Vai al contenuto

8coibaf

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    2772
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 8coibaf

  1. Troppi cilindri, chi lo vuole più un V12?
  2. Credo siano disegnate a parallelogramma invece che rettangolo
  3. "Perchè precipitare non è particolarmente divertente..."
  4. Visto dove la provano credo che rimanga comunque un certo grado di collaborazione tra Ferrari e gruppo FCA, detto questo pure io non penso che siano state limitate le prestazioni della MC20 per non dar fastidio a Ferrari.
  5. Io l'avevo vista girare in pista al proving ground IDIADA in Spagna nel Maggio 2019
  6. Infotainment Jeep che nelle recensioni riceve sempre complimenti o infotainment Alfa di cui si lamentano sempre tutti? E poi ti domandi perchè scelgono il primo... Basta che facciano l'interfaccia grafica differente, poi che importa se il SW che funziona ed è uno dei migliori è lo stesso ?
  7. EDIT Correzione già fatta da altri prima
  8. Virtual Cockpit + due schermi centro plancia, volante della MC20 se non hanno cambiato nulla. Dalle matematiche sembrava ben fatto
  9. Non hai mai visto chi partecipa ai trackday... Buona parte sono GT3 Rs e di gente che va a tirarle al Nurburgring ne esiste un bel po'
  10. Un conto è quello che dice il marketing, non è che stessero sviluppando per conto loro dei modelli completi esclusivi. DS ha i suoi modelli che non sono una versione di lusso di una citroen, Abarth ha di fatto gli allestimenti sportivi delle Fiat, che poi le venda come Abarth e non come Fiat in allestimento Abarth poco cambia oltre .
  11. Quando non lo è stato? Abarth negli ultimi anni mica è stato un marchio a sè, tutti i modelli erano versioni sportivizzate delle Fiat, solo il fatto che avessero un badge diverso non significa nulla. Le DS sono modelli a parte pur condividendo la piattaforma
  12. Anche perchè la 595 se uno inizia a frenare pesante da alte velocità ha una certa instabilità del posteriore che non fa sentire troppo tranquilli ( pur restando sicura). Ho provato quella di un amico, ma mi ha un po' deluso, soprattutto il feeling dei comandi che resta un po' troppo "Pandoso".
  13. Il mio primo anno con la 124 potevo sperare che me la rubassero, ci avrei guadagnato un sacco di soldi con l'assicurazione🤣 ,la magia delle promozioni per i dipendenti
  14. a me sulla 124 al motorvillage hanno messo le pressioni a 3bar quando dovrebbero essere a 2...
  15. piuttosto lascia muovere un po' le macchine davanti e poi raggiungi, così magari riduci il numero di volte che ti tocca partire, sempre che non siano nevrotici quelli dietro che si attaccano al clacson. Usando il primo metodo rischi di bruciare e usurare prematuramente la frizione
  16. Si sente il motore a combustione in più di un'occasione
  17. Molto bella, per le sospensioni devi vedere se c'è il pulsante con il simbolo dell'ammortizzatore al centro del manettino DNA che serve a far "scendere" di una modalità il controllo degli ammortizzatori. Sulla Stelvio esistono 3 livelli di ammortizzatori : -base, con gli FSD solo al Posteriore -Dynamic Suspension, con FSD anche all'anteriore -Active Suspension, con ammortizzatori semiattivi a controllo continuo ( tipo l'SDC della Mito) Il pulsante sul DNA è presente solo con la terza configurazione.
  18. Probabile lo stacco batteria
  19. In pratica hanno preso ( copiato?) una Huracan e dicono che ci saranno millemila motori elettrici... Devel Sixteen parte 2. Che ci vuole a dichiarare roba insensata? io faccio la 8CoibafMobile Straturbo(cit.) con 8 motori per ruota e 10^4 cv, per il design basta un photoshop su base 124.
  20. le Dynamic usano la valvola FSD che presenta livelli differenti di smorzamento di estensione a seconda della frequenza di movimento dell'ammortizzatore: A basse frequenze tipiche dei movimenti di cassa e delle manovre di guida gli ammortizzatori hanno un 'elevata frenatura, a frequenze sopra i 5Hz la valvola tarda a chiudere e quindi lo smorzamento è ridotto e filtra meglio le asperità stradali. Si tratta di un dispositivo puramente Meccanico Idraulico. Le "Active suspensions" utilizzano una valvola a solenoide a controllo continuo per regolare lo smorzamento variando il livello strozzatura provocato dalla valvola. Su Giulia e Stelvio gli ammortizzatori sono ZF-Sachs con ECU e SW di Controllo Marelli ( in pratica evoluzione dell' SDC di Mito e Delta).
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.