Vai al contenuto

WRC - World Rally Championship 2015


AleMcGir

Messaggi Raccomandati:

Continua lo stradominio crucco...pazienza...mi avevano esaltato sia Paddon che Meeke che Tanak ma purtroppo son stati, chi per un verso e chi per l'altro, tagliati completamente fuori dai giochi tutti e tre...è brutto dopo anni di dominio francese tornare ad avere un altro dominio incontrastato...prima o poi la specialità ritroverà spunti di interesse...posso solo dire che spettacolare come il Finlandia non ce n'è nessuno...immagini da brividi!!!

Kubica....mah...non mi esprimo...prima o poi si fa male sul serio...credo che il naviga sia pagato davvero benissimo perchè a furia di tirarla ogni gara...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 118
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

[h=1]Volkswagen sfata il tabù: Ogier vince in Germania![/h] [h=2]Sébastien ha dominato l'appuntamento tedesco. Il team di Wolfsburg fa tripletta con Latvala 2° e Mikkelsen 3°[/h]Il detto vuole che non ci possa essere il due senza il tre, invece Volkswagen ha avuto la splendida idea di fare diversamente e sfatare il tabù che la voleva perdente nell'appuntamento di casa, il Rally di Germania, proprio al terzo tentativo, dopo i primi due andati mestamente a vuoto.

Grande festa a Wolfsburg e gioia immensa anche per Sébastien Ogier, autore della sesta vittoria della stagione 2015 del World Rally Championship che lo proietta sempre più in vetta della classifica mondiale dedicata ai piloti. Il pilota di Gap è stato autore di una gara fantastica, autoritaria, da vero cannibale. Partito in testa, Ogier ha subito il sorpasso di Jari-Matti Latvala nella PS3, ma ha replicato riprendendosi il primo posto nella PS5 per poi non lasciarlo più.

Il francese ha aperto un gap sempre più consistente nei confronti del compagno di squadra, che non è riuscito a rispondere a tono al leader della classifica mondiale. Latvala si è limitato a vincere qualche stage, ma Ogier ha sempre avuto la situazione sotto controllo. Il finlandese, nelle ultime prove, ha deciso di portare al traguardo la sua Polo R WRC, forte del vantaggio sul compagno di squadra Andreas Mikkelsen, che ha completato il podio. Il finnico ha fatto passare un bello spavento al proprio team proprio nella Power Stage, quando ha intraversato la sua Polo R in un tratto dritto e ha toccato il muro a bordo pista con la zona posteriore della fiancata destra. Fortunatamente non ha subito alcun danno considerevole ed è riuscito a portare a casa la PS21.

Dietro alle tre vetture di Wolfsburg ecco le due Hyundai i20 WRC del team ufficiale, affidate allo specialista dell'asfalto Dani Sordo e a Thierry Neuville. I due hanno regalato uno spettacolo incredibile dopo l'uscita di scena di Kris Meeke nella PS6, lottando sino alle ultime speciali per la prima posizione fuori dal podio. I due si sono passati e controsorpassati per ben due volte nel giro di cinque speciali, ma ad avere la meglio è stato l'esperto spagnolo, con Neuville che ha poi portato a casa il quinto posto e il quarto nella classifica generale piloti.

La prima Ford Fiesta RS WRC al traguardo è quella di Elfyn Evans, che è risultato il pilota del team M-Sport più solido in questo nono appuntamento della stagione WRC 2015. Il pilota britannico è stato l'unico a riuscire a interrompere l'egemonia delle Volkswagen Polo R WRC, trionfando nella prova speciale d'apertura della terza e ultima giornata di gara in Germania. Elfyn è inoltre riuscito a mettere alle proprie spalle il compagno di squadra Ott Tanak, che ha chiuso in ottava posizione assoluta.

Rally di Germania da dimenticare per la Citroen-DS. Mads Ostberg è riuscito a chiudere in settima posizione assoluta, ma ha trovato un buon ritmo di gara solo nell'ultima parte del rally tedesco. Insufficiente per poter sperare di portare a casa un buon numero di punti utili per il campionato costruttori. Kris Meeke ha compiuto la solita gara: velocissimo per tutto il fine settimana, poi alla PS6 ha commesso un errore che lo ha estromesso per la lotta all'ultima posizione del podio, che avrebbe conteso con Andreas Mikkelsen. La sua posizione all'interno del team francese si fa sempre più complicata.

Nona posizione per il neozeelandese della Hyundai Hayden Paddon, il quale era cosciente di non poter tenere il ritmo mostrato dai suoi compagni di squadra e dopo una buona partenza ha preferito portare a casa la vettura senza commettere errori gravi. Ha chiuso la Top Ten Stéphane Lefebvre, certamente la nota più positiva per Citroen in questo fine settimana. Il giovane transalpino, alla prima gara su una WRC, ha centrato un decimo posto di tutto rispetto, compiendo una gara esente da errori e con qualche acuto molto interessante.

Un altra gara difficile invece per Robert Kubica. Il pilota polacco, così come Meeke, si è mostrato come al solito molto veloce sin dall'inizio, ma un errore nel corso della seconda giornata di gara lo ha estromesso dalla Top Ten. Robert ha dovuto fare i conti con una sospensione completamente distrutta dopo un'uscita di pista, ma oggi è tornato in gara grazie al Rally2 facendo segnare ancora tempi molto interessanti, aumentando il rammarico per l'incidente di ieri.

WRC, Rally di Germania, 23/08/2015

Classifica finale della competizione (primi dieci)

1. Sébastien Ogier - Volkswagen Polo R WRC - 3h35'49"5

2. Jari-Matti Latvala - Volkswagen Polo R WRC - +23"0

3. Andreas Mikkelsen - Volkswagen Polo R WRC - +1'56"6

4. Daniel Sordo - Hyundai i20 WRC - +2'09"3

5. Thierry Neuville - Hyundai i20 WRC - +2'33"8

6. Elfyn Evans - Ford Fiesta RS WRC - +2'52"1

7. Mads Ostberg - Citroen DS3 WRC - +3'12"5

8. Ott Tanak - Ford Fiesta RS WRC - +4'26"6

9. Hayden Paddon - Hyundai i20 WRC - +4'46"8

10. Stéphane Lefebvre - Citroen DS3 WRC - +4'54"5

Volkswagen sfata il tabù: Ogier vince in Germania!

11215767_1022485824439019_5101150728878706991_n.jp  g?oh=a0ce430c67bb18456c61a2f1e5c42513&oe=566B08B5

11896145_1022509757769959_855428384940152870_n.jpg  ?oh=9e9ead85d270ca43bb53d131a920fa3f&oe=567B58B1

https://www.facebook.com/WRC.News.1/photos_stream

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

wrc-rally-d-australia-s-bastien-ogier-campione-del-mondo-2015-94943.jpg

Ogier: "Che gran sensazione essere ancora campioni!"

Il transalpino della Volkswagen ha colto nella notte la vittoria del Rally d'Australia e del titolo mondiale 2015

Sébastien Ogier e Julien Ingrassia hanno raggiunto nel corso della notte il loro primo obiettivo della stagione 2015 del World Rally Championship: la vittoria del titolo mondiale piloti e copiloti

L'equipaggio della Volkswagen Polo R WRC numero 1 avrà così il numero di riferimento anche l'anno prossimo, in virtù della vittoria del Mondiale colta nel Rally d'Australia, decimo appuntamento del WRC 2015. Il terzo iride di fila è arrivato con ben quattro appuntamenti ancora da disputare, sintomo di un dominio vero sin dai primi rally della stagione.

Al termine dell'evento australiano, Ogier ha voluto fare alcune considerazioni sulla gara, che gli ha regalato la settima vittoria su dieci gare in questo 2015: "Qui in Australia è stata una vera e propria battaglia con Kris Meeke e Jari-Matti Latvala, perché i distacchi sono stati ridotti sono alla fine della competizione. Non ho certo avuto tempo per pensare al titolo nel corso della manifestazione. Nella giornata di oggi sono andato al massimo, è stata l'unica tattica che ho deciso di adottare".

Per concludere, Sébastien si è lasciato andare e ha parlato delle sue sensazioni dopo aver conseguito il terzo titolo mondiale di fila della carriera nel WRC: "E' una fantastica sensazione essere per la terza volta campioni del mondo! Ci stiamo godendo il momento alla grande. Il primo titolo mondiale è stato certamente più speciale, ma le emozioni sono sempre molto forti e arrivano comunque. Sono davvero molto felice per il titolo che Julien ed Io abbiamo conseguito. E' il nostro terzo e colto consecutivamente. Ora mi prenderò un momento per me, dedicato a comprendere quanto abbiamo fatto noi assieme al nostro fantastico team in questa stagione, ma anche negli ultimi tre anni".

Ogier: "Che gran sensazione essere ancora campioni!"

:clap:clap:clap

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...

Tappa segnata dal maltempo, PS2 annullata...

12144780_1043261712361430_1343108574942754614_n.jpg?oh=497cd0e924287f64dd94656d843705de&oe=568FE525

Al termine della prima tappa, al comando la Ford Fiesta di Evans...

Neuville fuori sulla prima :roll:

Ogier ha forato sulla PS3, dopo aver vinto la prima a parimerito con Kubica

1. Elfyn Evans - Ford Fiesta RS WRC - 46'48"5

2. Kevin Abbring - Hyundai i20 WRC - +18"7

3. Jari-Matti Latvala - Volkswagen Polo R WRC - +22"9

4. Mads Ostberg - Citroen DS3 WRC - +38"8

5. Robert Kubica - Ford Fiesta RS WRC - +40"3

6. Stéphane Sarrazin - Ford Fiesta RS WRC - +43"1

7. Andreas Mikkelsen - Volkswagen Polo R WRC - +44"5

8. Kris Meeke - Citroen DS3 WRC - +47"0

9. Bryan Bouffier - Ford Fiesta RS WRC - +1'04"8

10. Sébastien Ogier - Volkswagen Polo R WRC - +1'13"2

Corsica, PS3: super Evans, ora è solo in vetta!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.