
FoggyLC
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
285 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di FoggyLC
-
Io ho la Giulia e barre Thuile. Si agganciano all’arco della portiera. il tetto non ha attacchi specifici esterni, ma la staffa si infila in un buco all’interno. Le uso occasionalmente, per sci e bici, una volta montate la prima volta si tolgono in 2 minuti e si rimettono in 5... Sono comode, certo non belle, ma non fanno danni e sono sicure. ☏ iPhone ☏
- 17587 risposte
-
- 3
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
Io ho ritirato la mia Giulia, KM0, al motorvillage di Napoli. La consegna non è stata memorabile, ma accettabile. Il deposito era pulito ed ordinato, la macchina parcheggiata comodamente, e chi mi l’ha consegnato è stato cordiale. Mi ha spiegato i vari comandi, probabilmente nulla che non sapessi già ma è giusto così. Consegnato le chiavi, i documenti per uscire (all’uscita la sicurezza ha controllato il nr di telaio, mi chiedo se qualcuno è entrato per ritirare una panda ed è uscito con una Stelvio magari [emoji1787]), ed in 15 minuti ero fuori a cercare un benzinaio. ☏ iPhone ☏ Concordo! Piuttosto aumenta i listini di 50 euro e consegna le macchine con il pieno... pubblicizzandolo ovviamente. ☏ iPhone ☏
-
infatti, avevo provato per curiosità quei siti che acquistano auto in contanti ( lo so che poi quando vengono a vedere la macchina abbassano l'offerta, eccetera...) Avevo comparato una Giulia 150cv AT8 con una 318d steptronic, con allestimento simile, vecchie un paio d'anni e 40000km. la prima la quotava 22000€, la seconda 18000€.
- 1361 risposte
-
- 3
-
-
-
- alfa romeo stelvio
- alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
penso che i ricambi saranno disponibili per lungo tempo, anche se sicuramente non a buon prezzo. Non pensare all'elettronica di consumo ma più all'elettronica per applicazioni industriali: le seconde si rinnovano molto lentamente rispetto alle prime e l'automotive sta in una via di mezzo tra le due. Il problema sarà come appariranno tra 5/10 anni, quello che oggi è allo stato dell'arte sembrerà un qualcosa del secolo scorso... 10 anni fa una Audi A5 da 45000 euro aveva questo: ☏ iPad ☏
-
pensavo la stessa cosa, la plancia di Compass e Renegade e' brutta soprattutto in foto. dal vivo onestamente non mi dispiace, non e' modernissima ma adegauata al mezzo e fatta discretamente. odio la leva del cambio automatico ma e' un problema comune a molte macchine. anche se civilizzata, e' pur sempre una Jeep.
- 255 risposte
-
- 1
-
-
- jeep
- jeep compass
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
secondo me l'autonomia delle elettriche è già abbastanza per la stragrande maggioranza di chi ha un'auto adesso. I veri problemi sono le difficoltà/costi nell'avere un punto di ricarica privato, la rarità di punti di ricarica pubblici, ed i tempi di ricarica. L'autonomia della macchina viene dopo di questi. ☏ iPhone ☏
- 2837 risposte
-
- 1
-
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
Nel 2013 ho comprato una 116d ex-avis, pagata 17000€ con 9000km e 9 mesi. L'ho tenuta qualche anno, e poi l'ha presa un mio amico che ce l'ha ancora. Di listino costava 30000€ tondi. Anche io ero dubbioso, ma ho deciso di provarci e mi ha andata bene. nessun problema. Comunque io andrei di 330d, poter fare la manutenzione da soli è un vantagio enorme su auto potenzialmente molto costose come quella. Se ha tagliandi documentati, e non vedi segni di incidenti, vai con quella... ovvio che la devi vedere. Magari potesti bloccarla offrendo al venditore una piccola caparra, giusto per dimostrare che sei serio, ed andare a vederla non appena possibile. ☏ iPad ☏
-
Batterie e Coronavirus
FoggyLC ha risposto a LucioFire in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
uso un mantenitore di carica Ctek per la mia vecchia (ma buona) KTM 990 adventure. Lo attacco e stacco ogni qualche giorno, anche a me non piace tenerla senpre sotto carica. tra l'altro molto comodamente si attacca direttamente alla presa accendisigari nel cruscotto. La batteria ha 6 mesi, spero regga bene. Per le due macchine (Giulia e 500), le alterno nell'utilizzo. ogni qualche giorno fanno almeno 3 o 4 chilometri, spero reggano pure loro. Volendo potrei usare lo stesso caricabatterie per la Giulia che sta in garage da parte alla KTM, ma sono un po' dubbioso... cerco di farne a meno. ☏ iPhone ☏ -
Le difficoltà economiche sicuramente spingeranno i km percorsi verso il basso, ma uno dei cambiamenti culturali che si sono osservati in cina, ed immagino sarà lo stesso da noi, è il crollo del trasporto pubblico a favore della mobilità privata, percepita più sicura. Quindi, avremo in totale meno km percorsi in totale, con auto e scooter sostanzialmente invariati, e tutti i km persi a carico di metro/bus/treni. Probabilmente per abbassare i costi della mobilità privata che diventerà la norma, torneranno in auge auto più efficienti: basse, con gomme più piccole, ibride o addirittura diesel. ☏ iPad ☏ la 500 elettrica non sarebbe mai diventata un'auto di massa. Ne venderanno quante ne avrebbero vendute senza virus, i redditi alti (che si possono permettere come seconda o terza macchina una 500e), sono di solito i meno impattati dalle crisi. Chi subisce di solito gli impatti maggiori è la classe media, come dici tu quelli che comprano i suvvini da 25000€. per quei modelli la vedo difficile, immagino si tornerà a segnenti C classici che costano magari 8000 euro in meno e sono più economici da gestire. Chi ha poche disponibilità, e già cambiava macchina ogni 10 anni o più comprando una utilitaria, allungherà ancora di più il ciclo di sotituzione. ☏ iPad ☏
- 2837 risposte
-
- auto elettrica
- ev
- (e 4 altri in più)
-
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
FoggyLC ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
a dirla tutta Audi ha ricominciato a integrare lo schermo centrale, e sono riferimento per gli interni da anni ( che piaccia o no), BMW ha una sua soluzione "via di mezzo", mercedes pure ha una soluzione particolare come su classe A, su Volvo è integrato... nella classe premium il "tablet appeso" vecchio stile è difficile trovarlo, sta diventando una soluzione da auto generalista. ☏ iPad ☏ -
c'è poco da dire, Fiat quando vuole ci sa fare. peccato che facciano un modello ogni due anni! 37000€ cabrio+full optional+autonomia di 320km... bella fuori e dentro, pare ben fatta, tutti gli aggeggi come ADAS , full cockpit, LED e modernità varie sono disponibili. Non vedo mancanze di rilievo, ed il prezzo è giusto. Difficile fare di meglio... Nel suo segmento (che ovviamente non c'entra nulla con la 500 a combustione) penso farà sfracelli. Ho dei colleghi in california che mi hanno scritto poco fa chiedendomi dettagli... uno di loro ha già la vecchia 500e (+una porsche turbo, ma vabbé). ☏ iPad ☏
- 2724 risposte
-
- 3
-
-
- elettrico fiat
- fiat elettrica
- (e 15 altri in più)
-
F1 2020 - Pre-season TEST 1 - 2 + Test Abu Dhabi
FoggyLC ha risposto a AleMcGir in Sport Motoristici
Scritti in corsivo, in bella calligrafia, usando bene gli spazi... con precisione e senso estetico. Charles è proprio un figo [emoji1787] ☏ iPad ☏ -
Beh almeno non ha i finti scarichi (pare) ☏ iPad ☏
- 1197 risposte
-
- 1
-
-
- volkswagen
- volkswagen ufficiale
- (e 6 altri in più)
-
oltretutto, 10900 di rata dopo 3 anni vuol dire un sacco di interessi... queste formule di acquisto hanno senso solo per chi ha buona disponibilità economica e non vuole lo sbattimento di rivendere/negoziare una nuova macchina. paga la piccola rata mensile, ogni 3 anni ci mette l'anticipo per una vettura nuova, e via così con una macchina nuova ogni 3 anni. ☏ iPad ☏
- 154 risposte
-
- 1
-
-
- mqb a0 allungata
- skoda ufficiale
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
considerato che la tua jazz ha 10 anni, non cambi macchina spesso, forse è meglio un finanziamento classico senza maxi rata. Non ho idea del valore della macchina o del TAEG, la valutazione devi farla in base a quello direi. in ogni caso, dopo 3 anni: gli ridai la macchina (rimanendo a piedi), oppure, la riscatti pagando 10900 euro. ☏ iPad ☏
- 154 risposte
-
- mqb a0 allungata
- skoda ufficiale
-
(e 6 altri in più)
Taggato come:
-
Mi sono deciso: Giulia sarai mia!
FoggyLC ha risposto a fedegta in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
La mia giulia l’ho comprata su Miacar, KM0 presso un Motorvillage. Mi sono trovato benissimo, buttaci un occhio... Ottima scelta comunque! Dopo 1 anno e mezzo che ce l’ho posso dire che la ricomprerei 10 volte... ☏ iPhone ☏ -
Giulia my2020 o Stelvio my 2020?
FoggyLC ha risposto a Davialfa in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Questo metodo è forse un po' estremo (come trasporti tutti i pacchettini una volta a destinazione?), ma sono totalmente d'accordo. Nella Giulia ho caricato di tutto: un trolley grande in fondo, uno da cabina di fronte, più diverse borse/borsette/zaini intorno... comprese cose voluminose tipo lenzuola e piumino. non mi è mai mancato lo spazio usando solo il bagagliaio (mai abbattuto i sedili perchè sono fissi [emoji23]), e neanche ho mai appoggiato una borsa sul divano posteriore (che non sarebbe questo grosso problema, non è che viaggiamo sempre in 5). In un anno e mezzo solo 1 volta mi sarebbero tornati utili i sedili abbattibili (all'Ikea ovviamente), ma preferisco una volta all'anno gestire una giornata particolare, che portarmi dietro un SUV tutto l'anno solo per quello... Per info, faccio MTB e Snowboard, che metto sul tetto con la Giulia così come facevo con l'A4 avant anni fa. ☏ iPad ☏ -
Su Giulia TP, ho comprato per l'inverno scorso le Kumho WinterCraft WP71. Mi sono trovato benissimo, per l'uso di tutti i giorni ma anche sulla neve sono state sicure (considera che sono da 18). Non sono runflat a differenza di quelle estive quindi sono pure più comode (viaggio con un kit di riparazione gomme in macchina adesso)! Le ho appena rimontate - vedremo quest'inverno. Se nevica tanto però, cerco di usare la 500 di mia moglie - con le invernali da 15" è un gatto delle nevi! ☏ iPad ☏
-
Corsa tutta la vita, tra le due... Dacia ha senso se hai un budget tiratissimo e se sei disposto a molte rinunce sull fronte sicurezza attiva/passiva, interni, tutto... Io farei un giro anche in Ford, in famiglia è entrata una Fiesta "base" ed è decisamente una bella macchinina. Si guida benissimo, comoda, spaziosa, interni fatti bene. ☏ iPad ☏
-
A me sembrano foto fatte in studio, ovviamente professionalmente con luci, attrezzatura adeguata e post-editing... lo sfondo bianco è un classico fondale da studio fotografico. ☏ iPhone ☏
- 229 risposte
-
- 1
-
-
Lo schermo che già c'è tra gli strumenti analogici, da 7 pollici, non è piccolo. Se lo sfruttassero meglio (ad esempio mostrando la mappa e non solo i pittogrammi), sarebbe un ottimo compromesso tra modernità e tradizione. Adesso è fin troppo grande per quello che mostra. ☏ iPad ☏
- 1299 risposte
-
- 7
-
-
- alfa romeo spy
- alfa romeo stelvio m.y. 2020
- (e 8 altri in più)
-
Hai visto la tenere 700? è quello che stai cercando, secondo me. 200kg abbondati, 75 cavalli, elttronica ridotta al minimo, bella su strada e sterrato ma molto facile da guidare. Una transalp dei giorni nostri, ovviamente con prestazioni moderne. Ho fatto due chiacchiere con uno che l'ha appena comprata ed è entusiasta. ☏ iPad ☏ Nuova colorazione? Bella! Anche la Guzzi è un'ottima alternativa, ho avuto una Griso per 8 anni e la rimpiango ancora... ☏ iPad ☏
-
Capisco che non hai particolari esigenze, però sarebbe da capire cosa ti piace altrimenti è impossibile consigliarti qualcosa. Se hai paura con Giulia di avere un'auto già vecchia per il restyling in arrivo, allora escluderei anche la A5. Si vede che, soprattutto all'interno, è la vecchia generazione di design Audi (vedi i nuovi stilemi su A6, Q3, ...). Tra quelle che hai citato io andrei di classe A, a patto di andare su una versione decente (non la A160d/180d per favore!). Almeno una A200, ben accessoriata. ☏ iPad ☏
-
Molto interessante, grazie per averlo condiviso. Io penserei ad un'operazione del genere su una youngtimer (o anche storica) da usare il Weekend. Ad esempio, comprare quella spider che ai tempi tanto ti piaceva ma non potevi permetterti. La ripari con calma, risparmiando il più possibile ma facendo attenzione, e ci fai pochi km. Scegliere questa strada per la vettura "di tutti i giorni", non lo farei. ☏ iPad ☏
-
A parte che dimentichi opportunamente Torino, è proprio quello il punto. FCA ha 60000 dipendenti in Italia, senza contare l'indotto, il fatto che nessuno rappresenti gli interessi Italiani è una grossa mancanza. Sarà che noi siamo gli unici furbi, mentre VW/Renault/PSA/BMW/Mercedes/eccetera... hanno tutti una quota pubblica. ☏ iPad ☏