Vai al contenuto
  • 0

prima auto


necterium

Domanda

Salve!!

dovrei incominciare ad informarmi per l'acquisto della mia prima auto...

non ho molta esperienza (anzi, direi zero) e con la mia attitudine ingenua rischierei di farmi abbindolare dal primo venditore che incontro e comprare un auto fracassona.

tra l’altro vorrei iniziare la “prova su strada” partendo già con 4-5 modelli di auto consigliate da voi, che avrete di certo più esperienza di me.

in famiglia siamo io, la mia compagna e nostra figlia, quindi passeggino e seggiolino annessi, e vorrei una macchina abbastanza spaziosa e robusta …

abito in provincia di Modena, quindi volendo ho parecchie concessionarie da visitare.

prima di decidere l’auto però, vorrei capire quale sia il carburante migliore per le mie esigenze…

…di primo acchito investirei volentieri in un auto a gas, sapendo quanto costa il carburante, ma soprattutto supponendo l’aumento di prezzo del petrolio nel prossimo decennio, immagino che il risparmio è considerevole…ma, leggendo qua e là, mi è sembrato di capire che i motori a GPL o METANO convengano solo se si fanno un tot di km all’anno, per ammortizzare le spese di manutenzione e controllo, giusto?

ho la fortuna di lavorare ad un paio di km da casa ...e non sempre il weekend esco per Modena e dintorni... comunque ho fatto un breve calcolo...direi poco più di 10mila km annui…

perciò non sono sicuro che l’auto a gas sia la scelta migliore, e, dato gli spostamenti frequenti ma brevi, mi vien da dire che anche col Diesel non ci sarebbe il risparmio sperato…

ho un po di confusione in testa , ma son sicuro che una volta scelto il tipo di carburante, sarà molto più facile scegliere l'auto !

per il budget, diciamo che è relativo...nel senso che mi ero preposto di rimanere sui 15mila €...ma, se per esempio, mi dite che per 20mila porto a casa un auto decisamente migliore, potrei pensarci

se avete bisogno di altri dati, chiedetemi pure

grazie in anticipo per il prezioso aiuto

ciao e a presto!

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Io, visti i tuoi kmtraggi, non mi farei troppi problemi sul carburante.

Es. parlando della Qasqai:

Benzina 1.2tci visia, si trova a 17.000€ su strada, il GPL si basa sul 1.6 16v e viene almeno 2.500€ in più.

Il QQ 1.2tci da spiritmonitor percorre mediamente 100km con 7.45l, con la benzina a 1.7€/l percorri i 10k km spendendo 1266€.

Il QQ 1.6 GPL da spiritmonitor percorre mediamente 100km con 10.6l, con il GPL a 0.7€/l percorri i 10k km spendendo 742€.

Il risparmio in carburante annuo sarebbe sui 500€, ma considera che hai 2 classi assicurative in più e maggiori spese di manutenzione penso che difficilmente arriverai al punto di pareggio prima dei 10anni, e considera che, prestazionalmente, il 1.2tci è più brillante.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Io, visti i tuoi kmtraggi, non mi farei troppi problemi sul carburante.

Es. parlando della Qasqai:

Benzina 1.2tci visia, si trova a 17.000€ su strada, il GPL si basa sul 1.6 16v e viene almeno 2.500€ in più.

Il QQ 1.2tci da spiritmonitor percorre mediamente 100km con 7.45l, con la benzina a 1.7€/l percorri i 10k km spendendo 1266€.

Il QQ 1.6 GPL da spiritmonitor percorre mediamente 100km con 10.6l, con il GPL a 0.7€/l percorri i 10k km spendendo 742€.

Il risparmio in carburante annuo sarebbe sui 500€, ma considera che hai 2 classi assicurative in più e maggiori spese di manutenzione penso che difficilmente arriverai al punto di pareggio prima dei 10anni, e considera che, prestazionalmente, il 1.2tci è più brillante.

500€ all'anno di vantaggio del gpl si traduce in 5 anni necessari per pareggiare il maggior costo posto che siano effettivamente 2500 gli € in più da sborsare all'inizio. Non so quanto costi in più assicurare un 1.6 piuttosto che un 1.2, ma quanto a manutenzione a Gpl c'è in più rispetto al benzina il costo del cambio del filtro gpl (30€).

Piuttosto è che il 1.2 turbo contro il 1.6 aspirato non c'è paragone...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
500€ all'anno di vantaggio del gpl si traduce in 5 anni necessari per pareggiare il maggior costo posto che siano effettivamente 2500 gli € in più da sborsare all'inizio. Non so quanto costi in più assicurare un 1.6 piuttosto che un 1.2, ma quanto a manutenzione a Gpl c'è in più rispetto al benzina il costo del cambio del filtro gpl (30€).

Piuttosto è che il 1.2 turbo contro il 1.6 aspirato non c'è paragone...

Non so che classe assicurativa è, ma penso che da 1.2 a benzina a 1.6 a GPL siano almeno 100€, a salire se non è in prima classe.

Al quale aggiungerei almeno un pieno benzina all'anno, visto che per percorsi brevi le prime centinaia di metri le fa a benzina.

Quindi parliamo di almeno 8 anni, e a 10 anni hai la revisione delle bombole.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma veramente il 1.2 digt 116cv è disponibile solo sul nuovo QQ, il 1.6 gpl invece solo sul vecchio..

Comunque il qq 1.2 non è oneroso da mantenere ma neanche troppo economo. Fa 13km/l e il cambio gomme non è economico. Ma le crossover in generale bevono di più delle berline.

Una buona vis di mezzo sono captur tce e 208 1.2 thp che sono più leggere e per 10000km annui vanno benissimo. Se le compri nuove vengono 18000€ in allestimento accessoriato, 16500€ in allestimenti intermedi. QQ 1.2 viene 19000€ con acenta.

A sto punto ti chiedo, l'auto con la guida rialzata è proprio un must per te?

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ciao !! :)

scusate per l'assenza

ho letto in giro che ormai ci sono gli impianti ad iniezione liquida no neccessitano di avviamento a benzina, ma partono col GPL all'accensione...vi risulta?

in tal caso cambierrebbe leggermente la situazione no?

per quanto riguarda l'ultima domanda di Fabione90, per la guida rialzata....eh! diciamo che mi piace molto di più

perchè me lo chiedi? ci sono molti più modelli da consigliare, con la guida bassa?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io starei alla larga dagli impianti after-market ad iniezione liquida, sono più problematici come taratura e più costosi.

Montati e garantiti dalla casa conosco la Kia sportage GPL che ha quel tipo di impianto, ma penso che superi i 20k€ nuova e non credo ci sia molto usato disponibile.

EDIT: ho verificato su Autoscout e sembra che ci siano km0 sotto i 20k€ della Sportage.

Se vuoi approfondire: http://www.autopareri.com/forum/kia/64818-kia-sportage-1-6-eco-gpl-iniezione-diretta-per-il-gas.html

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ciao !! :)

scusate per l'assenza

ho letto in giro che ormai ci sono gli impianti ad iniezione liquida no neccessitano di avviamento a benzina, ma partono col GPL all'accensione...vi risulta?

in tal caso cambierrebbe leggermente la situazione no?

per quanto riguarda l'ultima domanda di Fabione90, per la guida rialzata....eh! diciamo che mi piace molto di più

perchè me lo chiedi? ci sono molti più modelli da consigliare, con la guida bassa?

Mah no chiedevo perché ho visto che proponevi modelli con la guida alta e pensavo avessi questa preferenza.

Non è che una è migliore dell'altra, la guida alta è per chi cerca più comfort per salire e scendere dall'auto e ha il mal di schiena, le auto a guida bassa (giulietta, golf) sono più incollate alla strada e hanno un'aerodinamica migliore

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.