Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra i risultati del/dei TAG ''sondaggio', 'auto+in+arrivo', 'novità+auto', 'nuove+auto', 'topic+ufficiale', 'presentazioni+auto', 'foto+nuove+auto', 'ufficiale', 'presentazioni+auto+ufficiali', 'mercedes-amg+project+one+2018', 'mercedes-amg+project+one', 'mercedes-amg', 'mercedes', 'amg', 'mercedes+ufficiale', 'amg+ufficiale', 'project+one+2018', 'project+one', 'supercar', 'supercar+mercedes', 'mercedes+supercar', 'iaa', 'iaa++2017' or 'francoforte+2017'' .

  • Ricerca via TAG

    I TAG sono delle "parole chiave" che permettono di distinguere l'argomento e ricercarne rapidamente altri di analoghi. Usa la funzione con criterio!
    PS. Usa la virgola per confermare un TAG e separarlo dagli altri.
  • Ricerca secondo Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Consigli e Pareri sul mondo dell'Automobile
    • Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    • Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
    • Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - Garanzie
    • Codice della Strada e Sicurezza Stradale
    • Tecniche e Consigli di Guida
    • SOS Autopareri - Urgenze Viaggiando
  • Novità ed Anteprime dal mondo dell'Automobile
    • Presentazioni Nuovi Modelli
    • Scoops and Rumors
  • Mondo Automobile
    • Prove e Recensioni di Automobili
    • Tecnica nell'Automobile
    • Mercato, Finanza e Società nel settore Automotive
    • Car Design e Automodifiche
    • Auto Epoca
  • Mondo Motori
    • Due Ruote
    • Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
    • Altri Mezzi di Trasporto
    • Sport Motoristici
    • Motori ed Attività Ludiche
  • Mobilità
    • Mobilità e Traffico nelle Città
    • Traffico Autostrade
  • Case Automobilistiche
    • Auto Italiane
    • Auto Tedesche
    • Auto Francesi
    • Auto Britanniche
    • Auto del resto d'Europa
    • Auto Orientali
    • Auto Americane
  • Off Topic in Autopareri
    • Off Topic
    • TecnoPareri
  • Venditori Convenzionati
    • Vuoi farti pubblicità su Autopareri?
  • Il sito Autopareri

Categorie

  • Notizie dal Mondo dell'Automobile
  • Ex

Blog

  • Autopareri News

Cerca nel...

Cerca risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    End


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    End


Filtra per numero di...

Iscritto il

  • Inizio

    End


Gruppo


Marca e Modello Auto


Città


Occupazione


Interessi


Twitter


Facebook


Instagram


YouTube


Altri Social


Sito Internet

  1. Pandino

    BMW Serie 1 M.Y. 2017

    Press release: BMW Leggero aggiornamento per la Serie 1. Spy: http://www.autopareri.com/forums/topic/63139-bmw-serie-1-facelift-spy
  2. Pandino

    Alfa Romeo Giulia Veloce 2017

    Press release: ALFA ROMEO Presentata la Giulia Q4 Veloce, che va a inserirsi tra la Super e la Quadrifoglio. Sarò un tamarro, ma blu puffo con le pinze gialle mi piace da matti
  3. reckoner00

    Bentley Continental GT 2018

    https://www.motor.es/noticias/bentley-continental-gt-2018-201739002.html Live Spy: http://www.autopareri.com/forums/topic/58368-bentley-continental-gt-iii-spy
  4. la Roadmap di Mercedes-Benz 2018/2021 Via JESMB Nello specifico 2018/2019 Classe E Diesel e Benzina Plug-in-Hybrid (Dicembre) 2018 Classe A Sedan V177 (Feb) 2019 Classe B W247 (Feb) 2019 GLE W167 (Feb) 2019 AMG GT Coupé & Roadster Facelift (2° quarto) 2019 C 300de Diesel Plug-In-Hybrid (Aprile) 2019 C 300e Benzina Plug-In-Hybrid (Estate) 2019 A 250e Benzina Plug-in-Hybrid (Giugno) 2019 Classe V Facelift (Marzo/Aprile) 2019 CLA (2. Generation, MFA2 ) Febbraio 2019 GLC (SUV & Coupé) Facelift Maggio/Giugno 2019 EQC (3. Quarto 2019) CLA Shooting Brake (2. Generation MFA2) Primavera 2019 GLS (X167) Estate 2019 GLE Plug-In-Hybrid Fine 2019/Inizio 2020 Smart EQ Facelift Fine 2019 GLB (X247 su base MFA2) Fine 2019 eSprinter Fine 2019 Nel 2019/2020 GLE Coupé (2019/2020) GLS Maybach (2020) GLA (2. Generation MFA2, 2020) Classe E Facelift con Livello III per la guida autonoma (Febbraio 2020) Classe S - Nuovo Modello - W223 con Livello III per la guida autonoma Estate 2020 EQA Estate 2020 SL (nuova piattaforma MSA realizzata da AMG) con tetto in tela 2020 Nel 2020/2021 EQS Elettrica berlina tra Classe E e Classe S, 2021 Classe C W206 (Febbraio 2021)
  5. sonicwp7

    Mazda CX-5 2017

    ----------------------------------------------------------------------- Spy: Mazda CX-5 2018 (Spy) Modello sostituito: Mazda CX-5 Facelift 2015 -----------------------------------------------------------------------
  6. Touareg 2.5

    Opel Mokka 2012

    Messaggio Aggiornato al 16/06/2015 .jpg"] .jpg"] .jpg"] .jpg"] .jpg"] .jpg"] .jpg"] .jpg"] .jpg"].jpg"] .jpg"] .jpg"] .jpg"] .jpg"] .jpg"] es.autoblog - autoblog.it - carscoop Press Release : Opel Prezzi: ------ Modello ristilizzato nel 2016:
  7. Ospite

    Renault Captur Facelift 2017

    Press Release Si adatta allo stile del Kaptur russo. Motori invariati ----------------------------------------------------- Modello uscente: Renault Captur 2013 -----------------------------------------------------
  8. Touareg 2.5

    BMW X1 2015

    Messaggio Aggiornato al 13/10/2015 carscoops Press Release: BMW Prezzi: ----- Per me, davvero molto riuscito! Il migliore tra i suv BMW.
  9. Tony ramirez

    [USA] Chrysler Pacifica 2016

    Messaggio Aggiornato Altre immagini live in questo messaggio Fonte: http://www.carscoops.com/2016/01/chrysler-says-goodbye-to-town-country.html Vecchia discussione: Chrysler Voyager VI (Spy) Concept: Chrysler 700C Concept 2012
  10. Quattroruote Idea buona, realizzazione a mio avviso discutibile (sembra fatta con Paint ).
  11. Da ANSA (e che palle la riproduzione riservata): http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/prove_novita/2016/04/05/microlino-azienda-svizzera-fa-rinascere-isetta_6ec7f2db-c498-48bf-86dc-3245405f256a.html In pratica, un'azienda svizzera fa "rinascere" la Isetta, ma in versione elettrica da 15Kw. É stata presentata a Ginevra quest'anno ed ora è in fase di collaudo e modifiche. Lancio dopo il 2018, prezzi tra 9000 e 13500 dollari. Giudizio critico: tavanata intergalattica (cit.) Altro dubbio che mi sovviene dalla foto: sbaglio o le scritte sullo sfondo sono in CINESE? In tal caso, altro che prodotto svizzero... tutta la credibilità (IMHO poca) dell'operazione va a meretrici.
  12. Come avevo preannunciato, arriva il Classe X con il V6 3.0 litri diesel di derivazione Mercedes-Benz. Il V6 3000 eroga 262 CV e 550 Nm costanti tra 1400 e 3200 rpm, inviati a tutte e quattro le ruote mediante la trasmissione automatica a 7 rapporti 7G-Tronic. Con questo allestimento debutta anche il pacchetto OffRoad, che permette di modificare la risposta dei differenziali e del cambio mediante un semplice selettore in plancia. In vendita in Germania a partire da 53'360 Euro e sarà presentato ufficialmente a Ginevra.
  13. Io ho un glc coupè 220 4matic premium del 2018, devo sostituire la scatola sterzo e ad oggi dopo 20 giorni che ho l’auto ferma in in officina Mercedes si sono degnati di dirmi che forse il ricambio sarà disponibile fra 3 settimane. Se sono fortunato dopo 45 giorni forse ho di nuovo la mia auto!!! Credo sia una cosa vergognosa è inaccettabile da un marchio come Mercedes, visti i disagi che mi crea il fatto di essere senza auto per non parlare dello sproposito che costa il ricambio!
  14. Touareg 2.5

    Opel Astra 2015

    Messaggio Aggiornato al 16/10/2015 carscoops Press Release: Opel Prezzi: ------ Mica male, dai! Mi aspettavo di peggio. Al momento mi disturba la zona cromata nella calandra, ma per il resto trovo abbia spunti piacevoli qua la! Nella quarta foto c'é qualcosa che stona parecchio però.
  15. __P

    Ferrari Portofino 2017

    Portofino: ecco il nome dell’attesissima “piccola” Ferrari destinata a prendere il posto della California. Certo, siamo sempre a casa Maranello, quindi il concetto di “entry level” nella gamma è sempre relativo: 600 cavalli (40 in più del precedente modello) e un prezzo stimato inferiore ai 200 mila euro. Troppi forse per essere affiancati all’aggettivo “piccolo”, pochi considerando la portata delle novità rispetto alla California e il fatto che la nuova costa esattamente come la vecchia.Alla Ferrari infatti parlano di modello “completamente nuovo” grazie ad una scocca inedita molto più leggera che fa largo uso di moderne tecnologie di produzione e componenti ridisegnati per tenere a bada la lancetta della bilancia pur aumentando la rigidezza torsionale.Ma una Ferrari non è solo tecnologia, ma anche poesia: così se va in pensione uno dei nomi più suggestivi di sempre, California, arriva un omaggio, come spiegano alla stessa Ferrari – a “uno dei borghi più belli d’Italia, noto per il suo porto turistico e diventato negli anni in tutto il mondo sinonimo di eleganza, sportività, lusso discreto. A questa meravigliosa località è stato dedicato anche il colore con cui viene lanciata la nuova Ferrari: il rosso Portofino”.Certo anche “California” non era male visto che era il nome di una delle Ferrari più belle, sicuramente la spider più bella di tutte le vetture aperte mai uscite dalla casa di Maranello, grazie al cofano lunghissimo, un abitacolo piccolo, il classico scalino sulla fiancata fra la porta e il baule e le prese d’aria laterali. Un capolavoro nato quasi per caso, e per le pressioni dell’importatore americano delle Ferrari Luigi Chinetti. Il Fiduciario per la West Coast, John Von Neumann, riteneva infatti di aver terreno fertile per una Spider adatta al sole della California, una specie di 250 GT berlinetta aperta. Chinetti raccolse la proposta e convinse Enzo Ferrari della bontà dell’idea. Scaglietti ebbe così modo di creare nel 1957 questa vettura ormai quasi leggendaria, costruendone 106 esemplari di cui nove con carrozzeria in lega leggera. Il motore era il 12V di 3000 cc da 240 Cv. Il resto è leggenda.Ma per segnare una svolta profonda con il precedente modello nato nel 2008 alla Ferrari hanno deciso di abbandonare il classico nome puntando su Portofino, anche se la macchina conserva ovviamente la stessa impostazione di base: motore V8 anteriore, carrozzeria coupé spider e un abitacolo 2+2 comodo anche per i lunghi viaggi (per due persone) come si addice ad una vera gran turismo. Certo, i record non mancano: con i suoi 600 cv e accelerazioni da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi, la Ferrari Portofino è, infatti, la più potente convertibile a offrire contemporaneamente il tetto rigido retrattile, un baule capiente e una grande abitabilità, arricchita da due posti posteriori utilizzabili per brevi percorrenze.Il cuore della Portofino è sempre il famoso V8 biturbo appartenente alla famiglia di motori vincitrice dell’International Engine of the Year per due anni consecutivi nel 2016 e 2017, ma come dicevamo ora è stato riveduto e corretto per avere più cavalli (40) e soprattutto un “sound” molto più coivolgente.“Abbiamo lavorato – ci hanno spiegato alla Ferrari - su vari aspetti dell’efficienza dell’8 cilindri, adottando nuovi pistoni e bielle, rinnovando il disegno dell’impianto di aspirazione e rivoluzionando la geometria di tutta la linea di scarico. Il nuovo collettore di scarico monofuso riduce le perdite di carico, elemento fondamentale nel dare al motore Ferrari la caratteristica prontezza di risposta con zero turbo lag. Tutto questo, abbinato al Variable Boost Management, che eroga la coppia in funzione del rapporto della marcia innestata, permette alla Ferrari Portofino di aumentare le accelerazioni in tutte le marce ottimizzando allo stesso tempo i consumi”.Certo, parlare di consumi su un missile del genere è sempre ridicolo ma – a puro titolo indicativo – va detto che sui rulli in fase di omologazione la Portofino ha fatto registrare 10,5 l/100 km e 245g CO2/km di emissioni. Profonde in ogni caso le modifiche volte a migliorare la dinamica: con 600 Cv non si scherza ed ecco quindi - per la prima volta su questa tipologia di Ferrari “tranquille” - il differenziale posteriore elettronico di terza generazione (E-Diff3) integrato con il F1-Trac, che migliora sia il grip meccanico che il controllo della vettura al limite. “Grazie all’introduzione dell’EPS (Electric Power Steering) – continuano poi gli ingengeri - per la prima volta su una Ferrari GT, è stato possibile ridurre il rapporto dello sterzo del 7% per una risposta più diretta senza perdere in stabilità grazie all’integrazione con l’E-Diff3. Le sospensioni magnetoreologiche (SCM-E) dotate della tecnologia “dual-coil” riducono il rollio e, al contempo, migliorano l’assorbimento delle asperità stradali. Tutti questi contenuti contribuiscono a rendere la vettura ancora più dinamica e reattiva, garantendo contemporaneamente un elevato comfort di guida”.Stessa mano pesante anche per il Design realizzato in casa dal Design Centre di Maranello che grazie ad alcuni trucchi pur conservando l’impostazione di coupé-convertible con tetto rigido retrattile ha regalato alla macchina lo stile di una due volumi “fast-back”, quindi molto più vicino a quello di una vera coupé rispetto alle classiche coupé-convertible che hanno tutte quell’aspetto da berlinetta poco slanciata.Il design di una Ferrari – si sa – non si giudica mai: macchine così passionali sfuggono a qualsiasi categoria e regola, ma una cosa possiamo dirla: bella l’idea di nascondere un’inedita presa d’aria all’esterno del proiettore che soffia all’interno del passaruota per scaricare i flussi direttamente sulla fiancata, riducendo così la resistenza all’avanzamento. E, soprattutto, evitando di “sporcare” il design con ulteriori spoiler.Visto poi che la Portofino finirà in mano a clienti spesso attenti ad argomenti marginali su vere supercar qui ora c’è la capote che si apre anche in movimento, uno schermo touch screen da 10,2”, un nuovo climatizzatore studiato anche per funzionare meglio con capote aperta, sedili a regolazione elettrica fino a 18 vie e un “wind deflector” che riduce del 30% il flusso d’aria all’interno dell’abitacolo e previene la rumorosità aerodinamica interna. Sempre che si esageri con l’acceleratore ovviamente: la Portofino in pista è in grado di superare i 320 orari... Scheda Tecnica MOTORE Tipo V8 – 90° Cilindrata totale 3855 cm3 Potenza massima * 441 kW (600 cv) a 7500 giri/min Coppia massima * 760 Nm da 3000 a 5250 giri/min DIMENSIONI E PESI Lunghezza 4586 mm Larghezza 1938 mm Altezza 1318 mm Distribuzione dei pesi 46-54% ant./post. PRESTAZIONI Velocità massima >320 Km/h 0-100 km/h 3,5 sec CONSUMO ED EMISSIONI CO2 ** Consumo 10,5 l/100km Emissioni 245g CO2/km Rumors: http://www.autopareri.com/forums/topic/59097-ferrari-california-ii-notizie
  16. sonicwp7

    Lexus LS 2018

    ------------------------------------------------------------------ Spy: Lexus LS V 2018 - Prj. XF50 (Spy) Modello che sostituisce: Lexus LS 2012 ------------------------------------------------------------------
  17. Touareg 2.5

    Ford B-MAX 2012

    Messaggio Aggiornato al 16/08/2015 carscoop - autocar.co.uk Particolari della scocca e Crash Test Press Release :
  18. Piccolo facelift estetico per la Mercedes-AMG GT che con il M.Y. 2019 riceve una nuova grafica dei fanali anteriori e posteriori ed i parafanghi allargati della GT C, così come il nuovo paraurti tri-partito come la GT 4. Il faro anteriore ora ha un diverso posizionamento della diurna LED Al posteriore notiamo, inoltre, l'adozione del quadruplo scarico quadrato. All'interno si ipotizza il debutto della nuova interfaccia MBUX
  19. MPV Crossover con 3 file di posti. Trazione s-AWD di Mitsubishi e motori 2.2 Diesel e 1.5 benzina (da confermare quest'ultimo).
  20. Pandino

    Mazda 3 Facelift 2016

    Press release: MAZDA Pochi (ma buoni) ritocchi estetici per la Mazda 3, sulla quale debutta il G-Vectoring Control e la trazione integrale i-ACTIV. Debutto in Europa il prossimo anno.
  21. Touareg 2.5

    Mazda CX-3 2015

    Messaggio Aggiornato al 03/04/2015 carscoops http://www.youtube.com/watch?v=htt8bmb32uA Press Release: Mazda Prezzi: ----- Davvero parecchio interessante e originale 'sto piccoletto! Voglio un attimo capire bene il frontale, perché il resto lo apprezzo veramente tantissimo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.