Vai al contenuto

guarda un pò le coincidenze!!


gto'84

Messaggi Raccomandati:

no,nel senso:prova a chiudere le porte di una matiz,senti che rumore fanno,ti si rizzeranno i capelli e non la vorrai usare neanche per i percorsi cittadini...

Perché, se chiudi gli sportelli di una Seicento o di una Panda (vecchio modello), specie se con qualche annetto alle spalle, cosa pensi di sentire? L'Eroica di Beethoven? :roll: :wink:

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 27
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Nessun mistero......la Matiz..

Scartata da Fiat perchè "...la Seicento (in lettere...per favore :wink: ) era meglio...."

Ma di errori del Mkt ce ne sono altri...

La Punto/Gamma (Clio V6 ringrazia), la Kayak (Clk ringrazia, K coupè un meno....), Punto I coupè (Tigra ha sentitamente ringraziato...), LA NUVOLA! (tutti i coupè hanno ringraziato)

Ce ne sarebbero ancora....ma non li ricordo :oops:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Si trattava di una proposta di Bertone per una coupè basata sulla Lancia k: fu presentata al salone di Torino del '96 ed ebbe un successo di pubblico maggiore (e molto) rispetto alla k coupè poi prodotta in serie.

Perchè decisero di produrre quell'obbrobbrio anzichè questa...eh, chiediamolo a Cantarella! :?

Penso che la risposta sia la più semplice: costi! :?

Nella k coupé poi prodotta si utilizzavano moltissimi lamierati ed interni della berlina. :wink:

In quanto alla fanaleria anteriore, sì, era all'interno della calandra, alle sue estremità, non ricordo se era prevista una sua porzione ribaltabile o la luce passava attraverso il grigliato.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Link al commento
Condividi su altri Social

Già, bella la Kayak.. tra l'altro lessi che questo prototipo piacque molto ad Agnelli, che vedendola esposta la scambiò per il modello di produzione, complimentandosi con tutti per la scelta coraggiosa... non avrei affatto voluto essere nei panni di chi poi gli disse che in produzione ci sarebbe andata la K coupè che tutti conosciamo... Cmq alla fine chiese a Bertone di produrne una solo per lui

Come se fosse antani per lei

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.