Vai al contenuto

DENDI

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    943
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di DENDI

  1. verissimo. Ma oggi parliamo di tre prodotti. Nel 2024 tre modelli.
  2. Di buono e rassicurante ci sono le proporzioni che, vedendo le parenti strette, dovrebbero essere un'ottima base di partenza. Se il posteriore non sarà azzardato come qualcuno dice secondo me ne uscirà un bel giocattolino che grazie a misure più generose di Avenger scongiurerebbe (almeno in parte) una potenziale cannibalizzazione in fatto di vendite. Unico rischio secondo me potrebbero essere sbalzi troppo accentuati, ma non voglio nemmeno pensarci. Vanificate le pretese sul tipico piacere di guida Alfa mi accontenterei (almeno per questo segmento) di un prodotto dall'aspetto ragionevolmente dinamico ed equilibrato da non stufare dopo 1 anno.
  3. Continuo a non capire in che direzione sta andando Maserati. Da una parte 2 prodotti tipicamente classicheggianti, votati al comfort e tanto (troppo) conservativi. Dall'altra una Supercar scarna che in questa nuova declinazione estremizza ancor più il carattere corsaiolo. Sul resto solo vuoto cosmico.
  4. Dalla vista posteriore non sembra esserci alcun tubo di scarico. Avranno fatto un photoshop sugli scatti della BEV? Mi correggo: Lo scarico c'è. (photoshoppato pure quello?)
  5. Mi lascia perplesso questa troppa "morbidezza" apportata alla calandra anteriore. Uno degli elementi caratterizzanti di questa A3 è sempre stato una sovrabbondanza di forme geometriche e spigoli vivi. Soprattutto negli interni dove se non stai attento mentre sali rischi di romperti una tibia.
  6. La lavorazione delle lamiere in salsa anni 80 mi piace molto. Ottima alternativa al Minimal che secondo me comincia a stancare un po'.
  7. A me non mi convince del tutto il messaggio di "coupé allungata". Avrei preferito maggior differenziazione tra le 2, ma parlo da europeo consapevole che il focus è praticamente tutto Yankee. Ma sempre da europeo credo che in fatto di personalità si poteva fare qualcosina in più sia dentro che fuori. Entrambi i reparti hanno fatto il cosidetto compitino senza correre rischi. D'altronde la matita sempre quella è.
  8. Lo spettro delle ruotine sotto linea di cintura particolarmente alta spaventa un po' tutti. (Citofonare a Ypsilon)
  9. In realtà a Modena si pensava più ad evento unico sia per presentazione che per restyiling di metà carriera.
  10. Stile che fa tanto Kia e visione che fa tanto Dacia. Ma ben vengano entrambi! Nutro un sacco di aspettative
  11. A primo impatto direi una Mitsubishi del decennio scorso. (E le Mitsubishi erano a loro volta indietro di un altro decennio)
  12. FIAT non mi trasmetteva così tanto entusiasmo dai tempi della presentazione della 500 nel 2008. Spero vivamente in un abbandono immediato del filone nostalgia della "Dolce Vita" che a mio avviso, oltre ad aver stancato, aveva toccato il suo punto più basso con la 600. Oltre ai Concept "bellissimi e molto promettenti" vedo una visione del futuro ed un'approccio molto simile a DACIA con l'aggiunta di avere una Storia alle spalle. Giovanile, Smart, Minimal, Concreta e Dinamica. Ma anche Italiana e quindi divertente. Esattamente come questo sensazionale cortometraggio di presentazione. Ultima considerazione: Oggi dichiarare di pensare ancora a ICE ha un gusto ancora più innovativo di chi promette un futuro solo BEV. Che sia veramente l'inizio di una nuova storia.
  13. Io continuo ad attendere di vederla senza distanziali da 20mm per dare un giudizio 😅
  14. possiamo considerarla per dimensioni, tecnica e potenza una alternativa ad Abarth 600?
  15. E' mancata volontà di persistere. Di evolvere il prodotto, di usare lo stesso approccio per altri segmenti. Per ottenere credibilità sarebbero servite almeno 2/3 generazioni di prodotti centrati esattamente come è stato per Giulia. Ed invece ci si è arenati subito.
  16. Yaris è un segmento B, c'è una bella differenza. E comunque sta andando a ruba perché è un tipo di vettura ad oggi unico sul mercato. Unico perché rende molto di più fare auto più "di moda" Unico perché giusto un colosso come Toyota può permettersi di aggiungere anche questo oggetto sfizioso a listino.
  17. Gli appassionati Alfa Romeo non fanno numeri. Sarebbe un qualcosa di tremendamente romantico, ma che haimé quel mondo non esiste più da decenni. Non credo che Stelvio venda grazie agli Alfisti e non vogli credere che questa Milano faccia l'occhiolino ai nostalgici del vecchio Busso.
  18. O forse sarà proprio il prezzo a darle un leggera percezione simil premium. 600 = Entry level cittadina Avenger = Giocattolino sfizioso Milano = Top dell'offerta
  19. I volumi delle cugine non sono per niente male, dai. Secondo me avrà il suo appeal esattamente come Avenger, e come tale resterà un prodotto generalista. Diciamolo, il segmento in sé non richiede ne mezzi per andare in off road ne tantomeno piccole bombe votate al piacere di guida. Per me al netto dei dettagli estetici nascosti che avranno un discreto peso sul giudizio finale farà tranquillamente il suo. Io voglio crederci.
  20. a prescindere dalla scheda tecnica trovo che esteticamente perda di volta in volta il suo DNA "apha" per lasciare campo ad un aspetto più fighetto.
  21. Mezzi sfiziosi che prima di avere un senso rappresentano uno status. Lo dimostrano i prezzi folli a cui vengono proposti nonostante il reale utilizzo sia veramente limitato. Parlo con cognizione di causa essendo un appassionato del settore e proprietario di un Van (vero).
  22. Il camuffo secondo me aiuta un sacco, soprattutto a far apparire il cerchio più imponente di quanto sia realmente. Non mi sorprende il passaruota così ben in asse con la ruota. Per fortuna è una caratteristica progettuale che appartiene a tutte le sorelle. Tra l'altro una delle più grosse mancanze di Tonale.
  23. Allora hanno giocato d'anticipo 🙃
  24. Con Grecale BEV stanno aspettando di entrare a listino da 3 anni per vedere prima i numeri che farà questa Macan. Anche questa è strategia
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.