Vai al contenuto

Problemi alle sospensiosi per la Ypsilon


Messaggi Raccomandati:

Inviato

<<BALLERINA Adeguati per una utilitaria i freni, anche se alcune concorrenti offrono impianti più sofisticati, meno azzeccata la regolazione delle sospensioni che rende la Ypsilon troppo ballerina e non facile da controllare se si è costretti a una manovra brusca di emergenza. Chissà che prima di settembre la Ypsilon non adotti ammortizzatori che diano più confidenza e sicurezza al pilota…>>

Questo pezzo l'ho ricavato dalla prova su strada della nuova Lancia Ypsilon fatta da Motorbox.

Veramente ha questo problema? Non è che potrebbe fare la stessa fine della Mercedes classe A, cioè al suo debutto ha fatto una brutta performance per la prova dell'Alce! Speriamo di no, anche perchè già tutti in giornali italiani dicono che la Ypsilon è bellissima... ve lo credo se confrontiamo il suo bel design a quello dell'Audi A2 e della Mini! Dovevo mettere anche Micra, ma lei ha un design originale anche se bruttissimo!

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Inviato
<<BALLERINA Adeguati per una utilitaria i freni, anche se alcune concorrenti offrono impianti più sofisticati, meno azzeccata la regolazione delle sospensioni che rende la Ypsilon troppo ballerina e non facile da controllare se si è costretti a una manovra brusca di emergenza. Chissà che prima di settembre la Ypsilon non adotti ammortizzatori che diano più confidenza e sicurezza al pilota…>>

Questo pezzo l'ho ricavato dalla prova su strada della nuova Lancia Ypsilon fatta da Motorbox.

Veramente ha questo problema? Non è che potrebbe fare la stessa fine della Mercedes classe A, cioè al suo debutto ha fatto una brutta performance per la prova dell'Alce! Speriamo di no, anche perchè già tutti in giornali italiani dicono che la Ypsilon è bellissima... ve lo credo se confrontiamo il suo bel design a quello dell'Audi A2 e della Mini! Dovevo mettere anche Micra, ma lei ha un design originale anche se bruttissimo!

Giulio io non credo che la Ypsilon vada a confrontarsi con A2 e Micra se non altro per costi e motorizzazioni medie....

Tra l'altro sono d'accordo con te che la liena della A2 non sia il massimo ma non mi pare si possa dire lo stesso della mini che secondo me (ma i dati di vendita parlano chiaro credo) ha una linea riuscitissima...la Micra pare piaccia...questo basta

Guest Abarth03
Inviato

Primo: è tutto ancora da vedere;

Secondo: un fallimento del test dell'alce è improbabile per un'auto come la Ypsilon....tieni presente che la classe A ha baricentro più alto e come tale è di natura maggiormente predisposta a perdite di aderenza o stabilità in manovre tipo test dell'alce...

anche se quanto scrive motorbox fosse vero...ricordiamoci che la Peugeot 206 ha avuto gli stessi problemi fin dalla sua presentazione, e solo nei mesi scorsi è stato aggiunto l'ESP per rimediare....e nonostante ciò il suo successo sul mercato è stato indiscusso...

io 'sto motorbox non lo conosco...aspetto altre prove su strada.

Inviato

Allora sarà un successone!!!

4 RUOTE ha sempre critica la stabilità di fiesta 89 e peugeot 206....e sono state le auto starniere più di successo degli ultimi 15 anni.

Basta Giulio a paragonarla a AUDI A2 quell'auto è stata un fiasco la vendono solo qui da me..poi ha 5 porte e costa molto di più.....MINI magari la paragoneremo a ypsilon quando lancia avrà i 1600.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Guest DESMO16
Inviato
Allora sarà un successone!!!

4 RUOTE ha sempre critica la stabilità di fiesta 89 e peugeot 206....e sono state le auto starniere più di successo degli ultimi 15 anni.

Basta Giulio a paragonarla a AUDI A2 quell'auto è stata un fiasco la vendono solo qui da me..poi ha 5 porte e costa molto di più.....MINI magari la paragoneremo a ypsilon quando lancia avrà i 1600.

..rimane ugualmente paragonabile alla mini..

..una domanda: visto che la Ypsilon sembra avviata a replicare o adirittura aumentare il successo della serie precedente, come conseguenza vedremo una Lancia WRC ufficiale?..ok che bisogna attendere l'esito anche di Nea, ma ammesso che anche Nea riscuota il successo sperato, che faranno?

Personalmente sono sempre stato favorevole o adiruttura "promulgatore" di un eventuale ritorno ai rallue's, ma non ritenete che se al posto di Lancia ci fosse Fiat, sarebbe una riscossa per tutto il gruppo non solo la Fiat e contrasterebbe ad armi pari l'esercito delle francesi?..oltretutto offrendo finiture (come sta già facendo con Stilo) identiche a VW ma con personalità come le francesi unite agli ottimi motori italiani, non ricuperebbe totalmente l'immagine?

Inviato
<<BALLERINA Adeguati per una utilitaria i freni, anche se alcune concorrenti offrono impianti più sofisticati, meno azzeccata la regolazione delle sospensioni che rende la Ypsilon troppo ballerina e non facile da controllare se si è costretti a una manovra brusca di emergenza. Chissà che prima di settembre la Ypsilon non adotti ammortizzatori che diano più confidenza e sicurezza al pilota…>>

Questo pezzo l'ho ricavato dalla prova su strada della nuova Lancia Ypsilon fatta da Motorbox.

Veramente ha questo problema? Non è che potrebbe fare la stessa fine della Mercedes classe A, cioè al suo debutto ha fatto una brutta performance per la prova dell'Alce! Speriamo di no, anche perchè già tutti in giornali italiani dicono che la Ypsilon è bellissima... ve lo credo se confrontiamo il suo bel design a quello dell'Audi A2 e della Mini! Dovevo mettere anche Micra, ma lei ha un design originale anche se bruttissimo!

Giulio io non credo che la Ypsilon vada a confrontarsi con A2 e Micra se non altro per costi e motorizzazioni medie....

Tra l'altro sono d'accordo con te che la liena della A2 non sia il massimo ma non mi pare si possa dire lo stesso della mini che secondo me (ma i dati di vendita parlano chiaro credo) ha una linea riuscitissima...la Micra pare piaccia...questo basta

Scusate mi correggo volevo dire A2 e Mini...accidenti i nomi si somigliano tutti... :oops::lol:

Inviato

Quel sito è ridicolo, a senso unico. Riesce a lodare le auto tedesche e a buttare solo fango su quelle italiane. Riferiamoci a qualcuno più obiettivo e autorevole.

Inviato

grande stupidaggine....la y ha delle ottime sospensioni....

http://www.infomotori.com leggete qui

Alle auto italiane gli si puo dir tutto (scherzo...) ma per quanto riguarda motori e sospensioni danno le piste a tutti!!!!!

Siete mai saliti sui modelli base e medi tipo 206 o clio ..........c'è un molleggio allucinante

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.