Vai al contenuto

Ancora un tuffo nel passato: Lancia Gamma


Guest Abarth03

Messaggi Raccomandati:

Guest Abarth03

Che la Lancia Gamma (1976-1984) fosse stato un modello un po' controverso è risaputo, in particolare si sa che non fu "capita" per via della linea anticonformista (peraltro già vista sulla Beta) e per i motori secondo alcuni inadeguati, in particolare mi risulta che secondo molti mancava un sei cilindri, ed in effetti non si può dare torto a chi la pensava così. Ma guardate cosa ho trovato sul web:

dsc00019.jpg

Sembrerebbe uno studio per una versione a tre volumi, quindi più convenzionale, come linea, dell'ammiraglia Lancia dell'epoca. Da notare i gruppi ottici posteriori identici a quelli della Beta Trevi. Non so da chi sia stata realizzata questa versione, se dal centro stile Lancia o da un carrozziere esterno...oltretutto sembra proprio che fosse stata perfino immatricolata, a giudicare dalla targa. Non sembra male, ma evidentemente il management Fiat non credeva più nella Gamma, tant'è vero che hanno lasciato in produzione la due volumi...

Ben diversa è la berlina basata sulla coupè, proposta da Pininfarina:

gamma_scalafront.jpg

Voi quale preferite, o meglio...quale avreste preferito?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 75
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest fabvio
Che la Lancia Gamma (1976-1984) fosse stato un modello un po' controverso è risaputo, in particolare si sa che non fu "capita" per via della linea anticonformista (peraltro già vista sulla Beta) e per i motori secondo alcuni inadeguati, in particolare mi risulta che secondo molti mancava un sei cilindri, ed in effetti non si può dare torto a chi la pensava così. Ma guardate cosa ho trovato sul web:

a>

Sembrerebbe uno studio per una versione a tre volumi, quindi più convenzionale, come linea, dell'ammiraglia Lancia dell'epoca. Da notare i gruppi ottici posteriori identici a quelli della Beta Trevi. Non so da chi sia stata realizzata questa versione, se dal centro stile Lancia o da un carrozziere esterno...oltretutto sembra proprio che fosse stata perfino immatricolata, a giudicare dalla targa. Non sembra male, ma evidentemente il management Fiat non credeva più nella Gamma, tant'è vero che hanno lasciato in produzione la due volumi...

Ben diversa è la berlina basata sulla coupè, proposta da Pininfarina:

a>

Voi quale preferite, o meglio...quale avreste preferito?

guarda .... sulla prima mi trovi un pò spiuazzato.... smbra in effetti una lancia ma non sò cosa sia di preciso.

la seconda ho addirittura l'impressione che sia stata pure prodotta.

comunque a me la gamma piaceva..... l'ho sempre ritenuta + lancia che non la thema..... ma siccome il mercato ha dato retta alla fiat.... proprio apprzando la thema.... ho poco da ogbbiettare.

la gamma in effetti era criticata perchè non aveva il v6 ... cosa ritenuta grave per i lancisti del tempo

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
guarda .... sulla prima mi trovi un pò spiuazzato.... smbra in effetti una lancia ma non sò cosa sia di preciso.

la seconda ho addirittura l'impressione che sia stata pure prodotta.

comunque a me la gamma piaceva..... l'ho sempre ritenuta + lancia che non la thema..... ma siccome il mercato ha dato retta alla fiat.... proprio apprzando la thema.... ho poco da ogbbiettare.

la gamma in effetti era criticata perchè non aveva il v6 ... cosa ritenuta grave per i lancisti del tempo

Per il primo prototipo ho avuto la tua stessa reazione... :wink: ...davvero non ho mai visto nulla del genere... :o ...il secondo purtroppo devo dirti che è rimasto tale, non ha avuto un seguito produttivo. Pensa che ho letto sullo speciale Lancia pubblicato da Quattroruote l'anno scorso, che questa berlina quattro porte di Pininfarina, basata appunto sulla coupè,ebbe molto successo al salone di Torino del 1980 ma i vertici Fiat decisero di non farne nulla... :( ...comunque secondo me anche il primo prototipo, quello di origine "ignota" secondo me avrebbe avuto buone chances di successo...

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio

guarda....

a me nessuno di quei prototipi mi entusiasma..... anche se li trovo migliori entrambi della thema...

.... quella che a me piace è la gamma 2 volumi.....

Link al commento
Condividi su altri Social

guarda....

a me nessuno di quei prototipi mi entusiasma..... anche se li trovo migliori entrambi della thema...

.... quella che a me piace è la gamma 2 volumi.....

Fabvio,

mi stupisci...sei affascinato dalla thesis eppure ti piace la Gamma berlina...uno dei grandi fallimenti Lancia/Fiat una di quelle vetture che sono destinate all'oblio senza lasciare rimpianti.

Una vettura che di Lancia non aveva nulla dalla linea due volumi mai piaciuta in Italia, alle motorizzazioni sfiatate e non all'altezza dell'immagine Lancia (anche se già allora le Lancia verre erano un ricordo) ed interni di una tristezza allucinante...

Su base gamma fu proposta una versione 4 porte la Scala (in foto) che piacque molto di più, una versione Stationwagon sportiva a 2 porte e una specie di cambrio/Targa (i nomi non me li ricordo...forse opera e qualche altra cosa).

Discorso diverso per la coupè che ereditava dalla 2 volumi gli stessi difetti relativi ai motori e agli interni ma almeno la linea era entusiasmante (anche se riprendeva il filone Pininfarina di 130 coupè, Ferrari 365 gt 2+2/400/412 etc...)

Link al commento
Condividi su altri Social

La Gamma sarà stata un insuccesso commerciale ma quando ero piccolo mi piaceva proprio, specialmente la Coupe (che era un modello di serie e non un prototipo).

Non mi piace invece il prototipo sulla prima foto che sembra una Lancia Beta Trevi vitaminizzata (la Trevi mi piaceva da impazzire da piccolo, specialmente il suo cruscotto a groviera ma con l'età ho cambiato idea sulla linea non proprioriuscita della vecchia Lancia)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio
guarda....

a me nessuno di quei prototipi mi entusiasma..... anche se li trovo migliori entrambi della thema...

.... quella che a me piace è la gamma 2 volumi.....

Fabvio,

mi stupisci...sei affascinato dalla thesis eppure ti piace la Gamma berlina...uno dei grandi fallimenti Lancia/Fiat una di quelle vetture che sono destinate all'oblio senza lasciare rimpianti.

Una vettura che di Lancia non aveva nulla dalla linea due volumi mai piaciuta in Italia, alle motorizzazioni sfiatate e non all'altezza dell'immagine Lancia (anche se già allora le Lancia verre erano un ricordo) ed interni di una tristezza allucinante...

Su base gamma fu proposta una versione 4 porte la Scala (in foto) che piacque molto di più, una versione Stationwagon sportiva a 2 porte e una specie di cambrio/Targa (i nomi non me li ricordo...forse opera e qualche altra cosa).

Discorso diverso per la coupè che ereditava dalla 2 volumi gli stessi difetti relativi ai motori e agli interni ma almeno la linea era entusiasmante (anche se riprendeva il filone Pininfarina di 130 coupè, Ferrari 365 gt 2+2/400/412 etc...)

guarda io penso esattamente l'opposto.

gli interni della gamma erano veramente degli di una lancia.... e anche l'estatica aveva quel so chè diu innovativo che su una lancia ci stà nel proprio dna....... cosa che decisamente mancava alla thema.

il problema dei motori è noto..... ma credo che si rivaluterà di molot quel modello.

peraltro .... quando parli di interni tristi non vorrei ti confondessi con la beta..... perchè quelli della gamma di triste avevano ben poco....

se ci riesco ti trovo delle immagini.

ps: la versione coupè non mi piaceva ......... diciamo anzi che non mi piace ora perchè in quegli anni ero ancora bel lontano dall'aver compiuto 10 anni

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Albizzie

la stationwagon proposta da pininfarina mi sembra si chiamasse olgiata. troppo bella per essere prodotta :roll: come la 'scala' del resto.

la 5 porte non era granchè come equilibrio dei volumi, anche se la 2nda serie migliorò molto in fatto di eleganza.

la coupè a mio parere era azzeccata. peccato che i motori non fossero all'altezza. :cry:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.