Jump to content

Fiat: filosofia sulla storia, sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Recommended Posts

Posted
2 ore fa, slego scrive:

 

ne ho un esempio di fronte a casa: il mio dirimpettaio - pensionato, ex imprenditore - gira con la Panda, anche se potrebbe comprarsi l'auto che vuole (aveva pure una Mercedes coupé e forse ce l'ha ancora, sepolta in garage, ma non la vedo da almeno 2 o 3 anni).

sta di fatto che da vent'anni a questa parte è alla sua 4a Panda di fila, ed è quella l'auto che usa tutti i giorni.

Questo è il punto, chi compra la Panda vuole una Panda. Non è interessato a cose sofisticate. Gli basta il minimo per muoversi decorosamente. Dalle mie parti abbiamo anche tantissime 4x4 vecchie e nuove che vengono usate per andare nei boschi, a caccia, per funghi, nella baracca in montagna....A questa gente se metti un cambio automatico, le luci LED, le telecamere gli schermi touch ecc semplicemente non se ne fanno nulla e magari comprano altro....

La Panda è la Panda e deve rimanere tale. Io la penso così.

  • I Like! 4
  • Thanks! 1
Posted
21 ore fa, Ouatime scrive:

Questo è il punto, chi compra la Panda vuole una Panda. Non è interessato a cose sofisticate. Gli basta il minimo per muoversi decorosamente. Dalle mie parti abbiamo anche tantissime 4x4 vecchie e nuove che vengono usate per andare nei boschi, a caccia, per funghi, nella baracca in montagna....A questa gente se metti un cambio automatico, le luci LED, le telecamere gli schermi touch ecc semplicemente non se ne fanno nulla e magari comprano altro....

La Panda è la Panda e deve rimanere tale. Io la penso così.

è giusto che tu la pensi così.

è anche palese che se la pensi così, la vettura rimarrà di nicchia, in una nicchia sempre più piccola.

La Panda, che è un prodotto polivalente e popolare, sarà sostituita da un prodotto che si spera polivalente e popolare. 

  • I Like! 5

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Posted (edited)

Piccola critica a Fiat: ricordiamo che se non fosse per le imposizioni delle norme di sicurezza (vedi abs e doppio airbag) e dei limiti delle emissioni (euro x) avremmo ancora la prima Panda, purtroppo Fiat ha aggiunto e innovato sempre e solo il minimo di legge, non ha mai introdotto lei un innovazione o un miglioramento su Panda.(es. Ford con Ka e Fiesta ha messo airbag e abs di serie prima delle normativa)

Edited by ciraw
  • I Like! 3

Auto attuale Toyota Auris TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 2.0 TS MY 2005, Ford Focus 1.8 TDdi MY 2000

Posted

E Ka e Fiesta o non esistono più od esisteranno solo per poco. 

Fiat o Ford non sono onlus, devono guadagnare con quello che fanno. 

Panda è da quando è nata una superutilitaria che deve costare poco. Quindi ha ed avrà il minimo sindacale. 

D'altra parte, fateci caso, le versioni non d'attacco sono sempre state poi abolite, segno che non erano gettonate. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Posted
51 minuti fa, aboutdas scrive:

è giusto che tu la pensi così.

è anche palese che se la pensi così, la vettura rimarrà di nicchia, in una nicchia sempre più piccola.

La Panda, che è un prodotto polivalente e popolare, sarà sostituita da un prodotto che si spera polivalente e popolare. 

Da quello che mi ha detto il mio amico ingegnere Stellantis il nuovo modello sarà una World Car low cost, lo conferma anche il concept centoventi (anche se non deriverà da questa) studiata per costare poco e il fatto che Olivier Francois abbia dichiarato che Fiat sarà la Tesla del popolo 

Posted
1 ora fa, stev66 scrive:

D'altra parte, fateci caso, le versioni non d'attacco sono sempre state poi abolite, segno che non erano gettonate. 

Beh, anche no.

 

Parlando di 4x4, le Sisley prima e le Cross poi, avevano un mercato da non sottovalutare, talvolta superiore alla versione di partenza.

Posted
1 ora fa, stev66 scrive:

E Ka e Fiesta o non esistono più od esisteranno solo per poco. 

Fiat o Ford non sono onlus, devono guadagnare con quello che fanno. 

Panda è da quando è nata una superutilitaria che deve costare poco. Quindi ha ed avrà il minimo sindacale. 

D'altra parte, fateci caso, le versioni non d'attacco sono sempre state poi abolite, segno che non erano gettonate. 

Be no, perché con il my 23 hanno abolito la versione base ed è rimasta la Cross che rappresenta dalla seconda generazione la top di gamma 

Posted

Almeno in Francia al lancio le versioni più sfiziose della panda 3 si vendevano abbastanza equipaggiate e Premium. La panda3 è diventata un prodotto solo per clienti italiani il momento in cui la si è fatta diventare low cost. Un po’ la gallina e l’uovo. Probabilmente perché avevano in casa 500 e ypsilon 

  • I Like! 2

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.