Vai al contenuto

La felice tristezza stilisitica della serie 6


Giulio

Messaggi Raccomandati:

l'attuale alfa 166 rimane cmq un progetto che ormai ha troppi anni sulle spalle, anche se la linea è stata ringiovanita e gli interni migliorati in qualità dei materiali. Per me rimane però sotto a concorrenti più nuove come thesis, serie5, jaguar e mercedes classe E.

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 27
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Comunque a me la nuova Serie 6 piace moltissimo. Farei volentieri scambio con il mio CL, solo che per fare uno scambio alla pari dovrei aggiungerci come minimo altri 50000€!

Se ne riparlerà tra qualche anno quando la 645Ci avrà quotazioni che mi posso permettere! :wink:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Prima le BMW sportive non sono disegnate sotto Bangle ma prima sotto Zapatinas(Z8) e poi sotto Van Den Hoydoonk(Z4,6) attuale capo design BMW che e' appunto il designer della Z9 e poi della serie 6 che ha troppo banalizzato specialmente nella finacta le linee della concept...

166 era una ottima vettura per 1996..molto migliore della concorrenza di allora....e' stato un errore posticiparla di oltre 2 anni...perche con la presentazione anticipata della 156(era prevista inizialmente per 1998 e' stata presentata anticipatamente nel 1997..) sembrava gia' vecchia nel suo debutto rispetto alla sua sorella piu' piccola...

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Scusate ma la 166 per il 1996(che era l'anno per cui e' stata progettata) era al vertice ricordiamo le vetture...c'era ancora la vecchia A6(quella prima venduta come 100...)...la Lancia Kappa...la MB classe E del 1995....la Saab 9000.....solo la serie 5 del 1995 era al suo livello....il fatto che e' stata ritardata di due anni per anticipare 156 di un anno....e sopratutto la sua presentazione dopo la 156..l'ha uccisa....ma per il 1996...sarebbe al vertice come stile...

Dobbiamo dare al cesare quello che e' di cesare...

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate ma la 166 per il 1996(che era l'anno per cui e' stata progettata) era al vertice ricordiamo le vetture...

Dobbiamo dare al cesare quello che e' di cesare...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
Scusate ma la 166 per il 1996(che era l'anno per cui e' stata progettata) era al vertice ricordiamo le vetture...

Dobbiamo dare al cesare quello che e' di cesare...

forse ma non uscì nel '96 e nel '98 era già vecchia... stilicamente tristissima davanti e indietro tecnologicamente e qualitativamente dentro (per qualità intendo cura dei particolari, per esempio trovai ridicolo su un'auto di questo segmento che per sostenere la tendina parasole della cappelliera fossero necessari due ganci che sporgevano vistosamente dall'imperiale e che mi si conficcavano in testa... alla Bmw la tendina se c'era era ad azionamento elettrico/automatico...)... un'auto che è uscita sul mercato da due anni (nel caso fosse uscita nel '96) non può permettersi di essere surclassata così facilmente dalle nuove protagoniste del settore, dovrebbe confrontarsi a testa alta perché ancora valida e soprattutto collaudata...

non arrampichiamoci sugli specchi Taurus... la 166 fosse stata un'auto come ci si aspettava avrebbe fatto furore ma è ancora oggi un'auto mediocre non al passo con la concorrenza, neanche con la Thesis (tant'è che per eliminare questo vantaggio di Lancia hanno deciso di non svilupparla più... che profesionalità! :evil: )

Link al commento
Condividi su altri Social

Pensa che la 166 al suo debutto aveva il migliore confort acustico sia rispetto alla A6 del 1997 sia rispetto alle serie 5 e classe E...guarda alle prove della stampa specializzata del 1998....

Il frontale non era male...era pero' superato rispetto alla 156...tanto che molti alfisti hanno preferito di prendere una 156 2.5V6 che la 166.....

avrà anche avuto un miglior comfort acustico, cosa che non ho voglia di andare a controllare ma che cmq dubito, rimane il fatto che io avrei viaggiato con questi ganci nella testa e con un'orribile presa da 12v a vista sotto le prese dell'aerazione posteriore, senza contare che i tasti del climatizzatore sono duri al tatto e alla pressione (quelle della Bmw erano morbidosi)... anche il clima non regolabile separatamente è una grave mancanza per un'auto del genere, la gente guarda anche queste cose... che poi possa avere anche la miglior aerazione del mondo... non è separata.

Io critico il frontale perché per lo meno era caratteristico per quanto non sia piaciuto ai più ma trovo che il posteriore sia tutt'ora un po' triste... non mi piace il modo di raccordare il paraurti ai lamierati così come un piattume generale... ora mi dirai che ha il design migliore del segmento... a me non piace.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.