Vai al contenuto
  • 0

CATENE queste sconosciute (per me). Info per l'acquisto.


gianmy86

Domanda

Per la prima volta mi trovo a dover acquistare delle catene per la mia auto, in quanto spesso mi ritroverò a percorrere strade in cui c'è l'obbligo di averle a bordo. Ovviamente su queste strade potrebbe anche nevicare e quindi non basterebbe averle solo a bordo.

Ho già appurato che per il clima che c'è nelle zone su cui maggiormente mi muovo non valeva la pena montare le invernali, per cui alla bisogna userò le catene.

La mia domanda è: quali comprare? E' un tipo di accessorio che non conosco minimamente e, chiaramente, dovendo usarle in condizioni di criticità in cui non ho molta esperienza di guida, vorrei con il vostro aiuto procedere al miglior acquisto possibile.

Andranno montate su pneumatici estivi Bridgestone Turanza 205/55/16.

Grazie in anticipo a chi condividerà la sua esperienza.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Per esperienza personale (vado tutti i mesi all'Abetone da Ottobre a Maggio attraversando San Pellegrino in Alpe), posso garantirti che le catene sono una soluzione estrema, da impiegare solo quando la strada è letteralmente sommersa dalla neve. Sono molto più utili i pneumatici invernali, poiché garantiscono buone doti d'aderenza in tutte le condizioni, anche quanto non è possibile montare le catene poiché non c'è abbastanza neve; si romperebbero.

Ho visto scene ridicole, con persone che si fermavano, scendevano, montavano le catene non appena cominciava a nevicare, per poi doverle toglierle mezz'ora dopo poiché stava già smettendo. Con i pneumatici invernali ti togli tutti questi problemi ed hai in più la garanzia di avere una buona aderenza su tutti e 4 gli pneumatici ed in ogni condizione climatica: neve, pioggia, gelo… Pertanto il mio consiglio è: comprati dei buoni pneumatici invernali ed al limite compra le catene solo come eccesso di prudenza. Ma non spenderci troppi soldi: sono gli pneumatici che contano.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sono d accordo,proprio l anno scorso ho fatto 3 giorni a folgarida con la 500 e le termiche su,una mattina aveva iniziato a nevicare sulla strada bagnata e c era si e no mezzo centimetro di poltiglia scivolosa noi con la 500 siamo saliti bene,ma abbiamo incontrato una colonna di 4 auto ferme che non riuscivano a muoversi e tentavano di mettere le catene che sicuramente erano inadatte al fondo quasi privo di spessore,se avessero avuto delle termiche non avrebbero avuto il benché minimo problema

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Per la prima volta mi trovo a dover acquistare delle catene per la mia auto, in quanto spesso mi ritroverò a percorrere strade in cui c'è l'obbligo di averle a bordo. Ovviamente su queste strade potrebbe anche nevicare e quindi non basterebbe averle solo a bordo.

Ho già appurato che per il clima che c'è nelle zone su cui maggiormente mi muovo non valeva la pena montare le invernali, per cui alla bisogna userò le catene.

La mia domanda è: quali comprare? E' un tipo di accessorio che non conosco minimamente e, chiaramente, dovendo usarle in condizioni di criticità in cui non ho molta esperienza di guida, vorrei con il vostro aiuto procedere al miglior acquisto possibile.

Andranno montate su pneumatici estivi Bridgestone Turanza 205/55/16.

Grazie in anticipo a chi condividerà la sua esperienza.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Codesta non è una soluzione poiché gli pneumatici "4 stagioni" non affrancano il guidatore dal dover avere anche le catene a bordo. L'unica possibilità per evitare l'acquisto delle catene è quella di far installare i pneumatici invernali.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Codesta non è una soluzione poiché gli pneumatici "4 stagioni" non affrancano il guidatore dal dover avere anche le catene a bordo. L'unica possibilità per evitare l'acquisto delle catene è quella di far installare i pneumatici invernali.
Modificato da Nicola_P
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Riporto dal primo collegamento che hai pubblicato: «Nell’uso comune uno pneumatico caratterizzato dalla marcatura M+S è identificato, dal Codice della Strada, come una gomma invernale e quindi equiparato alle catene da neve.»

Pertanto il Codice della Strada identifica gli pneumatici M+S come pneumatici invernali e quindi alternativi all'uso delle catene.

Hanno il vantaggio di poter essere usate tutto l'anno, ma presentano lo svantaggio che alle basse temperature offrono prestazioni inferiori rispetto alle invernali pure; sopratutto se la strada è viscida poiché coperta dalla neve che si sta sciogliendo o da quella patina di ghiaccio che si forma a causa delle gelate notturne.

Ad ogni modo le M+S sono un'ottima soluzione se si percorrono pochissimi chilometri all'anno e d'inverno non fa particolarmente freddo. Ma se una sola di tali condizioni viene a cadere, allora è meglio puntare sulle invernali pure.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io è da anni che mi affido alle invernali, sempre soddisfatto.

Ci sono situazioni in cui le condizioni non sono abbastanza estreme per le catene ma le estive non permettono una sufficiente guidabilità

Tra l'altro con le gomme invernali montate decade l'obbligo di catene a bordo, corretto? ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Si, non esiste l'obbligo di avere le catene se si montano gli pneumatici riconosciuti come invernali dal Codice della Strada (ovvero le invernali vere e le M+S). Però me le porto lo stesso dietro per eccesso di prudenza ed un paio di volte sono arrivato ad un passo dal doverle mettere. Ovviamente ho comprato quelle più economiche, proprio in previsione del loro mancato utilizzo; però mi sento più sicuro ad averle a bordo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per uno che non fa molti km e trova difficilmente situazioni difficili come l'utente in questione avere gomme estive e catene "solo per essere in regola" ha poco senso.

Quattro gomme invernali sarebbero l 'ideale ma si deve guardare anche al portafoglio ed ecco che saltano fuori le 4 stagioni.

Le estive hanno senso solo e poi si montano le invernali in inverno, secondo me avere catene solo per essere in regola è buttar via soldi.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ringrazio tutti delle risposte, ma forse sfugge un dato che ritengo fondamentale: nelle zone che frequento di solito la temperatura,tranne qualche giorno particolarmente freddo, difficilmente scende sotto quei 6-7° in cui i benefici delle gomme invernali iniziano ad evidenziarsi rispetto alle gomme estive (invece capita altresì la bella giornata di sole invernale con 13/15°) per cui mi sembra poco sensato montare un treno di gomme invernali che sfrutterei appieno per pochi giorni di guida, e che magari nei restanti giorni oltre ad offrire una prestazione similare/peggiore rispetto alle estive avranno anche una tendenza all'usura precoce.

Poi un dubbio su ciò che dice il Codice: in uno o casi, negli anni, mi è capitato di guidare con un po' di neve posata a terra, con pneumatici estivi, e non ho mai avuto grossa difficoltà a raggiungere la meta prefissata (visti anche quelli con le catene ben descritti da EC2277, alcuni con le calze, che so non essere a norma, ecc).

In questi casi, se cammino con le estive, e solo quando è davvero necessario monto le catene (ripeto non credo possa capitarmi più di 7-8 volte l'anno, quindi preferisco questo "sbattimento" al doppio treno di gomme e cerchi) viaggio a norma di legge?

Grazie ancora per i VS pareri.

PS: per le 4S, le ho scartate subito percorrendo 40k km l'anno.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.