Vai al contenuto

Classifica Utenti

  1. filip

    filip

    Utente Registrato


    • Punti

      13

    • Numero contenuti pubblicati

      186


  2. Vadocomeundiavolo

    Vadocomeundiavolo

    Utente Registrato


    • Punti

      11

    • Numero contenuti pubblicati

      3499


  3. AleMcGir

    AleMcGir

    Moderatore |Staff|


    • Punti

      8

    • Numero contenuti pubblicati

      19374


  4. AndreaB

    AndreaB

    Utente Registrato


    • Punti

      7

    • Numero contenuti pubblicati

      16193


Contenuti più Popolari

Stai visualizzando i contenuti con il più alto punteggio, pubblicati in data 05/15/21 e localizzati Tutte le aree/sezioni

  1. Grazie! Confermo intanto che dopo le prime curve in salita e il sorriso stampato in faccia il pensiero è stato “effettivamente non è da buttare” [emoji23] ☏ iPhone ☏
    6 punti
  2. Non mi voglio tirar dentro a questa disputa, però non capisco perché per Fca è vietato parlare di americhe ( il mercato dove ha puntato). Psa a quanto pare ha puntato sull’europa ed è praticamente scomparsa in cina . Fca ha puntato su america, ma non è scomparsa in Europa. Se di psa si vogliono chiudere gli occhi in merito al fallimento totale di Cina e ds e si vuole solo parlare dell’Europa… credo che si dovrebbe fare la stessa cosa per Fca con le Americhe . Psa si è venduta bene alla gente, spacciandosi per essere tra i top in tecnologia ( eppure le suo quote spesa di ricerca e sviluppo direbbero il contrario), ma i grossi margini li fanno con grossi risparmi ed economie di scala.
    5 punti
  3. No, per favore, non iniziamo con i "Deltoni"........................
    5 punti
  4. È soggettivo ma sono d’accordo con te, sulla 95 i 16 stanno decentemente, sulla Giulia credo che i 17 siano il “ minimo “ per renderla presentabile. Montati, mi ha sorpreso quanto siano leggeri i 16 alfa nonostante il canale 7 rispetto al 6.5 dei 16 SAAB, tra gomma e cerchio sono almeno 5kg in meno, e l’auto e’ diventata più comfortevole, forse perché son con et più basso e vanno a filo passaruota. Appena possibile mando la foto.
    4 punti
  5. Pronta per essere ritirata domani mattina.
    4 punti
  6. Si può discutere che al colpo d'occhio la polo non sia appagante o che te la facciano pagare stracara da comprare e da mantenere poi in VW, però una cosa la ho notata bene utilizzando spesso una TGI. Ha un confort di marcia da segmento superiore. Inteso come silenziosità eccellente, assorbimento, scricchiolii, ecc... Non saprei descrivere, ma semplicemente è molto piu macchina rispetto alle altre. E' un po come quando all'epoca usci la G. Punto. Si percepisce un salto in avanti sottopelle, che poi fuori si vede molto poco. Un viaggio di 500km, fatto su una Polo ti affatica come una Golf. Sensazioni personali, chiaramente.
    3 punti
  7. Lanciarla full optional significa fare bella figura con le riviste (a cui la fornisci te) e con un Euroncap (a cui sempre puoi fornirla te). Poi, una volta fatta bella figura, puoi levare nell'indifferenza generale. Tanto le flotte la full optional non la comprano. E i privati che lo fanno li conti sulle dita della mano destra dei Roland di Gilead
    3 punti
  8. Arteon R Shooting Brake 2.0 TSI 4 Motion 320 cv DSG 63.980 € Tinta Lapiz Blau Metallic 805 € Garanzia 3 anni o 100 mila km 1070 € Area View 460 € Vetri acustici e scuri 90% 580 € AirBag posteriori laterali 395 € Pacchetto assistenti 2020 € : Fari Full Dinamici Side Assist Telecamera posteriore Park Assist Pararbrezza riscaldato 385 € Regolazione elettrica con memoria sedili anteriori 1060 € Misurazione diretta pressione pneumatici invernali 120 € Cerchi Estoril 8J 20” 1310 € Cerchi Sebrin 8J 18” con pneumatici invernali 1705 € Pacchetto Business 2340 €: Discover Pro MIB III Clima Tri-zona Travel Assist Emergency Assist Sedili anteriori e posteriori riscaldati Presa 230 V posteriore Presa usb-c posteriore Interni in Pelle Nappa 1640 € Pacchetto Top 1190 €: Tetto panoramico Antifurto volumetrico Keyless Gancio traino elettrico 925 € Impianto Audio Harman Kardon 1325 € TOTALE 81.310 € Prezzi di listino tedesco senza sconto con iva al 19%.
    3 punti
  9. Ritirata oggi, nel giorno del venticinquesimo anniversario della patente... Emozionante Al momento non ho nemmeno dato un’occhiata superficiale al nuovo infotaiment, manco memorizzata una stazione radio! [emoji23][emoji23][emoji23] ☏ iPhone ☏
    3 punti
  10. 2017 https://www.auto.de/magazin/erlkoenig-toyota-prius-plus/#
    2 punti
  11. Presentazione ad oggi seconda metà di giugno
    2 punti
  12. Tutte le riviste inglesi hanno provato lo stesso esemplare immatricolato in Italia appositamente spedito da Alfa in UK. Questo per la precisione, beccato per caso da un tizio tre settimane fa:
    2 punti
  13. 35 mila una Polo? Ha come optional Heidi Klum?
    2 punti
  14. Hanno un threadwear di 340, gli intagli sono profondissimi ma la durata non e delle migliori perché la mescola è morbida. Per farti un esempio, rispetto alle sportcontact6 la profondità è doppia ma la durata è la stessa.
    2 punti
  15. 2 punti
  16. Eh, magari ! A costo di sembrare fastidiosamente modeste, ripeto trattarsi solo di fortuna. Ma vediamo quanto ho raccattato con la "macchina del tempo". Adatta al caldo degli ultimi giorni questa Y10 Igloo del 1993. La prima intrusione di mio zio avviene con questa Citroen XM 2.0i del 1992, in buona compagnia. La seconda e ultima con una 127 2p del 1973. Una Tipo 5p del 1988, con la particolarità di essere stata immatricolata lo stesso giorno di un esemplare che abita vicino casa mia. Una rara Espace del 1985, in allestimento 2000 TSE. Classico SJ413, del 1990. Un Land Cruiser, di cui non ho nessun dato. Si termina con un Maggiolone Cabriolet del 1975.
    2 punti
  17. - Chi desidera il MASSIMO si deve rivolgere ai marchi TOP (facendo una adeguata ricerca x la scelta , vista la spesa ELEVATA) - Chi cerca un Best BUY trova sicuramente gomme valide ad un costo inferiore, ma la scelta è molto più difficile proprio perchè sono poche (in un mare di pneumatici "medi") PS Quello che infastidisce è che , in tutte le prove comparative, mettano a confronto un Top con un ultra low cost (il peggiore...) SOLAMENTE per evidenziarne la grande differenza . PPS In special modo fra Invernali e All Season può avere senso cercare un Best Buy
    2 punti
  18. guarda ho una polo 6r 2011 130k km e dentro anche su fondi sconnessi non fa un solo rumore, le sospensioni assorbono come una segmento c; mio padre ha da poco preso una clio V sta a 5k km e all'interno su fondi sconnessi è un concerto, le sospensioni non mi danno quella sensazione di robustezza che ha la polo. E ci sono 10 anni e piu di 100000km di differenza. Quanto a qualita percepitA di plastiche materiali etc siamo sullo stesso livello
    2 punti
  19. Questa One off, sembro io quando non ho voglia di fare la spesa: arrivo all'ora di cena e penso: "e ora che mi faccio?" E inizio a combinare la roba avanzata nel frigo per tirare fuori qualcosa di commestibile... Ecco qui hanno fatto lo stesso con gli avanzi del magazzino.... E come le mie cene non è venuto un risultato ottimale.
    2 punti
  20. l'attuale generazione Peugeot spacca a livello di design, al netto dei gusti personali è oggettivo che sono ben pensate, moderne ma non pacchiane, e piacciono a molti. E resistono anche bene nel tempo. Mi riferisco esclusivamente al design esterno. Questo Ploué ha disegnato la Twingo 1 e la C5 2, oltre alla C6 (o ci fai?) . Cos'altro di degno di nota?
    2 punti
  21. molto veicoli attuali sono di indubbio successo pero. il design pegeout mi piace, quello citroen no ma e comunque appprezzato. ds flop a prescindere quindi difficile giudicare per me lancia non dovra essere un design di rottura (come DS) ma molto classicheggiante, elegante all'italiana.. vedremo.
    2 punti
  22. Mah io la trovo orribile, pensavo che era roba di qualche tuner/carrozziere improvvisato e invece è proprio del centro stile...
    2 punti
  23. scusate, ma per me non c'è confronto con la antenata, la quale è una vera driver's car, questa nuova invece è nà roba inguardabile, per i miei gusti. L'idea di una one off non è male, ma non la sputtanerei in questo modo così dozzinale.....con rispetto parlando.
    2 punti
  24. Primi km e prime impressioni. Veloce , ma senza dare troppo nell’occhio. Equilibrio ideale , sfili via liscio senza attirare gli sguardi , viaggi bello comodo , ma sai di avere in tasca un pacchetto tecnico che , quando serve , produce solide prestazioni e dispensa piacere. Un ideale punto d’incontro fra normalità e una vita parallela a gas spalancato. Il fascino di un modello così risiede proprio nella sua anima controversa. In tutto questo ,il corpo resta ben ancorato, grazie ai sedili sportivi che, pure loro , rappresentano un buon compromesso fra confort e contenimento. Ti sentì trattenuto , ma non costretto , con una seduta ribassata pressoché perfetta nelle geometrie. La posizione è come piace a me con gambe e braccia distese. Molto diversa da un impostazione suv che è più verticale. Lo sterzo , rispetto alla Passat , in tutte le modalità è più pesante e diretto. In modalità R non rolla minimamente e con i cerchi da 20” sei praticamente sui binari , cambi direzione con il pensiero. I tasti sulla razza di sx hanno una disposizione diversa , quindi da abituarsi e i tasti touch bisogna abituarsi perchè hanno si un feedback tattile ma bisogna premerli molto meno di quelli classici. In modalità R il sound dello scarico e la risposta di acceleratore e movimento veicolo, crea dipendenza.
    2 punti
  25. Si sono vedute tante buone Lancia dalla fine degli anni 90 ad oggi, ma la maggioranza con marchio non Lancia... Piu o meno l’Audi odierna e esattamente quello che poteva essere Lancia se continuava la striscia vincente di vendite e di corse degli anni 80, ovviamente col pizzico di classe e sportività Italiana in più.
    2 punti
  26. Dopo un po' tempo di assenza ... Qualche bel pezzo
    2 punti
  27. Tinta secondo me fondamentale per la tipologia di auto e l'ostentazione che uno vuole trasmettere: giallo su Urus, x3M oro o viola, Macan verde con cerchi verdi e via dicendo (discutibili ma secondo me certi eccessi devono essere presenti nella palette colori). Idem per i cerchi: ben vengano i 21, come hanno tutte le altre optional.
    2 punti
  28. Buonasera a tutti ! Dopo innumerevoli giorni di assenza ecco il mio piccolo contributo : Una bella Serie 3 che sente la Primavera e vuole "spaccarsi" : ha fatto tutto il vento, giorno dopo giorno e alla fine si scoprì del tutto. Chissà chi è che l' ha lasciata così senza controllarla più. A Roma poi è veramente raro chi usa ancora questi teli copriauto, che invece andavano molto quando ero piccolo, coi numeri di targa scritti sul telo davanti e dietro. Un' ormai rara Mille, Innocenti dell' oltretomba, usata quasi quotidianamante da un tipo un po' trucido : non ha il lunotto dietro, coperto da un cellophan trasparente. Non so come possa passare ( infatti credo non la faccia proprio ) la revisione, sono anni che gira in questo stato. Notevole che abbia ancora i copricerchi, credo da soli valgano tutta la vettura, per i pochi appassionati del modello. Una bellissima 911 di lato B. E qualche metro dopo, sotto i platani del Lungotevere, una vissuta Space Wagon. Per finire un Cinquino "new entry" in pieno centro che vedo da qualche mese, restaurato da non troppo tempo, con accanto uno di quei trabiccoli della nuova mobilità che qui vengono lasciati come vedete, anche in mezzo alla strada, senza tanti complimenti.
    2 punti
  29. Postata in arte e spettacolo (di cabaret) Io, sono istruttore militare. (basico e avanzato) Civile sui Bus (330/340) Questa signora, cosa mi rappresenta? Non sono mai andato in un circuito e mai ci andrò. Non mi interessa. Questi video mi fanno cadere le ...braccia. Ma davvero, esistono questi "professionisti?"
    1 punto
  30. Scusa ma queste foto da dove le hai ripesaste? Qualche sito le spaccia per attuali? Perché se la mia memoria visiva non mi inganna (e di solito è affidabile) queste sono le foto di un mulo Frankenstein (mix di Prius e NX) per testare quella che poi sarebbe diventata la Lexus UX. Parliamo di almeno quattro anni fa.
    1 punto
  31. Be ma allora che modelli fanno? Giulietta, B-suv...e basta? Potrebbero buttare fuori anche un Coupè e una sorella della MC20, altrimenti proprio pochetto
    1 punto
  32. Che equivale a dire di uscire dal mercato nord americano e dalla Cina, a dispetto di quanto dice...
    1 punto
  33. MM: "...ad un certo punto mi sono fermato pensando ad un problema sulla moto". Ma il problema ero IO... Difficile rivedere il "vecchio " MM. ................................................ Valentino Rossi: MOTO.IT Parliamo un po’ del futuro del team VR46 in MotoGP: a che punto siamo? “Siamo a buon punto, è tutto confermato, compreso lo sponsor. Stiamo parlando con Yamaha e Ducati, ci sono pro e contro in entrambe le situazioni: diciamo che al momento le possibilità sono 50 e 50. Ma non dobbiamo decidere solo noi”.
    1 punto
  34. Pensa che ci sta già gente che rimpiange la Mito e la Giulietta, che quando furono presentate si disse peste e corna di questi modelli.
    1 punto
  35. Mica sono dei cialtroni tipo Peppino il rimappatore, 30cv che saranno usati soprattutto in pista, l'affidabilità deve restare al top.
    1 punto
  36. mah.. non mi fa impazzire per nulla, visto che è una one-off potevano osare decisamente di più e sopratutto renderla un pò avveneristica, così sembra veramente una 4C fatta da quei ragazzi vietnamiti su YouTube.
    1 punto
  37. Toh, un'altra hypercar elettrica da un fantastiliardo di CV. Di sto passo sarà più emozionante la presentazione di una Panda a metano
    1 punto
  38. Io non sono un esperto perchè non è il mio lavoro ma osservo e rifletto molto. Io una plancia Alfa Romeo la farei cosi ora. Quadri strumenti con i due classici cannocchiali , con il parasole non troppo pronunciato. E in mezzo un display. All’interno dei due cannocchiali altri due display. Tutti e tre configurabili con una modalità Classic , che graficamente ricorda la strumentalizzazione Alfa anni settanta. Un pò come fa Porsche su 911. Al centro plancia un monitor da 15” messo verticale e sopra tre bocchette che ricordano la giulia Super. Il monitor centrale diviso in due da una Scritta Alfa Romeo che cambia colore in base alla modalità di guida scelta. Per esempio in Rosso con Sport , Bianca in Normal e verde in Eco. La parte superiore più grande per la mappa del navigatore e sotto tre strumenti in linea sempre grafici con temperature olio , pressione olio e turbo. Naturalmente integrato in plancia e leggermente inclinato verso il pilota. Sotto comandi fisici del clima molto semplici , stile TT con display dentro i rotori per visualizzazioni la temperatura impostata.
    1 punto
  39. @L' informatore d'auto Ammettilo, nascondi da qualche parte una macchina del tempo che ogni tanto usi per fare incetta di soggetti per le tue foto!
    1 punto
  40. Difatti noi in Italia abbiamo bisogno dell'Explorer. 81mila EURO. OTTANTUNOMILAEURO!
    1 punto
  41. Hai ragione, infatti è evidente che sarà una brutta copia della Mazda 3
    1 punto
  42. è-un-mulo-con-carrozzeria-maserati-adattata-alla-meno-peggio. non-c'è-un-cazzo-di-definitivo-di-quello-che-si-vede. non-mi-pare-difficile-da-capire. ri-las-sa-te-vi.
    1 punto
  43. Vedo che non sei uno "stitico geloso" (cit.) 🤣
    1 punto
  44. Pagani Zonda e Lancia Y Tra l'altro i fari tondi spiritualmente sono arrivati anche su Coupé e Panda Monster
    1 punto
La Leaderboard è riferita all'orario Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.