Vai al contenuto

Tavolinetti a scomparsa. Cosa ne pensate?


Messaggi Raccomandati:

Inviato

... ma sono assolutamente contrario ai tavolinetti, anteriori o posteriori che siano.

Stiamo riempendo gli abitacoli di airbags di ogni tipo: guidatore, passeggero, laterale, per le teste, per le ginocchia, tra un po' ce lo mettono pure per il ... (pardon :oops: ).

Proprio per il loro utilizzo i tavolini non possono essere facilmente collassabili ed il materiale con cui sono costruiti in caso di urto si spacca generando schegge taglienti :evil: !

No, dal punto di vista della sicurezza passiva non mi sembra proprio una buona idea, anzi secondo me è, usando un termine romanoide, una fro**ria di m**da :evil: .

PS: ciò non toglie che apprezzo le proposte fatte da tutti voi per l'inventiva che dimostrano :wink:.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Guest frallog
Inviato

Scusa roberto c ma qui nessuno ha detto che i tavolinetti (o meglio le mensole) devono essere in mogano. Possono essere tranquollamente fatti di gomma abbastanza morbida, ed al massimo potrebbero essere rivestiti in pelle (se sono nelle portiere e la vettura ha un'allestimento in pelle).

Regards,

Francesco 8)

Inviato
Scusa roberto c ma qui nessuno ha detto che i tavolinetti (o meglio le mensole) devono essere in mogano. Possono essere tranquollamente fatti di gomma abbastanza morbida, ed al massimo potrebbero essere rivestiti in pelle (se sono nelle portiere e la vettura ha un'allestimento in pelle).

Regards,

Francesco 8)

Scusa, ma se sono "di gomma abbastanza morbida" a che servono? :?

Sicuramente nè ad appoggiarvi degli oggetti, nè a scrivere. :wink:

Comunque non parlavo di mogano, ma del materiale di cui adesso sono costruiti (lamina di plastica rigida rivestita o telaio metallico con inserti di materiale plastico rivestito).

Non è il rivestimento che conta, ma come reagiscono questi corpi intrudenti ad un urto violento (corpo umano).

Ricordiamoci che i crash tests vengono fatti con "tavolinetti" chiusi. :twisted:

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Guest frallog
Inviato

Solo il rivestimento in gomma morbida. L'anima in gomma dura. Comunque non so se hai presente il movimento dei tavolini delle sedie da studio: Scivola in avanti e contemporaneamente lateral,emte. Cosi' in caso di urto se dovesse avvenire un impatto con il tavolino questo semplicemente scivolerebbe in avanti (e contemporaneamente lateralmente).

Regards,

Francesco :idea:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.