Vai al contenuto

Alfa 75


Vodafone

Messaggi Raccomandati:

Che ne pensate di questa vettura? Per me era ottima: sportiva, potente, spaziosa, poco costosa... Beh, raffinatezze alfa di un tempo....

Audi A1

BMW M6 cabrio

Seat Ibiza FR TIDDIAI 200cv

BMW M3 Cabrio in arrivo

Mercedes E200 coupé GPL

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 52
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

era in lotta con serie 3 di bmw e se le davano di santa ragione!

Le cose che si trovano in rete di queste due macchine sono sempre filmati di traversoni paurosi da parte dell'una e dell'altra!

Cmq a parte la linea che nn mi attirava molto (preferivo la bmw), il resto della vettura era molto valido, meccanica e motori erano molto potenti (anche se la M3 aveva un motore 2000cc superiore a quel 1.8 turbo montato da alfa!), trazione posteriore e un rombo da paura, sopratutto le versioni sportive!

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Lupino156

Sicuramente stimata dagli alfisti ma purtroppo per la sua scarsa affidabilità e con le sue finiture non all'altezza ha dato una pessima immagine all'alfa e molti sono andati alla concorrenza proprio da quei anni...da noi non se ne vedono più...pensiamo piuttosto a guardare avanti e sperare in una netta ripresa del marchio perché se lo meritano davvero.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quando si dice troppo.....

Finitura? Erano forse meglio le 155? Ma perchè le auto prima di giudicarle non le comprate e le smontate? La finitura ossuta delle 75 era un qualcosa che ancora oggi regge, e manco poco. Certamente era un'auto degli anni '80, ma smonta le tanto decantate finizione delle serie 3 coeve e poi smontati una 75, poi forse se sei del mestiere potrai apprezzare tante cose che le sempre eterne riviste "del settore" non sanno.

Inoltre problemi di affidabilità ma dove? Ci sono ancora adesso delle turbo (che sono sofisticate ed io stesso ho avuto delle problematiche per via del fatto che la rete assistenziale faceva e fa SCHIFO!) che trotterellano con 300.000 km...., noi con un 2500 V6 ne abbiamo percorsi circa 160.000, mio padre ancora oggi ha una semisfinita 75 1800 IE con 180.000 km (+ quelli che gli han tolto quando fu data in permuta all'Alfa Romeo).......

Ma fatemi la cortesia.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Di 75 ne vedo ancora diverse in giro: sono indistruttibili. Non sarà il loro scopo originario, ma sono usate nelle strade sterrate da molti agricoltori, per la loro robustezza. Quando uscì, io ero ancora bambino: ricordo che mi ero innamorato della sua faccia arrabbiata e dei suoi tratti spigolosi e dinamici (con gli anni scoprii che era disegnata da Cressoni). Bella macchina!

Link al commento
Condividi su altri Social

Transaxle,ponte De dion,dischi freno sui differenziali posteriori anzichè all'interno dei cerchioni,motori V6 e turbocompressori di tutto rispetto,e chi la farà mai più un auto cosi?Era semplicemente unica.

Ricordate 75 Trubo Evoluzione che arrivava ai 270 in gara?

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

io non ho avuto una bella esperienza con quest'auto.Mio padre ne ha avuto una, 1.6 a carburatori prima serie comprata nuova e l'ha data indietro dopo appena un anno.A parte che secondo me era sottomotorizzata,cmq il motore era spompato:una salita non molto ripida con il solo guidatore doveva essere fatta in prima!Il motore è stato praticamente sezionato ma non si è mai riuscito a capire il problema...sicuramente sarà stato un motore nato male!Dopodichè,grazie ad una buona offerta siamo passati alla 164 TS,allora appena uscita!Il TS è lo stesso che monta la 75 e tutt'ora,con oltre 250000 km spinge ancora e non poco!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
Che ne pensate di questa vettura? Per me era ottima: sportiva, potente, spaziosa, poco costosa... Beh, raffinatezze alfa di un tempo....

Veramente era la segmento D piu' costosa....insieme alla 190....

Link al commento
Condividi su altri Social

ne abbiamo avuta una di 75 ( che ho distrutto io) : una t.s. una delle prime uscite , quando in teoria doveva essere una versione limitata. Che motore ragazzi!! un rombo della madonna, non quel rumore da eunuco che hanno oggi , ma sopratutto quanto spingeva !!! al suo confronto la 164 ts che abbiamo avuto dopo era ferma.

Le tanto decantate bmw cominciavano a mantenere un contatto visivo con la coda se erano le 320 is se no avevano solo il ricordo della 75.

I freni non erano il massimo , anzi pedale del freno non molto modulabile e frenata un po' lunga. Handling e tenuta di strada al top.

Come ogni buon t.s. ciucciava anche un po' di olio...

però tornando indietro la riprenderei eccome.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.