-
Numero contenuti pubblicati
2814 -
Iscritto il
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Melone
-
In foto non rende, se non nella vista frontale, vista così sembra un passo indietro... probabile migliori su strada. Tra questa e la Ceed forse vince ancora la Ceed.
- 42 risposte
-
- i30
- hyundai i30
- (e 6 altri in più)
-
Finalmente una roba elettrica che abbia un senso compiuto e un'idea strutturata per la commercializzazione ( ste robe tipo econcentivi di 6000 euro su auto che partono da 30mila fanno ridere i polli). Peccato solo per l'estetica, capisco i costi ridotti, ma nella parte bassa dovendo fare gli stampi da zero (seppur più semplici possibile) potevano osare di più. Infatti mi aspettavo una tariffa chilometrica, non vorrei fosse un grossolano errore nella cartella stampa (o magari ci arriveranno più avanti). Per ora le formule più interessanti sono l'acquisto o il noleggio a lungo termine. Beh commercializzare una cosa così a 6000euro è pressoché impossibile... però come dicevo potevano osare un pelino di più nella parte bassa. Non ho letto tutto tutto, ma quindi quadriciclo? Solo strade urbane?
- 300 risposte
-
- 1
-
-
- opel rocks-e
- citroen ami ev
- (e 11 altri in più)
-
Ammiraglia in proporzione alla gamma. Per dire, vista la gamma Lancia attuale, pure se facessero un'auto di 4,10m sarebbe un'ammiraglia ? detta così mi metti un sacco di paura...?
- 264 risposte
-
- ds 9 2020
- ds performance
- (e 10 altri in più)
-
...male ? A parte tutto, interni -plancia- molto Citroën... il resto pare un'accozzaglia di richiami sparsi messi per stupire. Passano gli anni e i modelli e sempre meno vedo un senso al marchio DS sviluppato in questo modo. È che non vogliono passare per quelli che copiano le idee altrui (ma intanto lo fanno), ma basterebbe fare una DS in chiave moderna come fu Mini, possibilmente bella e appetibile, e poi semmai sviluppare una gamma...
- 264 risposte
-
- 2
-
-
- ds 9 2020
- ds performance
- (e 10 altri in più)
-
Sta a Roma? Non avevo letto... allora sempre evo corsa o fiesta, gpl o benza ( un po' cavallate) da gasare.
- 12 risposte
-
altre foto? niente? con l'hard top per il cassone sarebbe perfetto
- 140 risposte
-
Col padiglione un po' meno alto sarebbe stato più interessante per uso privato. Non mi piace molto l'effetto "elettrico" del paraurti anteriore mentre trovo molto bello, nella sua semplicità, il "tratto nero" nell'allestimento Panamera per nascondere la guida del portellone scorrevole.
- 51 risposte
-
- caddy
- caddy 2020
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Segmento B o C entro i 13.000 euro
Melone ha risposto a caprico in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
La "solita" Tipo 5p? Spaziosa il giusto (e forse pure qualcosa in più), col 1.4 benza (95cv) le trovi anche KM0 probabilmente sotto al tuo budget e con quello che avanza la gasi a gpl. Se invece vuoi un po' più di brio vai sull'usato intorno al 2017 e dovresti sempre trovare qualcosa sotto il tuo budget così poi fai tu l'impianto nuovo (che almeno hai la garanzia e la manutenzione più in là nel tempo). -
visti i km in gioco direi diesel o gpl con 3-4 anni alle spalle, così le trovi chilometrate ma non troppo (intorno ai 50k-60k non andrei molto oltre). Come prima auto, se non hai grossissimi problemi di spazio, dovresti trovare parecchie punto/punto evo magari col 1.3 mjt, fiesta, corsa... budget probabile tra i 6 e i 7500€. Non credo che giulietta la trovi a 8000, neanche con 150mila km (credo che almeno altri 2000euro li dovresti mettere, ma come ti han detto prima di me non vale la pena prendere un'auto con 140mila km per farcene altri 20mila all'anno).
- 12 risposte
-
Un pizzichino di VW al frontate, molto american style dietro: una mega sw. Per me promossa, molto belli gli interni che in qualche modo mi sembrano molto in family feeling con gli esterni.
- 14 risposte
-
- 1
-
-
- kia ufficiale
- kia sorento
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Crossland vista e scartata per diversi motivi, C3 Aircross invece non l'ho mai considerata in quanto mi sembra piccolina...però effettivamente sarebbe da vedere (almeno per scrupolo). La clio sw mi pare interessante solo che è essendo a fine serie/fuori produzione per ora già in 3 concessionari mi hanno rimbalzato (non ce l'hanno esposta e a quanto pare ce ne sono poche rimaste). Dovrei vedere nell'usato...
-
Più o meno la situazione è quella, però non vorrei cambiare la mia... ma proprio la forfour che è ormai vecchiotta e messa un po' male... Scenic bella, ma ancora meglio Gran Scenic che nonostante i 7 posti (per il mio uso inutili) mantiene una capacità di carico da sw... però il diesel proprio no... In ogni caso, grazie ancora a tutti per le risposte
-
Come detto, forse il concetto di "seconda auto" è stato frainteso. Tento di spiegarmi meglio, siccome stavo guardando all'usato e/o a low-cost mi ritroverei con un auto che ha per forza delle mancanze (adas per esempio)... ragione per cui fra qualche anno probabilmente mi ritroverei a prendere un altro mezzo più moderno facendo "scalare di posizione" questa. Mi ripeto ancora, ovvio che se trovo una Octavia 2019 a prezzo "stracciato" ho già risolto il problema per i prossimi 8-9 anni... Detto questo, la 500L a me è sempre piaciuta e da ex possessore di Idea non posso che confermare la versatilità dei sedili scorrevoli (ci viaggiavamo in 4 con valigie ) e il vantaggio di avere tanto carico in poco spazio... ci penserò, magari portandomi il passeggino dietro per fare le prove ? (a parte gli scherzi, ultimamente vado in giro col metro laser a misurare i bagagliaio ^^).
-
Io un po' per abitudine e un po' per lavoro (sono nel commercio) non faccio i conti in tasca a nessuno. Specie ora che ci sono in giro finanziamenti che con la scusa del valore futuro garantito, ti lasciano una rata piuttosto "mini" a fronte di un anticipo abbordabile... insomma, tutto dipende da i conti che uno si è fatto è dallo stipendio che prende, no?
-
Intanto grazie a tutti per gli interventi. Risposte random: Consumi ottimi, ma vorrei stare sul gpl/metano proprio per i costi alla pompa avendo aumentato i km percorsi per lavoro (non rimborsati) e avendo a calendario non meno di 4-5 viaggi lunghi all'anno. Il discorso seconda auto lo faccio nell'ottica di comprare Tipo/Duster nel senso che poi sicuramente fra 2-3 anni comprerei anche un'auto più aggiornata sotto tutti i punti di vista. Ovvio che se trovassi una Octavia km0 o comunque recente questo discorso cadrebbe visto che già sarebbe accesoriata e moderna sotto tanti punti di vista. 500L/Captur (specie la nuova) mi piacciono e soprattutto la prima la troverei facilmente, però il bagagliaio per quanto modulabile non regge banalmente l'impatto di un passeggino (che per quanto piccoli e pieghevoli almeno lo spazio di una valigia lo tolgono). Logan MCV è ancora più spartana della Duster (pure nella linea, dove il suvvettino è comunque piacevole)... come auto da carico e maltrattamento sarebbe perfetta. A mali estremi ci penserò. (Non è male Scala invece, ma col metano perde un po' di capacità di carico. Altra alternativa valutata sarebbe GranScenic ma niente gpl e le nuove versioni a benzina, nonostante le promo, non scendono sotto i 23-25mila).
-
Cambio auto e punto tutto sul bagagliaio!
una domanda ha aggiunto Melone in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Eccomi qui, questo 2020 sarà con ogni probabilità il primo passo per il rinnovo parco auto di casa Melone... cambierei la mia (che vale ancora qualcosa e mi permetterebbe di fare qualche buon affare), ma va assolutamente sostituita la vecchia Forfour che (oltre all'età) si porta dietro un motore diesel euro4 bandito ormai (quasi) dappertutto. Con questa scusa, considerando che nella cassettina della frutta c'è ormai da un annetto anche un meloncino (e si spera ce ne saranno altri) e considerando che la nuova auto diventerà in futuro "la seconda auto di casa", stavo cercando un'auto non troppo costosa (budget sotto i 20k, meglio se intorno ai 15k), anche usato recente, che abbia fondamentalmente 2 caratteristiche: bagagliaio grande, motore ibrido benzina/gpl o benzina/metano. Non mi interessa che sia all'ultimo grido per infotainment e/o ADAS, ma neanche che sia rimasta a 20 anni fa. I modelli che mi sono venuti in mente sono, viste le premesse, le classiche Tipo SW (che però a gpl si trovano solo usate o aftermarket), Duster (che al di là di ogni considerazione estetica o sulle plastiche, ha le due caratteristiche per me fondamentali e ora il gpl è abbinato al frullino da 100cv, meno assetato del vecchio 1.6)... e poi dovrei guardare in casa Skoda/Seat. Di Skoda non mi dispiacerebbe la Octavia, magari quella uscente (che abbina al metano un bel cambio automatico a doppia frizione) ma rischio comunque di sforare il budget e non di poco. La domanda finale è dunque: ci sono modelli che mi sfuggono? Avete suggerimenti (magari anche via PM) su concessionari* che hanno buone offerte su usati messi bene? *zona di riferimento dicimo nel raggio di 80-100km da Milano. -
Sui finanziamenti a volte conviene inserire i servizi, tutto sta a capire quanto influiscono sul totale e se vale la pena avere quell'aumento di rata. Per l'ultima auto comprata da mio padre, con finanziamento con v.f.g. li ho fatti mettere perchè su 3 anni pagava un totale di circa 1500€ e comprendeva oltre alle assicurazioni varie (no RC) e marchiatura dei vetri, 3 tagliandi. E questi 1500€ erano semplicemente spalmati sulle rate. Il contro è che la rata si alzava di una 40ina di euro, però obiettivamente togliendo il costo di un tagliando uffficiale (diciamo 250?) la convenienza c'era. Come accennavo prima, tutto sta a capire se si vuole una rata pura più bassa possibile e avere il mese dell'assicurazione con la "mazzata" o se quell'aumento di 40-50€ mensile è sostenibile nell'economia delle spese in agenda.
-
ritocchi leggeri ma interessanti. un filo meno "toycar" e non dispiace.
- 82 risposte
-
- citroen c3 2020
- c3 2020
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Finalmente bella, tanto nei dettagli quanto nelle proporzioni. E bella pure la plancia (per me tallone d'achille da sempre). La sw sarebbe stata perfetta con il montante simile alla hatch, ma è solo un dettaglio. A proposito di dettagli, non so la scritta Leon in quella specie di corsivo mi piace o meno...
-
ultimamente noto una certa voglia di lexus in casa hyundai... vediamo un po' che succede
- 6 risposte
-
- t vision 2020
- t vision
- (e 6 altri in più)
-
come direbbe Frengo: why? e soprattutto, because? In ogni caso è la cosa che più si avvicina a queste...
- 40 risposte
-
- mercedes ufficiale
- maybach
- (e 7 altri in più)
-
...e son due, dopo la DBX, mi "distruggono" pure il mito Mustang con la doppietta suv+elettrico ? Comunque linea molto bella, l'escamotage del passante nero sul tetto rende l'auto molto più filante e compatta di tanta concorrenza.
- 56 risposte
-
- 1
-
-
- ford ufficiale
- mach-e
- (e 8 altri in più)
-
Ultimamente sono talmente poco aggiornato che ci sono rimasto quasi male a vedere questa DBX, non mi aspettavo proprio il suvvettino AM. Ma passata la sorpresa iniziale devo dire che non è niente male e la coda, che pare uscita da qualche bozzetto Zagato, dona molta personalità. (in ogni caso spero di non vedere mai il suv Ferrari ^___^ )
- 70 risposte
-
- 2
-
-
- dbx 2020
- aston martin suv
- (e 5 altri in più)
-
non so se sia già stato detto, a me pare l'erede della 456 GT. Elegante e bella l'antenata e altrettanto riuscita questa. Tanto di cappello.
- 622 risposte
-
- 4
-
-
- roma 2020
- ferrari roma
-
(e 5 altri in più)
Taggato come: