Vai al contenuto

stampa europea contro gruppo fiat


alfa 158

Messaggi Raccomandati:

alfa tz1, saranno anche uguali, pero il 3vw vibra ed è rumoroso, per di piu si incendia e, se nn lo fa, si ferma inspiegabilmente; tanto da aver sollevato "il caso TDI 3 cil"..................e questo la gente comincia a vederlo.................

e poi anche il 1.3 mj mi sembra che prometta parecchio come bassi consumi...........

ps. romiti è uno dei mali di fiat, gia solo per aver mandatu via Ghidella, sotto cui sono nate croma uno ecc ecc..........

Si si lo so, figurati che la polo 1.4 ce l'ha la mia ragazza ed è inguidabile...vibra, fa rumore arriva troppo presto al limite dei giri così che se stai superando devi cambiare marcia...però...

Per quanto riguarda Romiti probabilmente ha fatto un sacco di sbagli ma di certo i suoi eredi sono riusciti a fare di peggio

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 44
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest fabvio
alfa tz1, saranno anche uguali, pero il 3vw vibra ed è rumoroso, per di piu si incendia e, se nn lo fa, si ferma inspiegabilmente; tanto da aver sollevato "il caso TDI 3 cil"..................e questo la gente comincia a vederlo.................

e poi anche il 1.3 mj mi sembra che prometta parecchio come bassi consumi...........

ps. romiti è uno dei mali di fiat, gia solo per aver mandatu via Ghidella, sotto cui sono nate croma uno ecc ecc..........

Si si lo so, figurati che la polo 1.4 ce l'ha la mia ragazza ed è inguidabile...vibra, fa rumore arriva troppo presto al limite dei giri così che se stai superando devi cambiare marcia...però...

Per quanto riguarda Romiti probabilmente ha fatto un sacco di sbagli ma di certo i suoi eredi sono riusciti a fare di peggio

non ricominciate con la storia della diorigenza..... e pensate al vs di lavoro.

noi qiueste cose non le possiamo capire..... e siamo influienzati sempre dalla stampa.... che ci manovra..... non entro nel merito del discorso perchè fatto troppe volte.

romiti dirige la fiat dal 73-74..... di li di cose buone ne sono state fatte tante..... ma di certo le condizioni ambiaentali e anche geopoliiche cambiano in continuazione...... nei periodi di magra è difficile fare + di quello che consenton o le risorse....... quando l'economia tira .... chi ci si trova è fortunato....... ma in oltre 25 anni di attività in una azienda ..... 5 lustri ..... non sempre le cose vanno bene.

quando è stato nominato boschetti la maggioranmza del forum ha gridato al miracolo per lo spessore e la tenazcia del personaggio........ oggi viene messo in discussione dalla stampa ed in parte dalla stessa fiat...... ma io non credo che abbia fatto male...... anche se penso che il suo operato poco si sia potuto vedere essendo il suo ruolo destinato ad incidere a lungo termine........ in effetti quello che vediamo noi .... dalla ypsilon alla gingo alla idea alla gtcoupè derivano da testore cantarella.

credo che insomma boschetti abbia fatto quello che era necessario fare...... ma la stampa inizia ad attaccarlo e l'opinione pubbliaca farà altrettanto....... carchiamo di vedere le cose obbiettivamente..... perchè a ripetere pari pari quello che si sente dire non è che manifesti un grande intuito

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

..lo sappiamo che non e' una rivista seria.....c'e' anche l'esempio recente della sfida tra M3 e la nuova 911GT3 dove la Porsche esce pesantemente sconfitta...............

Su un lato thread c'e' l'annalisi del punteggio e' interessante vedere come alcuni punti si danno senza alcuna giustificazione formando il vincitore dalla scelta e dal modo di dare i punti..........guardate quanti punti danno per la abitabilita' costo di gestione etc e quanti per la tenuta di strada sterzo etc......questa scelta oltre ad alcuni stranni punteggi..............danno la vittoria alla Megane..............

Link al commento
Condividi su altri Social

Leggendo alcuni post nel forum in questi giorni noto che la stampa automobilistica tedesca e francese stanno dando sospettosamente addosso alle auto del gruppo fiat .

Certo tutto e` soggettivo ma dire che la megane e` meglio della 147 ( 327 punti contro 409 ) mi sembra veramente non rispondente alla realta` .

Idem per la stampa francese che distrugge la nuova punto.

Il mercato attuale delle auto in Europa e` dominato come quota di mercato da francesi ( renault mi sembra sia il primo gruppo ) e tedeschi ( credo wv sia il secondo gruppo ) poi giapponesi etc

Fiat e` scesa a maggio al 7% .

Fiat pero` ha messo in campo molti nuovi modelli da qui a fine anno ed ha piani ambiziosi per il futuro.

Puo` diventare ( Fiat piu` che Lancia o alfa ) pericolosa per alcuni costruttori europei e lo sara` ( pensiamo alla punto rest, gingoed idea )

Quale migliore mossa ( in un momento tra l'altro di grossa crisi del mercato europeo ) se non quella di sparare a zero adesso su un pericoloso rivale ? Prima dell'arrivo di Gingo ed Idea ?

Da giornali che tra l'altro vivono di abbondanti ricavi pubblicitari da renault,wv etc .

Molte riviste di questo settore non sono obiettive e gli articoli di questi giorni lo dimostrano ancora di piu`.

QUello che hai detto è vero, i francesi e i tedeschi iniziano ad avere paura del gruppo Fiat. Infatti una C2 solo in versione due porte riuscirà a dominare in Europa quando se la dovrà vedere con una Gingo con già una buona reputazione (oltre a provenire da un modello fortunatissimo, in Francia è piaciuta appena debuttò a GInevra), offre la versione a 5 porte e da quest'anno ci sarà anche 3 porte e 4x4, che nessun'altra rivale offre.

Poi la Fiat Idea sarà nettamente superiore all'Opel Meriva soprattutto grazie al design esterno e l'abitacolo futuristico.

La Lancia Ypsilon è per giunta, a detta dei tedeschi stessi, molto più bella di un'A2 o di una classe A, e se i prezzi saranno bassi come quelli italiani, si prevede un successo clamoroso.

La Gt coupè, poi, farà da padrone nel suo segmento, facendo mangiare la polvere a Bmw, mercedes e company.

Ma non è tutto finito qua, perchè i prossimi modelli come Lancia Fulvia, Lancia Nea, Fiat Multipla 2, Alfa Kamal e chi più ne ha più ne metta (senza scordarsi della futura Punto, nuova Croma, Alfa 158, Lancia Delta 3 ecc...) saranno molto ambite.

Ho saltato i validissimi restyling di Punto e 156 che stanno facendo una bella figura in Italia!

Davanti a tutto questo, i concorrenti hanno la cagarella e per evitare tali sconfitte sparano a zero sul gruppo FIat in modo da influenzare i lettori (in questo caso francesi e tedeschi) a non fidarsi mai del gruppo.

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

Inoltre mi sembra strano che, come disse Fulvio, in Svizzera le persone iniziano a snobbare le tedesche per dedicarsi alle itaiane: ha detto che molti chiedono per una Thesis e altri per una 166!

In Spagna l'anno scorso la Stilo col motore jtd è stata la più venduta davanti ad una concorrenza agguerrita e avendo un design discutibile!

La Multipla continua ad essere elogiata dagli inglesi pur essendo ormai anzianotta come progetto e trovando concorrenti più moderne e qualitativamente costruite meglio.

Molti, poi, preferiscono una 147 che un'A3... e lo stile Alfa Romeo lo imitano ormai tutte le marche.

Insomma, è evidente quanto dia fastidio un gruppo che è in procinto di rinascita universale, e la concorrenza cerca di sbaragliargli la strada in questo modo, ovvero criticarla fino a demolirla. Questi sono i giornali, perchè non credo che la gente abbia gli stessi gusti delle riviste!

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

Leggendo alcuni post nel forum in questi giorni noto che la stampa automobilistica tedesca e francese stanno dando sospettosamente addosso alle auto del gruppo fiat .

Certo tutto e` soggettivo ma dire che la megane e` meglio della 147 ( 327 punti contro 409 ) mi sembra veramente non rispondente alla realta` .

Idem per la stampa francese che distrugge la nuova punto.

Il mercato attuale delle auto in Europa e` dominato come quota di mercato da francesi ( renault mi sembra sia il primo gruppo ) e tedeschi ( credo wv sia il secondo gruppo ) poi giapponesi etc

Fiat e` scesa a maggio al 7% .

Fiat pero` ha messo in campo molti nuovi modelli da qui a fine anno ed ha piani ambiziosi per il futuro.

Puo` diventare ( Fiat piu` che Lancia o alfa ) pericolosa per alcuni costruttori europei e lo sara` ( pensiamo alla punto rest, gingoed idea )

Quale migliore mossa ( in un momento tra l'altro di grossa crisi del mercato europeo ) se non quella di sparare a zero adesso su un pericoloso rivale ? Prima dell'arrivo di Gingo ed Idea ?

Da giornali che tra l'altro vivono di abbondanti ricavi pubblicitari da renault,wv etc .

Molte riviste di questo settore non sono obiettive e gli articoli di questi giorni lo dimostrano ancora di piu`.

QUello che hai detto è vero, i francesi e i tedeschi iniziano ad avere paura del gruppo Fiat. Infatti una C2 solo in versione due porte riuscirà a dominare in Europa quando se la dovrà vedere con una Gingo con già una buona reputazione (oltre a provenire da un modello fortunatissimo, in Francia è piaciuta appena debuttò a GInevra), offre la versione a 5 porte e da quest'anno ci sarà anche 3 porte e 4x4, che nessun'altra rivale offre.

Poi la Fiat Idea sarà nettamente superiore all'Opel Meriva soprattutto grazie al design esterno e l'abitacolo futuristico.

La Lancia Ypsilon è per giunta, a detta dei tedeschi stessi, molto più bella di un'A2 o di una classe A, e se i prezzi saranno bassi come quelli italiani, si prevede un successo clamoroso.

La Gt coupè, poi, farà da padrone nel suo segmento, facendo mangiare la polvere a Bmw, mercedes e company.

Ma non è tutto finito qua, perchè i prossimi modelli come Lancia Fulvia, Lancia Nea, Fiat Multipla 2, Alfa Kamal e chi più ne ha più ne metta (senza scordarsi della futura Punto, nuova Croma, Alfa 158, Lancia Delta 3 ecc...) saranno molto ambite.

Ho saltato i validissimi restyling di Punto e 156 che stanno facendo una bella figura in Italia!

Davanti a tutto questo, i concorrenti hanno la cagarella e per evitare tali sconfitte sparano a zero sul gruppo FIat in modo da influenzare i lettori (in questo caso francesi e tedeschi) a non fidarsi mai del gruppo.

Giulio su...eddai un po' di serietà.

La gingo sarà un siccesso perché ha 5 porte rispetto alla c2 che ne ha solo 2...se raggioniamo solo così allora la Ypsilon è spacciata perchè ha solo 3 porte...il mercato è un po' più complesso e le logiche dei consumatori spesso non sono "logiche".

Poi perché l'Idea dovrebbe essere nettamente superiore di Meriva? Per le soluzioni interne? Ma dai! L'Idea non offre le soluzioni di modulabilità di Meriva e come design esterno mi pare si equivalgano...

Continui a confrontare l'A2 e la classe A con la Ypsilon...mi pare difficile considerando i motori medi, i prezzi, le porte e le versioni...

Ma poi parli di modelli che dovranno essere ancora venduti o presentati...le vendite si fanno con quello che cìè non con quello che ci sarà.

E basta con questa idea che sono tutti li ad avere paura di Fiat...oddio l'orco si è risvegliato.

Nel mercato dell'auto tutti sono contro tutti....

Link al commento
Condividi su altri Social

...e Fiat soprattutto ha iniziato a dismettere modelli senza eredi (Croma, Delta, Coupè, Punto cabrio, Marea...) in questo modo si sono liberati spazi oggi occupati stabilmente da concorrenti...
Per esempio, quando io ho comprato la Scenic avevo solo un'alternativa Fiat, ossia Multipla, che però non ho preso per una serie di motivi. Non c'era ancora la Stilo Multiwagon, che avrei preso volentieri, ma non potevo aspettare altri otto mesi.

In definitiva, sono d'accordo: i buchi nella gamma hanno provocato un'emorragia di clienti, ed una volta che hai cambiato marca è più facile rimanere con la nuova marca.

La clientela è facile perderla, ma è difficile acquistarla.

Quanto fra circa tre anni cercherò di cambiare la Scenic dovrò essere disposto a rimetterci dei soldi dalle mie tasche se vorrò ritornare a Fiat o ad andare su un'altra marca diversa da Renault. Sono quasi certo che nessuno mi valuterà la Scenic meglio di come me la valuterà Renault, ed a quel punto sarò fortemente tentato di riprendere un'altra Renault.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quanto fra circa tre anni cercherò di cambiare la Scenic dovrò essere disposto a rimetterci dei soldi dalle mie tasche se vorrò ritornare a Fiat o ad andare su un'altra marca diversa da Renault. Sono quasi certo che nessuno mi valuterà la Scenic meglio di come me la valuterà Renault, ed a quel punto sarò fortemente tentato di riprendere un'altra Renault.

Questo è verissimo. E ne ho esperienza diretta.

A gennaio chiedendo un preventivo al concessionario Fiat, la mia Daevù la valutava 2400€, quattro mesi dopo e 10000 km più tardi, il concessionario Daewoo l'avrebbe valutata 4200€. Ma visto che la prima offerta mi sembrava troppo poco e che non ero interessato ad un'altra coreana (mi stava offrendo una Kia Carens quando l'avevo portata per il tagliando) ho deciso di rimanere con la Nubira finchè il motore regge oppure quando mi girerà di cambiarla: ormai al di fuori dei concessionari Daewoo non vale più una cicca. :cry: :cry:

Link al commento
Condividi su altri Social

alfa tz1, saranno anche uguali, pero il 3vw vibra ed è rumoroso, per di piu si incendia e, se nn lo fa, si ferma inspiegabilmente; tanto da aver sollevato "il caso TDI 3 cil"..................e questo la gente comincia a vederlo.................

e poi anche il 1.3 mj mi sembra che prometta parecchio come bassi consumi...........

ps. romiti è uno dei mali di fiat, gia solo per aver mandatu via Ghidella, sotto cui sono nate croma uno ecc ecc..........

Si si lo so, figurati che la polo 1.4 ce l'ha la mia ragazza ed è inguidabile...vibra, fa rumore arriva troppo presto al limite dei giri così che se stai superando devi cambiare marcia...però...

Per quanto riguarda Romiti probabilmente ha fatto un sacco di sbagli ma di certo i suoi eredi sono riusciti a fare di peggio

non ricominciate con la storia della diorigenza..... e pensate al vs di lavoro.

, se poi volete essere virtuosi, la mattina prima di recarvi al lavoro entrate in chiesa ed accendete un cero alla Madonna perchè vi aiuti e perchè aiuti Fiat. La sera, prima di cena, riunite la famiglia intorno al focolare e recitate il rosario. State buoni: orate et laborate.

Se proprio volete parlare di dirigenza spazzolatevi preventivamente i denti e fate una mezz'oretta di gargarismi per sterilizzare la bocca.

noi qiueste cose non le possiamo capire..... e siamo influienzati sempre dalla stampa.... che ci manovra..... non entro nel merito del discorso perchè fatto troppe volte
Noi, si sà, la mattina accendiamo la radiolina, o leggiamo il giornale e se ci dicono che Fiat è brava allora trascorriamo la giornata dicendo che Fiat è brava, se invece la mattina ci dicono che Fiat è cattiva, trascorriamo la giornata dicendo che Fiat è cattiva. Noi siamo bravi: diciamo quello che ci dicono di dire e non pensiamo quello che ci dicono di non pensare.

Orsù ragazzi, da bravi: orate, laborate e non pensate, mi raccomando.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest fabvio

[infatti ...... è quello che ti consiglio da sempre.......

..... pensa invece di allinearti in toto al primo sindacalista che apre bocca

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.