jeby Posted October 17, 2014 Posted October 17, 2014 Cosa ne pensate degli ultimi nati in casa Apple e Google/HTC? Quali sono secondo voi i pregi e difetti di ognuno a livello hardware? Quali invece le sensazioni (perché né Android L né iOS 8.1 sono stati rilasciati come OTA) dal punto di vista dell'OS? Ma soprattutto: sti 64 bit dell'ARM-v8 e nVidia k1, hanno qualche senso o sono solo una trovata commerciale? Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO
0 coupè Posted January 20, 2015 Posted January 20, 2015 non conosco il nexus 9, ma ho preso ipad air 2 da 64gb a novembre. In precedenza avevo un ipad 2 che ora ha mia moglie. Lo trovo eccezionale. Leggerezza trasportabilità, dimensione, display : lo uso principalmente per lavoro prendendoci appunti e navigando. Il fatto di avere la suite iWorks completa mi permette di lavorare tranquillamente sul cloud sia col mac che con ipad che con iphone. La durata della batteria è ottima, almeno fin quando non attacco la penna col bt4. da lì la durata cala, ma una giornata lavorativa molto piena dura comunque. Heby sono curioso della tua recensione
0 jeby Posted January 21, 2015 Author Posted January 21, 2015 è arrivato!! quelli di Amazon mi fanno quasi paura! Stasera tornando a casa ci smanaccio un po' su... comunque, molto molto bilanciato come dimensioni e peso, anni luce avanti rispetto al Nexus 7 2013, schermo luminosissimerrissimo fa quasi male agli occhi c'è un po' di light bleed ma nella norma, come ce n'era sul Nexus 7 2013 e come ce n'è su moltissimi pannelli IPS in commercio. Il peso è ottimo, c'è un po' troppo di cornice ma ci si fa l'abitudine, purtroppo il vetro dello schermo, proprio come quello del Nexus 7 2013, rimane troppo paciugato con le ditate. Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO
0 crabble Posted January 21, 2015 Posted January 21, 2015 non conosco il nexus 9, ma ho preso ipad air 2 da 64gb a novembre. In precedenza avevo un ipad 2 che ora ha mia moglie. Lo trovo eccezionale. Leggerezza trasportabilità, dimensione, display : lo uso principalmente per lavoro prendendoci appunti e navigando. Il fatto di avere la suite iWorks completa mi permette di lavorare tranquillamente sul cloud sia col mac che con ipad che con iphone. La durata della batteria è ottima, almeno fin quando non attacco la penna col bt4. da lì la durata cala, ma una giornata lavorativa molto piena dura comunque.Heby sono curioso della tua recensione Io ho appena preso -per casa- un iPad Mini per me (e uno per mio papà), perchè l'iPad grande mi va troppo grande, però ha un display migliore l'iPad grande. Io lo uso molto poco comunque, di solito fuori l'iphone6 e a casa l'imac, quindi l'ipad ogni tanto dal divano, dopo i pasti, ecc.. Sarei curioso di conoscere come copre gli spazi colore il nexus 9. www.giuliomagnifico.it
0 jeby Posted January 22, 2015 Author Posted January 22, 2015 Sarei curioso di conoscere come copre gli spazi colore il nexus 9. mi sa che tftcentral non l'ha testato però sarebbe in effetti un'informazione molto interessante. Non ho ancora avuto tempo per la recensione, comunque mi sono innamorato. Leggere fumetti su questo schermo è una goduria. Il WiFi MIMO è la cosa più bella che c'è. Unico difetto per ora: dal bordo superiore del monitor passa una lama di luce. E' molto sottile e non diffusa, si vede se inclini molto il tablet, ma è una riga molto sottile che nell'uso quotidiano sparisce. Certamente può dar fastidio a quelli che guardano il tablet di sbieco o che amano guardare schermate nere nel mezzo di una stanza buia Intanto, riporto le motivazioni che mi hanno portato a scegliere questo tablet (e non un iPad) Nexus 9 LTE | Jeby's Blog … il Nexus 9! Dopo mesi di ripensamenti, di letture di recensioni belle brutte e cattive, esperimenti con iOS, alzamenti di sopracciglia per le novità del CES 2015… alla fine ho preso la mia decisione e… l'ho comprato tra l’altro in versione LTE, che sul play store ufficiale si ostina a non comparire, e che invece Amazon mi porterà domani. Se lo volete anche voi, potete accattarvelo da qui: Nexus 9 32GB LTE Indice dei contenuti [hide] 1 Perché un nuovo tablet? 2 Perché un tablet da 9 pollici e non da 10? 3 Perché in formato 4:3 e non 16:10? 4 Perché non un iPad? 5 Perché un Nexus (nonostante non abbia più un prezzo stracciato)? 6 Perché hai preso la versione LTE? 7 Ma non è troppo caro? 8 Ma non hai letto le recensioni che dicono laqualunque? [h=1]Perché un nuovo tablet?[/h] Ho il Nexus 7, perché comprare il Nexus 9? Perché sto invecchiando e voglio uno schermo più grande. Sarà da un anno che aspetto il tablet giusto, speriamo sia arrivato! [h=1]Perché un tablet da 9 pollici e non da 10?[/h] Lo so, non è né carne né pesce, 9″ è un formato un po’ “strano”. Essenzialmente stavo cercando qualcosa da poter utilizzare mentre sono in giro senza troppi sbattimenti e da usare tranquillamente anche a casa. Non mi sta in tasca come il 7 ma riesco ancora a tenerlo in una mano sola. Un 8″ sarebbe stato solo minimamente più grande del 7″, non abbastanza. Insomma 8.4 – 8.9 pollici sono taglie di compromesso [h=1]Perché in formato 4:3 e non 16:10?[/h] Dunque, come forse molti di voi sapranno, uso il tablet anche per leggere fumetti e riviste . Per questo motivo qualche tempo fa ho scritto un articolo su come scegliere il tablet giusto per leggere i fumetti. Nell’articolo si parla di risoluzione, diagonali, DPI e fattore di forma, ovvero 16:10 vs 4:3. C’è tutto un panegirico e diversi studi dietro Come sono arrivato al 8.9″ da 4:3? Scartato il display da 10″ e il sony Xperia Z3 Tablet Compact da 8″, rimanevano i Samsung (e il futuro Dell Venue 8 7000) con display AMOLED 8.4″ formato 16:10 o il Nexus 9 con display IPS da 8.9″ formato 4:3. Ora si dà il caso che la dimensione in altezza del 8.9″ 4:3 è sostanzialmente molto vicina a quella di un 8.4″ 16:10, ci balla mezzo cm. Ciò significa che, alla fine, la pagina singola di fumetto formato americano in orientamento portrait (vericale) viene rappresentata sui due monitor con una dimensione molto simile. Ciò, invece, non avviene in caso di splash-page, che vanno viste in orientamento landscape. In questo caso la larghezza del 4:3 batte di gran lunga quella del 16:10, permettendo di vedere la doppia pagina a pieno schermo senza perdere nemmeno un millimetro di schermo utile. Inoltre, per quanto gli AMOLED possano essere più luminosi e contrastati, nonostante tutte le evoluzioni hanno semplicemente una sovrasaturazione ed una resa dei colori troppo vivida rispetto ad un buon IPS, che invece ha dalla sua proprio la fedeltà dei colori. [h=1]Perché non un iPad?[/h] iOS non fa per me. Questa è la considerazione a cui sono giunto valutando le mie esigenze, è tutto riportato qui. Per molto tempo sono stato quello che in gergo viene chiamato “Mac Evangelist” e considero ancora il Mac il sistema operativo giusto per me (anche se sperimento da tempo con GNU/Linux o Linux che dir si voglia) ma, appunto, parliamo di Mac OS X e non di iOS. A latere: a mio parere Apple ha perso un bel po’ di terreno nei confronti dei concorrenti, diciamocelo Dell, Lenovo, Vayo, hanno fatto passi da gigante in molte cose. Purtroppo i loro prodotti ti arrivano ancora con dentro Windows, e quello è il loro limite. Su questo argomento vi consiglio la lettura di questo articolo di BicycleMind. [h=1]Perché un Nexus (nonostante non abbia più un prezzo stracciato)?[/h] Perché almeno sono tranquillo dal punto di vista degli aggiornamenti software, e perché non mi devo trovare a fare i conti con interfacce altamente customizzate. Per esempio la TouchWiz di Samsung io non la posso soffrire. Essenzialmente è bloatware! Una volta provato Android “vanilla” o “stock” è difficile tornare indietro. Con il material design poi si sono fatti passi da gigante e trovo Lollipop finalmente un sistema molto coerente. [h=1]Perché hai preso la versione LTE?[/h] Perché vorrei provare questa magia della connessione dati mobile sul tablet. La trovo molto utile soprattutto per gestire il server a casa mentre sono in giro e per non dover scaricare per forza batteria e piano dati del telefono a suon di spotify. E per leggere i feed RSS. [h=1]Ma non è troppo caro?[/h] 569 €. Cinquecentosessantanove euro Sono tanti. Se siano troppi per quello che fa il Nexus 9 non lo so. Magari ve lo faccio sapere. [h=1]Ma non hai letto le recensioni che dicono laqualunque?[/h] Di questo tablet se ne sono dette di tutti i colori: che è fatto bene, che è fatto male, che lo schermo è fantastico, che lo schermo fa cagarissimo, che con il Tegra 4 K1 è una scheggia, che invece è lento come la morte e lagga abbestia… Mi sono letto n-mila recensioni, visto video comparazioni e così via. Penso che il Nexus 9 contenga quello che serve a me e come serve a me, e che gli inevitabili difetti possano essere superati. Se c’è del light bleed visibile al di fuori di una stanza completamente buia però lo rimando ad Amazon. A presto per la mia recensione! ’nuff said Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO
0 Jack.Torrance Posted January 22, 2015 Posted January 22, 2015 Scartato il display da 10″ e il sony Xperia Z3 Tablet Compact da 8″.... Bel pezzo. Io sarei interessato proprio all'Xperia Z3. Come mai lo hai scartato? per via delle schermo piccolo? I'M IN LOVE!™ "La 6° marcia, K@zzo!"
0 jeby Posted January 22, 2015 Author Posted January 22, 2015 Bel pezzo. Io sarei interessato proprio all'Xperia Z3. Come mai lo hai scartato? per via delle schermo piccolo? Esatto, l'obiettivo era passare a qualcosa di più. Da 7" a 8", sempre 16:10 peraltro, dal mio punto di vista valeva poco. Con una diagonale di quasi 2" più grande e un formato più "quadrato" ho raggiunto il mio scopo, soprattutto per quanto riguarda la lettura di riviste e fumetti (le spalsh page ora sono uno spettacolo ) Il tab z3 compact è comunque un ottimo prodotto! Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO
Question
jeby
Cosa ne pensate degli ultimi nati in casa Apple e Google/HTC?
Quali sono secondo voi i pregi e difetti di ognuno a livello hardware?
Quali invece le sensazioni (perché né Android L né iOS 8.1 sono stati rilasciati come OTA) dal punto di vista dell'OS?
Ma soprattutto: sti 64 bit dell'ARM-v8 e nVidia k1, hanno qualche senso o sono solo una trovata commerciale?
Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO
Top Posters For This Question
32
17
12
10
Popular Days
Oct 20
34
Oct 22
20
Oct 17
14
Nov 6
13
Top Posters For This Question
jeby 32 posts
loric 17 posts
Artemis 12 posts
Felis 10 posts
Popular Days
Oct 20 2014
34 posts
Oct 22 2014
20 posts
Oct 17 2014
14 posts
Nov 6 2014
13 posts
116 answers to this question
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now