Vai al contenuto
  • 0

Scricchiolii, rifiniture ed assemblaggio


smukamuka

Domanda

Buondì a tutti.

Spero di aver beccato la sezione giusta...(è più su guasti e problemi che su manutenzione..)

A più di un anno dall'acquisto della mia auto (alfa mito usata), apro questa discussione perchè vorrei parlare un attimo sulla qualità degli assemblaggi delle varie case automobilistiche ed i vari segmenti d'auto.

La mia in questo aspetto posso dire che è abbastanza penosa: è vero che ha 112.000km, ma rumorini vari li fa da quando l'ho presa (ed aveva 88k km, tanti lo stesso).

Il punto è che ieri parlando con un amico che l'ha appena presa nuova, chiedendogli come va, mi ha detto come prima cosa "le finiture si vede che sono Fiat", riferendosi a rumorini e difetti (che io chiamerei in realtà caratteristiche) di assemblaggio.

Discutendo sul mito club ho visto che molti addirittura smontano la macchina per metterci gomma/spugna per renderla meno rumorosa...

La mia fa più di qualche rumorino..uno in particolare che è fastidiosissimi e proviene dalla parte anteriore destra, interna...sembra tra il cruscotto e la porta lato guida e non capisco che cosa sia (ho toccato ovunque e non riesco a replicere il rumore).

La cosa che vorrei capire è questa: sono io che ho preso un modello d'auto con molti problemi di questo genere? E' un problema comune a molte auto che non costino milioni? Sono io che mi faccio troppi problemi? E' l' "assemblaggio fiat"? Se avessi preso una Polo, sarebbe stato uguale?

Sull'ultima non penso proprio: mio cugino ha una grande punto (2007) con 180k km e di rumorini non ne fa quasi nulla...suo fratello una Y 5p momodesign, di rumori neanche l'ombra (anche se ha solo 20k km, ma sembra veramente ben fatta quell'auto, oltre che stupenda in termini di design).

Premetto che io sono sempre stato a favore del gruppo fiat/lancia/alfa...solo che questa cosa mi da proprio sui nervi...

Spero ci sia qualche risposta con la quale confrontarsi.

Grazie!

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 38
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Dopo un po' di anni, e km, di cognome può fare Mercedes, Bmw, Audi, Volkswagen, tutto quello che volete, ma sappiate che, purtroppo, possono comparire. A prescindere dal marchio.

Vero però, come dici anche te, non é possibile che auto nuove possano manifestare sin da subito scricchiolii più o meno importanti.

Nel caso della nostra ex classe b sin da subito la portiera sx vibrava appena la radio era a volume allegrotto (non alto eh) e dopo 3 viaggi in assistenza dove hanno provato ad isolare i pannelli senza risolvere niente ci hanno liquidato dicendoci ESASPERATI: Questa non é una classe E da 60.000€, lei cerca caratteristiche da auto superiori. Le vibrazioni sono normali.

Inutile dire che la nuova Lexus IS da questo punto di vista é eccellente, a maggior ragione quando andando in elettrico non c'è neanche il rumore del motore termico a coprire eventuali rumorini nell'abitacolo...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Insomma sono proprio le MiTo ad avere questi problemi...

I miei hanno una meriva del 2010 con 80k km, ha un rumorino leggerissimo dal cruscotto che comunque so dov'è e sarebbe un attimo sistemarlo (mi sono accorto io, i miei non badano a queste cose)...mentre la punto del '95 con 170k km ha zero rumorini...

Grazie Tony per la dritta, provo questo fine settima a darci un occhio! (Sperando non piova...)

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ricordo la Y del 98 anche dopo anni e sotto tortura di scricchiolare non ne voleva sapere;)

Quoto, ho una Y del 2002 e ha distanza di 12 anni (ha sempre dormito all'aperto, e d'estate qui in Sardegnaland con le temperature non si scherza) non si sente nulla

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Riguardo il caldo-freddo, con l'arrivo dell'estate mi spunta l'unico scricchiolio di una 164 che mi ha perfino stupito sotto questo punto di vista. Vistà l'età e visti i presupposti :D mi aspettavo un concerto ed invece (saranno anche sospensioni morbide e gomme di spalla alta che non l'hanno mai torturata molto) con l'arrivo del caldo qualcosa "lavora" e spunta un... grillo (odioso, proprio perchè immerso nel silenzio) nella zona della calotta che copre il montante centrale destro, diciamo zona attacco superiore della cintura di sicurezza.

Ma che età e età...il GTV non ha uno scricchiolio che sia uno.

Anche perché se ci fosse, non si sentirebbe :lol:

Duetto invece ne ha uno fastidioso dal sedile passeggero. Ma ha anche tanti silentblock a donnine

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il mio ex capo aveva una 147 che era un concerto ambulante. Scricchiolava tutto, ma da buon protervo l'ha cambiata con una Mito che fa esattamente gli stessi rumori fin da nuova. E presenta la stessa identica morìa di lampadine dell'antenata, al punto che riteneva che l'auto si fosse reincarnata.

In casa abbiamo sempre avuto auto Fiat e l'unica che produce scricchiolii vari è, comprensibilmente, il Pandino Young del '99. Confermo la silenziosità di Grande Punto, a parte un cigolio proveniente dalle portiere sistemato con un abbondante giro di nastro isolante sul fermo della serratura. La Mia Ypsilon 3 porte del 2010 è un salotto (e infatti per me il suo terreno ideale sono le autostrade, visto il confort anche acustico), ma d'inverno ogni tanto si anima e da dietro il cassettino portaoggetti proviene una vibrazione fastidiosissima che non sono riuscito a risolvere, anche perché si presenta in condizioni difficilmente replicabili in officina: inverno, temperatura intorno ai 10 gradi, motore freddo, quarta marcia e un tot di giri. Al di fuori di questa particolare casistica non si presenta e in concessionaria mi hanno chiesto se sono davvero intenzionato a far smontare la parte destra della plancia per questo...la Panda Twinair Trekking per ora è qualcosa di pazzesco: è assemblata molto bene e dà un'impressione di compattezza che non ti aspetti per un'auto del seg. A. Direi che FGA ha lavorato bene anche sulla formazione del personale. L'unico punto su cui devono lavorare sono i fruscii perché la macchina è così silenziosa che le guarnizioni delle porte, molto semplici, lasciano entrare parecchi decibel.

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Nel caso della nostra ex classe b sin da subito la portiera sx vibrava appena la radio era a volume allegrotto (non alto eh) e dopo 3 viaggi in assistenza dove hanno provato ad isolare i pannelli senza risolvere niente ci hanno liquidato dicendoci ESASPERATI: Questa non é una classe E da 60.000€, lei cerca caratteristiche da auto superiori. Le vibrazioni sono normali....

Sulla mia A Klasse ho appena superato i 18000km e si era presentato un rumore o vibrazione dal bagagliaio , era la serratura che Hanno prontamente sostituito inoltre é stato sostituito il regolatore in altezza della cintura di sicurezza lato passeggero sempre per vibrazioni . Per i pannelli credo di aver compreso Cosa intendi e a mio avviso sono i listarelli cromati anche se le vibrazioni compaiono solo in presenza di " certa musica" quasi fosse allergica ai bassi . Certo da Mercedes ci si aspetterebbe qualcosina di meglio e visto i prezzi credo sia anche dovuto . Il rivestimento interno del tetto su alcuni esemplari é fonte di vibrazioni in quanto nella parte posteriore all´altezza del terzo montante dove si forma la curva del finestrino non é ben fissato. Comunque personalmente ho trovato una buona disponibilitá verso il cliente e nel cercare di risolvere gli "inconvenienti";)

Giulietta va a giornate , a Volte sembra un catorcio:lol: e a Volte non vola mosca:mrgreen: ma onestamente é definitivamente divertente da guidare e le si perdona tutte le piccole mancanze...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
p.s. le mie suzuki non presentano ne presentavano alcuno scricchiolio

In effetti non me l'aspettavo. Una Ignis con vibrazione fortissima dalle portiere -e qualcosina dalla plancia.

Finora la Y è stata la migliore. New Beetle molto scricchioloso ma affidabilità esemplare (in genere però è l'opposto, è la nostra che è 'speciale').

Mio fratello con la serie 1 ha avuto vari rumorini ma tutti sistemabili. Anche la 500c non è sto granchè.

Comunque tutti parlate di singoli rumorini... io sulle auto di famiglia ne conto numerosi, impensabile sistemarli tutti...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Alla nostra punto multijet l'unica vibrazione/scricchiolio deriva dall'autoradio di serie,a volte và in risonanza con le vibrazioni del motore tanto che basta appoggiare la mano(a volte quando mi rompe vado anche un pò oltre all' ''appoggiare'' la mano:lol:) sull'autoradio per fermarla:lol:...per fortuna non lo fà sempre.Per il resto direi che è sodddisfaciente,nonostante venga lasciata molte ore l'estate all'aperto sotto il sole con temperature esterne che possono arrivare anche a 40° qui,e viene quasi quotidianamente usata su strade bianche a volte piene di veri e propri crateri.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.