Vai al contenuto
  • 0

Confronto auto


luciano

Domanda

Vorrei proporre (spero che non vada a finire male) un confronto fra di noi in merito alle auto che abbiamo e cioè descrivere quante volte siamo stati in officina per guasti ed il tipo di guasto, occorre secondo me indicare anche in chilometraggio sulla macchina. Vorrei escludere il discorso soddisfatti o meno perchè è abbastanza soggettivo.

l'integralista pasticca

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Renault Scénic, 1800, 16V, penultima serie, 25.000 Km in due anni.

In officina solo per il tagliando e per cambiare l'interruttore delle luci di stop che mia moglie (o più verosimilmente mio figlio, giocando seduto al volante) ha rotto con una pedata.

Cinquino, 1975, in mio possesso dal 1990, contachilometri scaricato una volta (100.000 Km) ed ora se non erro è sui 20.000 Km. Restaurata circa 6 anni fà, dopodichè in officina per un cambio di batteria, per le revisioni periodiche, e per aggiustare il motorino di avviamento. Avrebbe bisogno di deflettori nuovi (più che altro delle manigliette e dei relativi perni), della clip in plastica che chiude la capotina, e di sedili anteriori nuovi. Il volante, originale, ha le due classiche crepe contrapposte tipiche dovute alla contrazione del materiale di cui è fatto, ma non so se sarebbe il caso di cambiarlo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

alfa 147 1.6 120cv, 27mila km in 32 mesi.

Una vite che ballava liberamente sotto il cruscotto e un paio di supporti di plastica rotti nelle portiere (tutto sostituito in garanzia) e un anabbagliante fulminato.

Due cambi olio ai tagliandi e nulla più.

Ciao

Luxan

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ford Focus 1.8 TD SW immatricolata marzo 2000, km attuali 82000, fino ad ora tagliandi e la sotituzione del cuscinetto posteriore ruota destra a 35000 km

Fiat Stilo 1.9 JTD immatricolata gennaio 2003, km attuali 32000, fino ad ora il tagliando.

l'integralista pasticca

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

attualmene posseggo 2 auto:

1) punto sporting 16v del 2000.. km 163.000

tagliandi ogni 20.000

cambio in garanzia di: molle sedile guida, risolto problema cigolio pedale frizione, pattin freni che fischiavano( tutto quanto a 40.000 km )

al tagliando dei 100.000 il genio del meccanico ha lasciato il tappo dell'acqua aperto..con ovvi risultati...cambio guarnizione testata+ punterie idrauliche e sedi valvole.

per 2 volte si è scollato il pannello plastica sotto il portaoggetti passeggero, ma a parte cquesti inconvenienti

l'auto va benissimo e ne sono molto contento.

2) 147 jtd del 2003...km 25.000

cambio olio 10.000 + tagliando 20.000 per rispettivi euro 88 e 209...un furto, ora è arrivata cartolina per richiamo controllo pulizia cofano motore, in + ho ammaccato finale marmitta, inizio a sudare freddo all'idea di riportarla in officina....l'auto è molto ben fatta, ma la punto mi diverte molto di +.

franco

forza toro

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

2 auto:

Daiahtsu Terios del '98 con circa 60.000km di cui 10.000 fatti dal sottoscritto con motore a oltre 5.000 giri ihihihihhihi

a 25.000 si è spaccata la cinghia

vari rumorini e vibrazioni ovunque

ma mio papà:è un fuoristrada è normale......ma non capisci propri oun cazzo gli ho detto

CLK 240 Elegange del novembre 2003

18.000 km circa nessun problema ... per ora tranne un tweeter montato male di fabbrica che è su perchè tirano i 4 venti

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mercedes E200Kompressor del 1999, 65000km

Ha avuto:

- sostituzione corpo cambio in garanzia (retromarcia rotta)

- usura irregolare degli pneumetici che non si riesce a mettere posto

- rumorosità sospensione posteriore sinistra

- la mapadine fulminate (1 stop, una posizione posteriore, 2 anabbaglianti)

- sostituito faro posteriore sinistro a causa di infiltrazioni

- sostituita centralina del condizionatore

- sostituita centralina dell'abs/bas

- ripetute avarie all'ASR tuttora non risolte

- sostituite 2 batterie

- sostituito coperchio portaoggetti della plancia (si era crepato per il caldo)

- sostituita cinghia dei servizi e puleggia compressore volumetrico

- sostituito ammortizzatore posteriore destro perchè perdeva olio.

- sostituita una delle sonde lamdba perchè andava in protezione al centralina.

credo sia tutto.

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

i miei hanno:

yLE del '98

santa fe crd automatica del 2001

di problemi non se ne sono stati tantissimi tranne x la santa fe,i vetri che non funzionano,e per la y,ogni tanto non va...comunque penso che ci hanno soddisfatto(soprattutto la santa fe,dato che è una yhundai,ma sembra di categoria superiore!)

tra un anno vi dirò la mia(oppure 2 se riesco anche una 500 o una goggomobill..comunque le assicurazioni sono carissime,forse la intesteranno a mia madre e non a me..)

questo è per ora tutto!!

SONO AL TOP DEI TOP!!!!!!:b9

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Abarth,guarda che la w124 e' stata molto affidabile...cammina anche quando e' a pezzi...i mercedessisti,si sono lamentati da quando nn hanno piu' la 250d,un autentico polmonazzo,ma che andava anche a pipi....dicono che le turbod,siano in paragone con la suddetta,molto piu' fragili,anche se vanno di piu'..secondo me artemis,gioca a fare il piccolo meccanico e ogni tanto nello smonta rimonta,rompe qualcosa...si scherza samu

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Abarth,guarda che la w124 e' stata molto affidabile...cammina anche quando e' a pezzi...i mercedessisti,si sono lamentati da quando nn hanno piu' la 250d,un autentico polmonazzo,ma che andava anche a pipi....dicono che le turbod,siano in paragone con la suddetta,molto piu' fragili,anche se vanno di piu'..secondo me artemis,gioca a fare il piccolo meccanico e ogni tanto nello smonta rimonta,rompe qualcosa...si scherza samu

Boh...io ho solo riportato quello che ho letto molti anni fa, e cioè che al confronto, gli utenti trovarono la W124 qualitativamente inferiore alla W123. :( Sì, mi rendo conto che questo non coincide per forza col discorso affidabilità... :roll:

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.