Vai al contenuto
  • 0

Quale auto seminuova?


Domanda

Inviato

Ciao a tutti sono Fabio da La Spezia. Attualmente possiedo una 206 1.4 con circa 203.000km e guarnizione testa bruciata. Dovendo cambiare auto con budget massimo di 9000 + passaggio ho visionato per ora delle clio live 1.2 aziendali con circa 36.000km ma mi danno fastidio i vetri a manovella dietro e quell'orrendo navigatore resistivo con mappe a pagamento. Su autoscout ho visto una gran modus 1.2 TCE con 21.000km ma si trova a Brescia. Voi cosa ne pensate ?

  • Risposte 36
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Ovviamente se cerchi "pareri" qui saranno quasi tutti di carattere oggettivo.

Quindi è da sfatare il mito del Gpl insicuro.

Per il resto credo siano giaì state proposte alternative valide.

Provale personalmente, con la moglie.

  • 0
Inviato
Ovviamente se cerchi "pareri" qui saranno quasi tutti di carattere oggettivo.

Quindi è da sfatare il mito del Gpl insicuro.

Per il resto credo siano giaì state proposte alternative valide.

Provale personalmente, con la moglie.

Concordo. Al giorno d'oggi coi moderni impianti la sicurezza è garantita.

Piuttosto forse non è del tutto consigliabile la scelta del gpl.per via dei km annui che se non ricordo male si attestano sui 10000km ma spalmati su due auto, o mi sbaglio?

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • 0
Inviato

Ormai gli impianti a gas sono molto più sicuri rispetto a 15-20 anni fa: non conviene però a livello economico, perchè se fai percorsi brevi il GPL a freddo non si attiva subito (2-3 km) e il risparmio, con un chilometraggio basso come questo, va a farsi benedire.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

  • 0
Inviato
Ormai gli impianti a gas sono molto più sicuri rispetto a 15-20 anni fa: non conviene però a livello economico, perchè se fai percorsi brevi il GPL a freddo non si attiva subito (2-3 km) e il risparmio, con un chilometraggio basso come questo, va a farsi benedire.

La mia esperienza diretta con la Focus '08 Gpl (uscita così dalla casa madre) di mia moglie è questa, con l'auto che dorme sempre in garage:

- Primavera/Estate: accendo il motore, la tiro fuori, esco per richiudere il garage, rientro in auto, inserisco la retro e percorro la rampa d'uscita del garage ed è passata a Gas. Tempo un minuto circa. Km percorsi: 0;

- inverno freddo: stessa procedura per l'uscita dal garage, il passaggio a gpl lo si ha dopo circa 5/600 metri, per un tempo stimato "dall'inizio procedura" di circa 3', non di più.

Penso che da modello a modello d'impianto i tempi sicuramente varieranno, ma nelle mie condizioni negli 8km percorsi da mia moglie per andare al lavoro, nelle condizioni peggiori 7,5 sono a gpl; quindi il risparmio alla fine c'è anche con percorsi brevi (e se tieni l'auto per molti anni).

Fino ad oggi la manutenzione dell'impianto Gpl è costata la bellezza di 150€ di filtri ad ogni tagliando (annuale).

Ora che non è più in garanzia e il tagliando lo faccio ogni 20000km (ossia ogni 2 anni per le ns percorrenze), sto per spendere altri 30€ di cambio filtro.

Tra altri 20k km mi controlleranno il gioco valvole nella speranza che non debbano essere sostituiti i bicchierini (cosa rara a detta dell'officina ma prima o poi capiterà di doverlo fare, ma di solito non prima dei 150/180k km).

Quindi penso che l'idea del gpl non debba essere del tutto scartata anche con soli 10000km annui.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • 0
Inviato
La mia esperienza diretta con la Focus '08 Gpl (uscita così dalla casa madre) di mia moglie è questa, con l'auto che dorme sempre in garage:

- Primavera/Estate: accendo il motore, la tiro fuori, esco per richiudere il garage, rientro in auto, inserisco la retro e percorro la rampa d'uscita del garage ed è passata a Gas. Tempo un minuto circa. Km percorsi: 0;

- inverno freddo: stessa procedura per l'uscita dal garage, il passaggio a gpl lo si ha dopo circa 5/600 metri, per un tempo stimato "dall'inizio procedura" di circa 3', non di più.

Penso che da modello a modello d'impianto i tempi sicuramente varieranno, ma nelle mie condizioni negli 8km percorsi da mia moglie per andare al lavoro, nelle condizioni peggiori 7,5 sono a gpl; quindi il risparmio alla fine c'è anche con percorsi brevi (e se tieni l'auto per molti anni).

Fino ad oggi la manutenzione dell'impianto Gpl è costata la bellezza di 150€ di filtri ad ogni tagliando (annuale).

Ora che non è più in garanzia e il tagliando lo faccio ogni 20000km (ossia ogni 2 anni per le ns percorrenze), sto per spendere altri 30€ di cambio filtro.

Tra altri 20k km mi controlleranno il gioco valvole nella speranza che non debbano essere sostituiti i bicchierini (cosa rara a detta dell'officina ma prima o poi capiterà di doverlo fare, ma di solito non prima dei 150/180k km).

Quindi penso che l'idea del gpl non debba essere del tutto scartata anche con soli 10000km annui.

sono d'accordo, il gpl e' calato molto, la benza a fine estate probabilmente subira' pure un altro aumento, alla fine penso che la soglia dei 10 mila sia piu' indicativa rispetto a tanti che dicono benza sotto i 15 o 20 mila. Certo molto dipende anche dalla forbice sul prezzo d'acquisto...1500-2000-2500 etc.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

  • 0
Inviato
Ormai gli impianti a gas sono molto più sicuri rispetto a 15-20 anni fa: non conviene però a livello economico, perchè se fai percorsi brevi il GPL a freddo non si attiva subito (2-3 km) e il risparmio, con un chilometraggio basso come questo, va a farsi benedire.

Come Karr, parlo per esperienza personale. Mito Turbo GPL: d'inverno mai fatti 3km a benzina...massimo uno....non di più, proprio nei giorni più freddi in assoluto (sennò normalmente sui 500 metri), d'estate fai forse 50 metri...col caldo dei giorni scorsi è già tanto se ne facevo 20 ed era già passata a gas.

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

  • 0
Inviato

Alla fine ho ceduto. Ho preso la stepway TCE. Le clio aziendali finite al prezzo accordato, me ne volevano vendere una a prezzo più alto e sulla carta ( senza vederla).

  • 0
Inviato

Bene! Facci sapere come va ;)

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.