
xtom
Redattore-
Numero contenuti pubblicati
8832 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
17
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di xtom
-
Avevo visto in strada la rossa con i cerchi bianchi il giorno dello shooting fotografico, in mezzo alle altre auto sembrava molto alta e piazzata, sarà il fatto psicologico che chiamandosi Panda ti aspetti qualcosa di più compatto. L'ho vista anche esposta al salone di Torino, ma c'era talmente tanta gente intorno che era impossibile percepire l'aspetto complessivo, poi era in quel giallino senape che proprio non mi attira. Recentemente ho visto diverse C3 in strada e le proporzioni sono quelle, auto molto scatolose che sembrano anche molto spaziose a discapito della sensazione di solidità, come da tradizione Panda, però su un segmento superiore. Visto che la Avenger ha preso 3 stelle all'EuroNCAP non mi stupirei se C3 e Panda ne prendessero 2, poi magari con ADAS e opportuni rinforzi dove conta potrebbero prenderne anche di più. Per gli interni invece li ho visti bene solo in foto, secondo me anche quelli della base sono troppo poco sobri con quella cornice giallognola che farà tanto anni '80, ma per me è orripilante. Si spera in versioni con interni ancora più spartani senza inutili accozzaglie di colori.
- 2200 risposte
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
- 17 risposte
-
- 2
-
-
- volkswagen brasile
- volkswagen tera
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Tutto dipenderà dal prezzo, perché se lo tengono alto come l'elettrica i numeri non saranno come quelli della precedente serie termica. Il confronto di prezzo dell'elettrica a parità di allestimento con le concorrenti eco-chic più grandi e spaziose è imbarazzante, per rilanciare le vendite occorreva prima di tutto una revisione dei prezzi e l'adozione delle batterie LFP presenti su Grande Panda. https://www.drivek.it/confronta/fiat-500-electric/renault-renault-5-e-tech-electric/mini-mini-all-electric?vehicleHistoricalId=1000325953|1000446440|1000369464
- 1228 risposte
-
- 1
-
-
- fiat 500 hybrid
- fiat 500
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Non è male come linea, sembra un po' una Yaris Cross e anche come dimensioni siamo li Lunghezza 4,13 m, larghezza 1,75 m, altezza 1,60 m contro
- 17 risposte
-
- volkswagen brasile
- volkswagen tera
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
In effetti la larghezza mi sembrava strana, ma è quella che riporta anche il sito Dacia, credo sia una strana misura con specchietti ripiegati che solitamente nessuno utilizza. Ad ogni modo è l’altezza e la minor rastremazione verso l’alto della C3 che le da un aspetto più scatoloso e la fa sembrare più grande.
- 620 risposte
-
- 1
-
-
- elettrico citroen
- citroen ufficiale
-
(e 9 altri in più)
Taggato come:
-
Penso di si, infatti ho comprato la Mercedes dei poveri fatta in Cina ed è elettrica 😂
- 237 risposte
-
- daimler
- mercedes-benz
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Trapelati gli interni
- 92 risposte
-
- 1
-
-
- 15 risposte
-
- ev2 concept
- ev2
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Si chiama C-HR+ il nuovo crossover elettrico di Toyota, che a dispetto del nome ha poco in comune con il celebre crossover ibrido. Sarà proposta con powertrain differenti di cui uno con doppio motore e la trazione integrale. La versione base a trazione anteriore ha motore da 123 kW (167 CV) abbinato ad una batteria con una capacità di 57,7 kWh. In alternativa c’è una motorizzazione da 165 kW (224 CV) alimentata da un accumulatore da 77 kWh. Infine, al top di gamma c'è la versione con doppio motore da 252 kW (343 CV) abbinata ad una batteria da 77 kWh. Per questo modello più performante, Toyota dichiara un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,2 secondi.
- 17 risposte
-
- 5
-
-
-
-
-
-
- toyota c-hr+
- toyota c-hr+ bev
- (e 11 altri in più)
-
- 620 risposte
-
- 1
-
-
- elettrico citroen
- citroen ufficiale
-
(e 9 altri in più)
Taggato come:
-
La cosa strana è che nei giorni scorsi circolava la notizia di una Sandero elettrica, quindi una segmento B, mentre questa sarebbe una segmento A-UV, come la Spring, che però non sostituirà, almeno subito. Sembra che sarà derivata dalla Twingo EV, quindi per creare economie di scala e magari prodotta in Europa per aggirare i dazi a cui la Spring dovrebbe essere soggetta.
- 11 risposte
-
- dacia a-uv
- dacia ev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Emergono altri dettagli: Batteria LFP da 42,1 kWh, leggermente meno di eC3 è Grande Panda Trazione posteriore con 140 cv, ripartizione pesi 50:50 Frunk da 92 litri, il più grande della categoria Progettata per avere 5 stelle EuroNCAP Prezzo in Cina da 148,800 yuan circa 19.500 € Consegne da Aprile, lancio anche in Europa nel Q2.
-
Inchiesta Der Spiegel: “Così i big del petrolio spingono gli e-fuel, impossibili da produrre a basso costo” https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/02/11/inchiesta-der-spiegel-cosi-i-big-del-petrolio-spingono-gli-e-fuel-impossibili-da-produrre-a-basso-costo/7873572/ https://www.businessonline.it/news/le-falsit-e-le-bugie-delle-societ-petrolifere-sui-carburanti-scoperte-da-una-inchiesta-di-der-spiegel_n76421.html
- 1031 risposte
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
Mi ricordano più le vele in Costa Azzurra
- 167 risposte
-
- toyota yaris
- ibrido
- (e 9 altri in più)
-
- 1031 risposte
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
Insisti sempre su questa cosa come se il contributo delle rinnovabili fosse costante, mentre la capacità installata è in continua crescita, così come la produzione. Tra l’altro molti automobilisti elettrici hanno anche un impianto fotovoltaico e viceversa. Con il tasso di adozione delle elettriche in Italia non c’è rischio che sia necessario ricorrere ad ulteriore gas.
- 1031 risposte
-
- 2
-
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
Come al solito si fa cherry picking, si prende un dato e lo si mette come valore assoluto, senza guardare i livelli globali ed i trend. La China per esempio sta leggermente aumentando la produzione di energia elettrica da carbone, ma sta aumentando molto di più quella da rinnovabili, facendo cherry picking la Cina ha la centrale idroelettrica più grande del mondo da 22.500 MW, equivalente a circa 100 turbogas a ciclo combinato. Il trend di capacità installata della China è questo Invece di distruggere bisognerebbe parlare di riconvertire un settore da anni in declino, mentre altri settori sono in crescita, ad esempio proprio quelli delle energie rinnovabili, delle infrastrutture elettriche e di ricarica.
- 1031 risposte
-
- 3
-
-
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
Tornando al discorso accumulo poi c'è da considerare che le stesse auto elettriche possono dare il loro contributo con il V2G Ci sono startup che prevedono di remunerare l'energia immessa in rete dalle auto mentre sono parcheggiate e sono collegate ad una colonnina, quindi potenzialmente offrono di viaggiare gratis. Immaginate un parcheggio, ad esempio sul posto di lavoro, con le auto elettriche connesse alle colonnine per almeno 8 ore, su ogni auto viene impostato il livello di carica desiderato e la colonnina intelligente fa si che l'energia venga immessa e prelevata a seconda delle esigenze garantendo comunque alla fine della giornata il livello di carica desiderato.
- 1031 risposte
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
Come barcone su ruotine sfida la 4008
-
Più EV, più produzione di batterie, più prezzi bassi batterie, più batterie da riciclare per accumuli, è un circolo virtuoso. https://greenmove.hwupgrade.it/news/energie-rinnovabili/questa-centrale-di-accumulo-da-fotovoltaico-e-speciale-e-fatta-con-1300-batterie-ev-di-seconda-vita_113947.html Ci sono anche gli accumuli ad idrogeno Ma anche l'accumulo gravitazionale è promettente
- 1031 risposte
-
- 1
-
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
Bisogna però considerare altre 3 cose In Italia i consumi elettrici dal picco del 2007 sono diminuiti Nella stabilizzazione della rete bisogna considerare anche gli accumuli, si sta investendo molto per la resilienza della rete con le centrali di accumulo e con gli accumuli domestici grazie alla forte riduzione di prezzo delle batterie. Ad esempio Enel qualche anno fa proponeva una tariffa che dalle 23 alle 7 offriva energia a costo zero per incentivare il fotovoltaico. Qualcuno anche senza fotovoltaico si è messo in casa batterie da caricare la notte e usare di giorno. Infine qui parliamo di auto ed il rendimento è un parametro fondamentale per i consumi. Il rendimento da una centrale a gas a ciclo combinato alla ruota di un'auto elettrica è intorno al 70%, contro il 30% di un'auto termica. Se per assurdo d'improvviso domani tutte le auto termiche diventassero elettriche il consumo di idrocarburi di tutte le auto si dimezzerebbe usando solo il gas per produrre l'energia necessaria. Siccome la metà dell'energia elettrica prodotta in Italia arriva già da fonti rinnovabili e l'elettrificazione improvvisa di tutto il parco auto aumenterebbe i consumi elettrici al massimo del 20% (poco superiori a quelli del 2007) il consumo da idrocarburi si ridurrebbe a circa un terzo. Le cose però avverranno gradualmente, aumenterà la produzione da fonti rinnovabili e aumenteranno gli accumuli per stabilizzare la rete, così come progressivamente le auto ed i riscaldamenti diventeranno elettrici.
- 1031 risposte
-
- 2
-
-
- cobalto
- sostenibilità
- (e 8 altri in più)
-
Credo di non aver mai visto una nuova Grandland dal vivo, ma dalle misure è veramente grande, ha dimensioni da segmento D come l’attuale Stelvio. Se anche la nuova Compass è così grande, c’è spazio per una Renegade delle dimensioni dell’attuale Compass.
- 552 risposte
-
- 1
-
-
- jeep spy
- compass spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
È così, se la rete di ricarica ti supporta vai ovunque senza problemi. Oggi sono 4 mesi esatti che vado in elettrico, ho fatto quasi 8000 km e ormai penso di aver acquisito una buona confidenza con l’auto, con l’autonomia e con le ricariche, che probabilmente potrà ancora migliorare.
- 5215 risposte
-
- 1
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
- 5215 risposte
-
- 3
-
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: