve farci. Per i casalinghi iPhoto è ottimo, se sei un fotografo professionista Aperture non è male per nulla.

Artemis, per LR5 è confermata la notizia che sia operativo solo in cloud e non stand-alone su macchina con contratto di locazione?

Non so se ho info aggiornate ma mi pare che faccia un controllino ogni 30gg...

Nel caso sapete se si riesce a copiare l'album da Aperture ad iPhoto in modo semplice?

Aperture e iPhoto possono leggere e modificare la stessa libreria di foto. Tra l'altro puoi creare e aprire all'occorrenza diverse librerie. http://support.apple.com/kb/HT5260?viewlocale=it_IT

Puoi anche usare lo streaming photo di iCloud per sincronizzare 2 librerie diverse. :)

Modificato da Felis

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Artemis, per LR5 è confermata la notizia che sia operativo solo in cloud e non stand-alone su macchina con contratto di locazione?

Io attualmente uso Lightroom con il cloud di Adobe, ma prima per un po' l'ho usato diciamo "sgamato" e non ho avuto alcun problema a farlo funzionare correttamente.

Poi mi serviva, lo usavo molto e quindi mi sono adeguato.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Io attualmente uso Lightroom con il cloud di Adobe, ma prima per un po' l'ho usato diciamo "sgamato" e non ho avuto alcun problema a farlo funzionare correttamente.

Poi mi serviva, lo usavo molto e quindi mi sono adeguato.

anche io l'ho usato "sgamato" ma per l'uso che ne faccio io (amatorialissimo) mi sembravano soldi "buttati. Ed ho ripiegato sul 4.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Dipende sempre cosa uno deve farci. Per i casalinghi iPhoto è ottimo, se sei un fotografo professionista Aperture non è male per nulla.

Temo allora di non essere un utente casalingo, perchè iPhoto è proprio insufficiente per il mio uso.

E anche Aperture, sinceramente, l'ho trovato limitatuccio su alcune cose.

Considera che io uso Lightroom se non al 100% delle sue possibilità, diciamo al 95%. Lo spremo abbastanza. A volte sforo anche in Photoshop, perchè Lightroom per trattare alcune cose in modo complesso non basta nemmeno.

Ah, e soprattutto secondo me Aperture è lento. Io continuo a trovarlo tremendamente lento.

Comunque non ho provato l'ultima versione, credo che un ulteriore try potrei concederglielo.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.