Vai al contenuto

4R: sulla home 3 articoli su 6 per mercedes!!!


Messaggi Raccomandati:

La storia delle sl, la prova della (ridicola) SL65AMG, un articolo sulla SLR... e poi? Solo link per giubbino catarifrangente, toyota prius e mercato delle due ruote.

Il mondo che ha in testa 4R è parecchio triste.

Speriamo che la gente smetta di comprarlo e che sia costretto a chiudere in fretta. Ma non succederà mai...

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh, io ho smesso di comprarlo da un pezzo.

Come si fa a comprare un giornale che si vende al migliore offerente e che oltretutto è di una noia mortale?

Se poi aggiungiamo che ha svenduto Tazio Nuvolari ad Auto Union il quadro è completo. Quello non è un giornale: è un cesso. Gli manca solo di vendere sua madre a fettine sottili: ma non ne sono sicuro.

Link al commento
Condividi su altri Social

Pensate che una di edidomus mi ha offerto l'abbonamento a 4r x 12 numeri a 37€ (di cui 3 gratis, allegati gratis e in regalo il vivavoce del valore di 30€)!!!

Specifico che mi è stato detto: su 4r queste promozioni sono proprio rare..

si vede che vende poco!

x me il giornale migliore è automobilismo.

CLAC-Club Lupi Arose&Company club x lupo, arosa e gruppo VW- www.club-lupiarose.it :D

Reggio Calabria and Furious TuningClub www.nonsolotuning.net- la morte di un sogno- leggete e riflettete-

Link al commento
Condividi su altri Social

Si vede che quel mese MB aveva pagato di +.....

Cmq 4ruote ha dalla sua parte che è molto conosciuto,quindi è facile che molto pensino erroneamente che sia la rivista migliore,anche se non la è

Da qualche mese ringrazio Artemis che mi ha fatto conoscere auto-tecninca

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Auto-tecnica è sicuramente una rivista molto migliore di 4r... io personalmente 4r l'avrò comprato un 7-8 volte negli ultimi dieci anni... l'ultima volta è stato quando c'è stato il confronto 575m-Vanquish... quando ho letto i dati sullo 0-100 per poco non mi veniva un coccolone... il 575m fa lo 0-100 in 4,8 (4,2 effettivi) e l'aston in 5,8 (5,0 effettivi); allora ho pensato... la pista sarà bagnata.. e invece no, era asciutta..

Da allora non ho più comprato 4r.

Ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Link al commento
Condividi su altri Social

Quattroruote se non ho capito male effettua le prove diversamente dalle altre riviste, mi sembra che carichi le auto con + di un centinaio di chili tra strumentazione e zavorra (e ovviamente il pieno di benza). A sentir loro sarebbe per simulare un utilizzo pratico in strada (guidatore, passeggero e bagagli).

Gli scarsi risultati prestazionali nelle prove (ricordo un 7s nello 0-100 della S2000... ridicolo) possono essere imputabili a questo notevole aggravio di peso.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Direi che, negli ultimi 2 anni, il livello di Quattroruote è crollato.

La qualità e la profondità degli scritti è diventata ridicola (prove su strada in 3-4 pagine), così come l'analisi delle finiture (commenti sparati lì, auto non smontate, nessuna analisi dei materiali e degli accoppiamenti).

E poi, sembra che tutte le vetture siano perfette, secondo loro. Non leggo mai un'impressione netta.

A me non dispiace Automobilismo, perchè fa prove piuttosto approfondite, anche nell'aspetto finiture (due pagine dedicate solo a questo aspetto, con analisi dei materiali, degli accoppiamenti, delle tenciche costruttive).

Auto Tecnica non l'ho provato mai, ma lo farò presto. Grazie del consiglio.

Mino

Ingegnere è colui che vede la matematica come un mezzo e non come un fine.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
...E poi, sembra che tutte le vetture siano perfette, secondo loro. Non leggo mai un'impressione netta....

Beh, insomma...non esattamente. Non sempre, almeno. Sul penultimo numero non hanno potuto fare a meno di evidenziare una grave carenza in frenata della Suzuki Ignis 1.3 CRD, la quale addirittura tendeva a sollevare ( :shock::shock::shock: ) il retrotreno in frenata...documentato con foto, molto probabilmente dovuto ad una non corretta taratura delle sospensioni. Avevano scritto di aver contattato direttamente la Suzuki per questa cosa, al momento pero' non ho letto più nulla al riguardo... :?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Artemis
Sul penultimo numero non hanno potuto fare a meno di evidenziare una grave carenza in frenata della Suzuki Ignis 1.3 CRD, la quale addirittura tendeva a sollevare ( :shock::shock::shock: ) il retrotreno in frenata...
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.