Vai al contenuto

intervista demel


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guardati per exempio la VW in Cina è il 2do mercato dopo Germania ...la VW sta facendo uma fortuna!!! se guardate bene quello che la Fiat voglie fare è quello che tutte le marche stanno facendo, si preparano per il alargamento dela EU e aumentare le vendite in Cina e America latina, in questi mercati le vendite ancora possono aumentare molto , devi solo essere presente in questi mercati per fare molto soldi, invece in Europa per aumentare le vendite la Fiat Auto deve "robare" clienti a le altre marche.

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

Guardati per exempio la VW in Cina è il 2do mercato dopo Germania ...la VW sta facendo uma fortuna!!! se guardate bene quello che la Fiat voglie fare è quello che tutte le marche stanno facendo, si preparano per il alargamento dela EU e aumentare le vendite in Cina e America latina, in questi mercati le vendite ancora possono aumentare molto , devi solo essere presente in questi mercati per fare molto soldi, invece in Europa per aumentare le vendite la Fiat Auto deve "robare" clienti a le altre marche.
Link al commento
Condividi su altri Social

Primo in Cina vendi la 199 ma non di sicuro le 158.

Le persone ricche ci sono pure là,ma innanzitutto non sono "patiti" di auto come noi che siamo tra i + disposti al mondo a spendere x avere un auto bella

anche il sud-est asiatico doveva essere verso il 1998\1999 doveva essere un grande mercato,poi è iniziata la crisi,nel 2001 sono stato in Malesia,e cosa ho trovato?grattacieli nuovi di zecca ma chiusi perchè non c'erano i soldi per finirli,sopraelevate bellissime e nuovissimi che non potevano servire gran parte delle città perchè non avevo i soldi di costruire le stazioni

No no,l'Asia non è il Giappone,troppa instabilità,mancanza di una cultura dell'auto.

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sembra una strategia troppo puntata al risparmio penetrando mercati considerati vergini che pero sono largamente instabili.

In questi giorni sono in america latina ( Argentina, Brasile, Praguay, Bolivia , Peru ) e mi sembra un mercato troppo povero e in prospettiva interessante si ma solo per fiat.

La Cina ha migliori prospettive ma anche li buono per fiat meno per gli altri marchi.

Alfa e Lancia devono aumentare le proprie quote di mercato in Europa Occidentale e USA .

Senza questi mercati alfa restera sempre a 200/250.000 unita vendute cioe troppo poche per avere una massa critica generare autofinanziamento e promuovere e investire nella rete di vendia e nei prodotti a livello mondiale .

Perche la dirigenza fiat fa la 8c e poi rinuncia all idea di sbarcare negli USA ?

Strategia buona di Demel per Fiat pessima per alfa e lancia .

Certo rubare quote di mercato nei paesi ricchi e difficile ma senza quote di mercato nei paesi ricchi non si crea valore aggiunto e margini.

La nuova dirigenza fiat mi sta iniziando a deludere.

Poco coraggio, scarsi investimenti , scarsa visione strategica.

Cosi il gruppo sopravvivera al massimo ma non crescera mai come dovrebbe .

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
Guardati per exempio la VW in Cina è il 2do mercato dopo Germania ...la VW sta facendo uma fortuna!!! se guardate bene quello che la Fiat voglie fare è quello che tutte le marche stanno facendo, si preparano per il alargamento dela EU e aumentare le vendite in Cina e America latina, in questi mercati le vendite ancora possono aumentare molto , devi solo essere presente in questi mercati per fare molto soldi, invece in Europa per aumentare le vendite la Fiat Auto deve "robare" clienti a le altre marche.

Il tuo ragionamento è perfetto. Tieni però presente l'instabilità di quei mercati e che se le cose vanno storte devi avere una base stabile (ad esempio l'Europa) in cui sei forte e competitivo. Non mi pare che questa sia la situazione di Fiat.

Link al commento
Condividi su altri Social

Si vedono speranze simili anche per Lancia?

RIcordo che su una rivista (non ricordo se Auto o Quattroruote) si diceva che Lancia è prossima ad entrare nel mercato giapponese con la fortunatissima Ypsilon.

Quali sono i programmi futuri? Non capisco perchè ingrandire solo Alfa Romeo e non Lancia se quest'ultima sta trovando entusiasmo dalla priccola Ypsilon, e fra poco anche da Musa!

Io credo che le prossime mete di Lancia sono Giappone e Regno Unito (UK). E penso avrà un buon successo!

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo che tutto sommato in Europa e Stati Uniti i marchi italiani destinati a sopravvivere meglio siano proprio Lancia e soprattutto Alfa Romeo.

Il marchio Fiat potrà sopravvivere qui da noi principalmente nelle auto del segmento subA (microcar), A e B... In tutti gli altri segmenti, già ora ha perso troppo terreno nell'immaginario collettivo dei clienti e sarebbe forse troppo costoso riconquistare il terreno perduto. Il marchio Fiat invece ha grandi potenzialità proprio nei mercati in via di sviluppo come Cina e India, dove si sta ripetendo ciò che avvenne in Italia dopo la II Guerra Mondiale, con la "motorizzazione di massa", basata su veicoli semplici ed economici ma solidi e funzionali, non "status symbol" ma macchine pratiche e convenienti.

Lancia e Alfa soprattutto hanno conservato ancora il loro "valore aggiunto" di marchi di prestigio e sono più adatti ai mercati occidentali, più orientati verso "auto status symbol" ricercate e piene di raffinate tecnologie motoristiche, telaistiche ed elettroniche di bordo.

Questo significa che questi due marchi da soli dovranno aumentare di molto le vendite nei prossimi anni, possibilmente recuperando una parte di ex-clienti delusi da Fiat che si sono poi rivolti ad aziende straniere per soddisfare le proprie ambizioni e le proprie esigenze.

Un cliente europeo o americano di BMW non comprerà mai un'auto Fiat, per quanto questa sia prestazionale e iper-tecnologica... Perché non ha sufficiente "immagine di marchio" per lui... però potrebbe fare un pensierino su una Alfa Romeo... Soprattutto gli ultimi modelli e quelli che stanno per arrivare, finalmente di nuovo competitivi, tecnologicamente evoluti e dal design davvero eccezionale.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.