Vai al contenuto
  • 0

Cambio delle candele: quali prendo?


gianluca212

Domanda

Salve a tutti. Devo cambiare candele sulla Fiesta perchè sono su da parecchio (40.000km) e ne ho trovate a valanghe. All'iridio, quelle normali, quelle a tre poli, quelle così e quelle cosà. Ma insomma, che devo prendere? Ste benedette candele all'iridio portano particolari vantaggi? Oppure prendo delle normalissime Nichel-Rame come le Brisk Super oppure delle Bosch che trovo su ebay nuove a 18,50€ e 15€ il kit?

Ah, un consiglio per lo smontaggio. Se dovessi avere difficoltà a smontarle, potrei usare del WD-40? A cosa devo prestare particolare attenzione? Mi hanno consigliato di mettere del grasso nella filettatura della candela per evitare di danneggiare l'alluminio della testa, è vero?

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Bene, ho ordinato i pezzi un internet a parte le candele. Alla fine ho preso le Brisk presso un autoricambi locale a 18,50€ in modo da perdere meno tempo possibile. Questo pomeriggio è arrivato tutto e mi sono messo all'opera.

Per prima cosa, ho sostituito la guarnizione delle punterie. Svitati i bulloni e rimosso un tubicino oltre che i cavi candela, tolgo via il coperchio. La parte interna della guarnizione presentava un appiattimento, infatti era li che perdeva. La restante parte era in buone condizioni. Con della carta abrasiva rimuovo le impurità lasciate dalla vecchia guarnizione, pulisco tutto molto accuratamente in modo che l'alluminio sia bello splendente. Ripulisco il coperchio da vecchi residui, infilo la guarnizione nella scanalatura. A questo punto, procedo a pulire il compartimento candele, sporchissimo di residui d'olio e altre schifezze (mettendo un pezzo di carta per evitare che le schifezze andassero tra le punterie) con pennellino e compressore. Un lavoro di circa tre quarti d'ora. E' arrivato il momento di svitare le candele e, dopo diversi tentativi, desisto. Non ne vogliono sapere di svitarsi. Poco male, ho un'idea. Rimonto tutto, faccio girare il motore per una decina di minuti: nessuna perdita. Quindi vado a fare un bella tirata sull'asse attrezzato.

Grazie alla dilatazione termica e alla quantità industriale di WD40 (chi l'ha inventato andrebbe beatificato) riesco a svitare le prime due candele con non poche difficoltà, col terrore di rompere la filettatura. Va tutto bene e le ultime due vanno che un amore.

Metto un po' di grasso dielettrico sulle candele nuove in modo da facilitarne l'estrazione la prossima volta. Avvito con giusta forza, pulisco e rimonto tutto. L'auto va un amore, anche grazie a voi! La sento anche un po' più morbida ai bassi giri.

Grazie per i consigli!

11823012_723870764426148_5057652194834712860_o.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.