Vai al contenuto

kat

quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?  

339 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?

    • • Molto
      93
    • • Abbastanza
      115
    • • Poco
      40
    • • Per niente
      23


Messaggi Raccomandati:

Sono omologate e puoi usarle, ma non sostituiscono le gomme invernali o le catene, quindi sei hai solo quelle sei passibile di contravenzione.

Solita Italia gestita da burocrati, con il solo scopo di fare favori agli amici

Ma anche no.

Quando una cosa è omologata per un certo uso, non significa che diventi automaticamente adatta a qualsiasi uso o uno si possa sentire in diritto di stabilire che può far valere quell'omologazione per quello che gli pare e piace.

Tra la funzionalità di una catena e quel dispositivo c'è una gran bella differenza.

E tra quella di una gomma da neve e quel dispositivo c'è un abisso.

Puoi usarle, possono servire, ma non fanno automaticamente qualsiasi cosa ti venga in mente solo perchè sono omologate.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono omologate e puoi usarle, ma non sostituiscono le gomme invernali o le catene, quindi sei hai solo quelle sei passibile di contravenzione. michelin [EDIT:EASY] grip

Solita Italia gestita da burocrati, con il solo scopo di fare favori agli amici

Appena mi arriverà la macchina (e solo Dio sa quando in quanto ha il cambio automatico) pensavo di acquistare 4 cerchi da 16" con gomme invernali, che sono "abbastanza economici", e me la posso cavare con poco più 600€ in www.gomme.it inoltre, in caso di emergenza, posso anche catenarle con catene tradizionali.

Siccome il common sense sembra non essere molto di moda in Italia negli ultimi decenni, bisogna usare il "bastone" ed obbligare lagggente ad avere catene o gomme termiche.

Già adesso, con le leggi che ci sono, quando nevica ci sono sempre i fenomeni che si impantano con le gomme estive bloccando tutto, pensa se le norme cambiassero....!

Non tutte le leggi vengono per....mangiare :mrgreen:

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Link al commento
Condividi su altri Social

Ti ringrazino dell'informazione e, effettivamente, da quello che è riportato nel sito non sembrano omologate per l'Italia.

Leggendo però ho notato che suby01 afferma che non sono omologate all'inizio di novembre citando che: "Avevo chiesto anche io tempo fa se fossero omologate. Teoricamente non dovrebbero esserlo in Italia in quanto se ricordo bene, dovrebbero avere le maglie in metallo" ammettendo che la sua verifica non era aggiornatissima.

Guardando anche sui vari siti sembra che siano omologate in Francia (ovviamente), Austria, Svizzera e altri paesi ma non in Italia però ricordo di aver visto sulla confezione, e confermato dal negoziante, una coccarda con scritto a chiare lettere che erano omologante anche per l'italia. A questo punto non mi rimane che approfondire meglio l'argomento andando dal rivenditore.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Per "coreane" intendi Hankook?

Io ho sotto le i*cept Evo e sono tanta roba, ci ho fatto pure un po' di neve l'anno passato :si:

No, le Coreane erano delle NEXEN. Per le HANKOOK il delta era maggiore.

Jeep Renegade 1.6 Limited Bianca con FUNCTION PACK II e VISIBILITY PACK

Link al commento
Condividi su altri Social

Siccome il common sense sembra non essere molto di moda in Italia negli ultimi decenni, bisogna usare il "bastone" ed obbligare lagggente ad avere catene o gomme termiche.

Già adesso, con le leggi che ci sono, quando nevica ci sono sempre i fenomeni che si impantano con le gomme estive bloccando tutto, pensa se le norme cambiassero....!

Non tutte le leggi vengono per....mangiare :mrgreen:

Non credo siano sufficienti 4 gomme da neve per non piantarsi.

Jeep Renegade 1.6 Limited Bianca con FUNCTION PACK II e VISIBILITY PACK

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi è successo più volte davanti ai miei occhi con la neve fresca, con la neve ghiacciata, con la neve battuta ed in città diverse, quindi sì, 4 gomme termiche sono più che sufficienti ad evitare ritardi, disagi e copiose imprecazioni nei confronti del wannabe-maschio-alfa-gegnio-di-turno :si:

(Mi sembra che in questi casi si possono anche chiedere i danni, visto che si bloccano strade pubbliche, a volte anche per ore :(r)

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Link al commento
Condividi su altri Social

Non credo siano sufficienti 4 gomme da neve per non piantarsi.

Percorro tra i 50.000 ed i 60.000 km all'anno, risiedo al nord e sono spesso in montagna (al Tonale, la fabbrica della neve e del ghiaccio). Non mi sono mai piantato con le gomme termiche (Goodyear, Michelin, Continental, Pirelli e da qualche anno Nokian) neppure con le trazioni anteriori. Ho acquistato la Renegade TH principalmente perché da 3 anni ho una casa lassù da cui d'inverno non si esce dal garage se non si hanno le 4wd a causa di due rampe spesso ghiacciate e con pendenze da "nera"... Gli attuali pneumatici invernali (almeno quelli delle marche che utilizzo) consentono di viaggiare in totale sicurezza (tenuta e frenata) anche sull'asciutto e sul bagnato. Anche dal punto di vista della rumorosità e del consumo sono stati fatti dei passi da gigante. Inoltre anche con percorrenze non elevate alla fin fine non si spende molto di più rispetto a non averle. C'é solo la spesa iniziale.

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Link al commento
Condividi su altri Social

Dubbio amletico ...

Stamattina ho avuto modo di provare la Limited 4x4. Non c'è che dire: auto stupenda, comfort di guida ineccepibile mi sono trovato subito a mio agio. Ottima insonorizzazione dell'abitacolo. Buona la coppia motrice.

A questo punto, però, il dubbio. Per uno che non fa fuori strada, che userà la macchina per andare al lavoro e nel tempo libero senza grandi escursioni in montagna o posti simili, prendere un 4x4 rappresenterebbe solo una spesa in più senza benefici? O, a cercarli bene, tali benefici (oltre alla soddisfazione, al piacere di possedere l'auto) si riescono pure a trovarli?

Inizialmente avevo previsto di prendere il 1.6, ma la prova di quest'oggi m'ha fatto un po' ricredere; mi ferma solamente la consapevolezza che, oltre al maggior prezzo, dovrò sostenere anche maggiori spese, tra mantenimento, tasse e assicurazione.

Per cui adesso mi chiedo, principalmente, quale può essere la differenza nei consumi, tra quanto dichiarato da Jeep e quanto realmente riscontrato all'atto pratico, e di quanto aumentano le spese di bollo e assicurazione rispetto al 1.6.

E devo decidermi pure in fretta, ché il concessionario non mi aspetta in eterno ...

Link al commento
Condividi su altri Social

Per uno che non fa fuori strada, che userà la macchina per andare al lavoro e nel tempo libero senza grandi escursioni in montagna o posti simili, prendere un 4x4 rappresenterebbe solo una spesa in più senza benefici?
Secondo me sì: hai solo spese in più ;)

Direi che la 2WD l'hanno creata per persone che fanno un uso dell'auto simile al tuo.

Quindi almeno che non si tratti di volere una versione più potente (o automatica), io andrei ad occhi chiusi sul 1.6 ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Percorro tra i 50.000 ed i 60.000 km all'anno, risiedo al nord e sono spesso in montagna (al Tonale, la fabbrica della neve e del ghiaccio). Non mi sono mai piantato con le gomme termiche (Goodyear, Michelin, Continental, Pirelli e da qualche anno Nokian) neppure con le trazioni anteriori. Ho acquistato la Renegade TH principalmente perché da 3 anni ho una casa lassù da cui d'inverno non si esce dal garage se non si hanno le 4wd a causa di due rampe spesso ghiacciate e con pendenze da "nera"... Gli attuali pneumatici invernali (almeno quelli delle marche che utilizzo) consentono di viaggiare in totale sicurezza (tenuta e frenata) anche sull'asciutto e sul bagnato. Anche dal punto di vista della rumorosità e del consumo sono stati fatti dei passi da gigante. Inoltre anche con percorrenze non elevate alla fin fine non si spende molto di più rispetto a non averle. C'é solo la spesa iniziale.

Al tuo posto non avrei dubbi: termiche premium da subito (no sotto marche). Io invece non vado in montagna d'inverno, abito in pianura dove nevica 1 volta ogni 10 anni, faccio circa 10.000 km/anno e per fortuna non ghiaccia spesso. Inoltre ho la fortuna di avere l'auto aziendale con gomme termiche di marca premium che alterno con gomme estive. Con queste gomme, da quest'anno (il terzo per le termiche) ho notato una perdita di efficacia, come se la gomma si fosse indurita perdendo le sue qualità. Questo mi ricorda i consigli del gommista: le gomme si deteriorano anche senza usarle, averne due set, se non si fanno tanti km, porta all'invecchiamento di entrambi senza sfruttare il battistrada.

Ne ho dedotto che la scelta migliore, per come utilizzo io la vettura, é quella di montare accessori AD HOC in caso di bisogno, come ho fatto per il Freemont che consegnerò al ritiro della Renegade.

Quando avrò sfruttato le estive in dotazione le sostituirò probabilmente con termiche con indice di carico e velocità tale da poterle lasciare montate tutto l'anno, ma solo di ottima marca, non voglio gomme rumorose e/o assetate.

Jeep Renegade 1.6 Limited Bianca con FUNCTION PACK II e VISIBILITY PACK

Link al commento
Condividi su altri Social

Al tuo posto non avrei dubbi: termiche premium da subito (no sotto marche). Io invece non vado in montagna d'inverno, abito in pianura dove nevica 1 volta ogni 10 anni, faccio circa 10.000 km/anno e per fortuna non ghiaccia spesso. Inoltre ho la fortuna di avere l'auto aziendale con gomme termiche di marca premium che alterno con gomme estive. Con queste gomme, da quest'anno (il terzo per le termiche) ho notato una perdita di efficacia, come se la gomma si fosse indurita perdendo le sue qualità. Questo mi ricorda i consigli del gommista: le gomme si deteriorano anche senza usarle, averne due set, se non si fanno tanti km, porta all'invecchiamento di entrambi senza sfruttare il battistrada.

Ne ho dedotto che la scelta migliore, per come utilizzo io la vettura, é quella di montare accessori AD HOC in caso di bisogno, come ho fatto per il Freemont che consegnerò al ritiro della Renegade.

Quando avrò sfruttato le estive in dotazione le sostituirò probabilmente con termiche con indice di carico e velocità tale da poterle lasciare montate tutto l'anno, ma solo di ottima marca, non voglio gomme rumorose e/o assetate.

Tutto vero, ma non puoi montare delle termiche tutto l'anno bensì delle "all weather" come quelle che monta di serie la TH, gomme che sono un po' meno efficaci sulla neve delle termiche ma che puoi sfruttare tutto l'anno. 4 anni fa le avevo come prima dotazione sul Forester e non erano niente male. Poi per le percorrenze mi è convenuto avere degli pneumatici dedicati e comunque da 4 anni fa ad oggi le all weather sono ulteriormente migliorate.

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.