Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra i risultati del/dei TAG ''sondaggio', 'auto+in+arrivo', 'novità+auto', 'nuove+auto', 'topic+ufficiale', 'presentazioni+auto', 'foto+nuove+auto', 'ufficiale', 'presentazioni+auto+ufficiali', 'mercedes-amg+project+one+2018', 'mercedes-amg+project+one', 'mercedes-amg', 'mercedes', 'amg', 'mercedes+ufficiale', 'amg+ufficiale', 'project+one+2018', 'project+one', 'supercar', 'supercar+mercedes', 'mercedes+supercar', 'iaa', 'iaa++2017' or 'francoforte+2017'' .

  • Ricerca via TAG

    I TAG sono delle "parole chiave" che permettono di distinguere l'argomento e ricercarne rapidamente altri di analoghi. Usa la funzione con criterio!
    PS. Usa la virgola per confermare un TAG e separarlo dagli altri.
  • Ricerca secondo Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Consigli e Pareri sul mondo dell'Automobile
    • Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    • Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
    • Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - Garanzie
    • Codice della Strada e Sicurezza Stradale
    • Tecniche e Consigli di Guida
    • SOS Autopareri - Urgenze Viaggiando
  • Novità ed Anteprime dal mondo dell'Automobile
    • Presentazioni Nuovi Modelli
    • Scoops and Rumors
  • Mondo Automobile
    • Prove e Recensioni di Automobili
    • Tecnica nell'Automobile
    • Mercato, Finanza e Società nel settore Automotive
    • Car Design e Automodifiche
    • Auto Epoca
  • Mondo Motori
    • Due Ruote
    • Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
    • Altri Mezzi di Trasporto
    • Sport Motoristici
    • Motori ed Attività Ludiche
  • Mobilità
    • Mobilità e Traffico nelle Città
    • Traffico Autostrade
  • Case Automobilistiche
    • Auto Italiane
    • Auto Tedesche
    • Auto Francesi
    • Auto Britanniche
    • Auto del resto d'Europa
    • Auto Orientali
    • Auto Americane
  • Off Topic in Autopareri
    • Off Topic
    • TecnoPareri
  • Venditori Convenzionati
    • Vuoi farti pubblicità su Autopareri?
  • Il sito Autopareri

Categorie

  • Notizie dal Mondo dell'Automobile
  • Ex

Blog

  • Autopareri News

Cerca nel...

Cerca risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    End


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    End


Filtra per numero di...

Iscritto il

  • Inizio

    End


Gruppo


Marca e Modello Auto


Città


Occupazione


Interessi


Twitter


Facebook


Instagram


YouTube


Altri Social


Sito Internet

  1. Aymaro

    F1 2019 - GP Singapore

    https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/gp-singapore-2019-orari-circuito-televisione-456228.html
  2. per l'evento Design Essentials 2019, Mercedes-Benz crea un prototipo che richiama la prima auto moderna a loro avviso, la 35 PS del 1901 che vinse la Race Week in Francia tanti bei dettagli, tanti begli sketch, tante belle stelline https://www.carscoops.com/2019/09/mercedes-simplex-concept-is-a-retro-inspired-roadster-with-a-futuristic-twist/ BONUS: se lo facciamo correre con questa, riusciamo a fermarlo? ?
  3. Presetanta alla IAA la versione di serie della Byton M-Byte. Sul mercato europeo disponibile primo semestre 2020. Lunghezza 4,88m variante 2WD 272CV variante 4WD 408CV Batterie 72 e 95 Kwh, autonomia 430-505Km Ricaricabile fino a 150Kwh velocita massima limitata a 190Km/h Prezzo in Germania modello base 53.550.-€
  4. Nella rinnovata Classe C, il diesel Renault è già stato sostituito - nella C 180d e C 200d - dal 4 cilindri Diesel Mercedes OM654, declinato in cilindrata da 1.6 litri. Da oggi è disponibile anche nella E 200d. Per la famiglia di auto compatte basate su piattaforma MFA2, l'OM654q verrà ora utilizzato per la prima volta nella Mercedes-Benz GLB 180d. A causa della varietà di varianti, non ci sarà una versione da 1,6 litri nell'OM654q. Questo sarebbe stato un punto a favore ai fini assicurativi. Il diesel Renault OM608 non è più adatto alla Euro6d. La Mercedes si affida quindi solo ai propri motori moderni. L'Euro 6d è vincolante per le nuove auto introdotte dal 01/01/2021. Mercedes sostituirà successivamente l'OM608 della Classe A, B e CLA nella declinazione 180d con l'OM654q nel 2020.
  5. Cinque categorie, cinque vincitrici Il premio World Car of the Year non va scambiato per il Car of the Year: quest’ultimo infatti se lo contendono solo auto vendute in Europa, mentre gareggiano per il World Car of the Year anche modelli sul mercato in Nord America. La Car of the Year inoltre è una sola, mentre le categorie del World Car of the Year sono cinque: quella “generale”, vinta l’anno scorso dalla Jaguar I-Pace, e quelle per l’auto ad alte prestazioni, l’auto poco inquinante, l’auto con il migliore design, l’auto di lusso e l’auto da città. World Car of the Year 2020: le candidate Cadillac CT4 DS 3 Crossback DS 7 Crossback Ford Escape/Kuga Ford Explorer Hyundai Palisade Hyundai Sonata Hyundai Venue Kia Seltos Kia Soul EV Kia Telluride Mercedes-AMG A 35/45 Mercedes-AMG CLA 35/45 Mercedes CLA Mercedes GLB Mini Cooper SE Opel Corsa Peugeot 2008 Peugeot 208 Renault Captur Renault Clio Renault Zoe Seat Tarraco Skoda Kamiq Skoda Scala SsangYong Korando Volkswagen Golf Volkswagen T-Cross Se vincesse una volta almeno ..., un' automobile " esotica " cioè sconosciuta agli americani ecc.., e non la " solita tedesca " ..sarebbe anche bello... ? Che ne pensate ?
  6. Vulcar

    Nissan Juke 2019

    Via Nissan ———————————————————————————————— SPY TOPIC ⤵️ https://www.autopareri.com/forums/topic/53431-nissan-juke-ii-spy ————————————————————————————————
  7. Opel svela la Corsa e-Rally Concept che sarà presentata al Salone di Francoforte. La vettura sostituirà la Adam Rally R2. Il motore elettrico eroga 100 kW / 136 CV che è alimentato da una batteria da 50 kWh e parteciperà ad un campionato Rally specifico che partirà nel 2020. 15 esemplari previsti ad un prezzo di circa 50'000 Euro
  8. 4200blu

    Audi RS6 Avant 2020

    - Motore 4.0 V8 Biturbo Mild Hybrid 48 V da 600 cv e 800 Nm con cylinders on demand - Sistema di trazione integrale quattro - Quattro ruote sterzanti - Sospensioni adattive - Torque vectoring - Impianto frenante carboceramico con diametro di 440 mm (optional) - Cerchi fino a 22” - Velocità max 305 km/h (con optional pack) - 0-100 km/h in 3,6 s - Carreggiate allargate di 80 mm Infografiche e Sketch: Press Release: Audi Topic Spy: ▶️ Audi RS 6 Avant 2020 (Spy)
  9. Beckervdo

    Mercedes-Benz EQV 2020

    Dopo il Concept, ecco apparire ufficialmente la versione elettrica del Mercedes-Benz Classe V: la Mercedes-Benz EQV. In effetti la differenza tra Concept e modello di produzione non è molto apprezzabile, se non per il diverso design del paraurti anteriore ed una "stramberia": Mercedes ha deciso di non utilizzare un sistema Keyless, ma una normale "chiave" ad inserimento in plancia. Posti disponibili 7/8 a seconda della configurazione scelta. Il motore elettrico è posizionato sull'asse anteriore che eroga 150 kW / 204 CV e 362 Nm associato ad una batteria agli ioni di litio da 90 kWh, posizionata sotto al pianale del van. L'autonomia dichiarata è di 400 km. Massa massima a pieno carico 3.5 tonnellate Presss Release: Via Mercedes-Benz
  10. No capisco perche' nessuna l'abbia menzionata. A me gasa parecchio. Qui la galleria d'immagini completa. Fonte: auto.it
  11. Debutta la Mercedes-AMG A45 4Matic+, con il 4 cilindri 2.0 litri turbo da 387 e 421 CV. Drift mode can be called up in the "RACE" driving mode using the shift paddles, provided that ESP® is deactivated and the transmission is in manual mode. SCHEDA TECNICA MERCEDES-AMG A 45 4MATIC + MERCEDES-AMG A 45 S 4MATIC + motore 4 cilindri in linea e 2,0 litri con doppio turbocompressore 4 cilindri in linea e 2,0 litri con doppio turbocompressore spostamento 1,991 cm3 1,991 cm3 potere 387 HP 421 CV Par. Massimo 480 Nm 500 Nm trazione Drive integrale AMG Performance 4MATIC + Drive integrale AMG Performance 4MATIC + trasmissione Doppia frizione automatica AMG SPEEDSHIFT DCT 8G Doppia frizione automatica AMG SPEEDSHIFT DCT 8G Consumo medio 8,4-8,3 l / 100 km 8,4-8,3 l / 100 km Emissioni di CO2 192-189 g / km 192-189 g / km Accelerazione 0-100 km / h 4.0 sec 3,9 sec Velocità massima 250 km / h 270 km / h Topic Spy -->https://www.autopareri.com/forums/topic/65306-mercedes-benz-amg-a45-spy
  12. Sicuro? Mi pare di ricordare che sui motori condivisi (1.5 dci e 1.3 benzina) su questa serie i doppia frizione siano condivisi(Getrag), sulle altre motorizzazioni il doppia frizione è autoctono. Sulla vecchia serie era MB su tutte le motorizzazioni.
  13. Dovrebbe avere la nomenclatura di A250 e, la nuova variante ibrida della Mercedes-Benz Classe A. L'unità termica è il 4 cilindri 1332 che già equipaggia la A200 ed eroga 163 CV e 250 Nm di coppia, che viene accoppiato al cambio automatico che farà anche da "power-split" tra le due unità. Il motore elettrico eroga 102 CV e ben 300 Nm di coppia, che consentirà di eguagliare le prestazioni della A 250 a benzina (224 CV ed accelerazione da 0 a 100 km/h in 6.2 secondi, NdR). Il pack batterie dovrebbe esser l'unità da 15 kWh, che le dovrebbe garantire un'autonomia - secondo ciclo WLTP - di ben 60 km in modalità elettrica. Ovviamente per fare spazio alla batteria, qualcosa si perderà in termini di bagaglio e di serbatoio del carburante (passerà da 45 a 35 litri). Mentre sarà prevista - in futuro - la A200e, mossa dal medesimo motore elettrico, ma l'unità termica è il 1325 da 136 CV
  14. Aymaro

    F1 2019 - GP Austria

    formulapassion e dopo che molti hanno invocato in nome dello spettacolo (non certo dello sport) l'intervento della federazione per limitare lo strapotere Mercedes, la Fia cosa fa? impone a Ferrari e Red bull di modificare gli scarichi https://it.motorsport.com/f1/news/direttiva-tecnica-fia-quando-il-motore-e-in-rilascio-non-puo-soffiare-aria-dai-mini-scarichi/4482468/ ps, sarò "gomblottista" io, ma avere come delegato che occupa del regolamento in federazione, un ex dipendente licenziato malamente dalla Ferrari... beh, non aiuta...
  15. ykdg1984

    Peugeot 2008 2019

    via Peugeot Carscoops
  16. Beckervdo

    BMW Serie 8 Gran Coupé 2020

    Conosciuta con il codice interno G16, la Serie 8 Gran Coupe' sarà presentata nella seconda metà del 2019 precisamente in occasione del prossimo evento #NextGen, un appuntamento che è stato organizzato dal marchio Bavarese al BMW Welt di Monaco tra il 25 e il 27 giugno. Il modello noto internamente come G16 supererà i cinque metri di lunghezza. Tecnologicamente e meccanicamente non ci saranno sorprese nell’ “erede” della BMW Serie 6 Gran Coupé , in quanto beneficerà di tutti i progressi ed i motori che si possono trovare nella gamma della BMW Serie 8 Coupe’ . L’offerta meccanica iniziale consisterà in due blocchi di sei cilindri biturbo, un benzina (840i) e un altro diesel (840d). Inoltre, sarà possibile per configurare la nuova BMW Serie 8 Gran Coupe’ sia con la trazione posteriore sia con trazione integrale xDrive. Il cambio automatico sarà l’asse principale dell’offerta. In un futuro non troppo lontano, l’offerta sarà coronata dall’arrivo della BMW M8 Gran Coupe’, che è in pieno sviluppo. Via BMWNews Topic Spy--> https://www.autopareri.com/forums/topic/65332-bmw-serie-8-grancoupé-spy
  17. Mercedes rivela i dettagli del suo nuovo 4 cilindri AMG M139 che andrà ad equipaggiare la A35 AMG e A45 AMG Mercedes-AMG 2,0-Liter-Vierzylinder-Turbomotor M 139 Hubraum 1.991 cm3 Bohrung x Hub 83,0 x 92,0 mm Leistung 310 kW (421 PS) bei 6.750/min (S-Modell) 285 kW (387 PS) bei 6.500/min (Basismodell) Max. Drehmoment 500 Nm bei 5.000-5.250/min (S-Modell) 480 Nm bei 4.750-5.000/min (Basismodell) Max. Drehzahl 7.200/min Verdichtung 9,0:1 Aufladung Ein Twin-Scroll-Abgasturbolader mit wälzgelagertem Verdichter- und Turbinenrad Max. Ladedruck 2,1 bar (S-Modell) 1,9 bar (Basismodell) Gemischaufbereitung Kombinierte Direkt- und Saugrohreinspritzung. 1.) Mehrfach-Direkteinspritzung der dritten Generation. Schnelle und präzise arbeitende Piezo-Injektoren spritzen den Kraftstoff mit hohem Druck in die Brennräume 2.) Zusätzlich Saugrohr-Kanaleinspritzung mit Magnetventilen Zylinderkopf Zwei obenliegenden Nockenwellen, 16 Ventile, Verstellung der Einlass- und der Auslassnockenwelle, Ventilöffnungsdauer-Verstellung CAMTRONIC für die Auslassnockenwelle Max. Luftmassendurchsatz 1.200 kg/h (S-Modell) 1.100 kg/h (Basismodell) Motorgewicht (GZ) 160,5 kg
  18. __P

    Ferrari SF90 Stradale 2020

    La SF90 Stradale è la Ferrari "di serie" più potente mai realizzata. Il suo posizionamento è sopra la 812 Superfast. Prende l'eredità de "LaFerrari", ma è prodotta in serie. SF90 è l'acronimo per Scuderia Ferrari e 90 per gli anni dalla sua fondazione. I numeri sono assolutamente impressionanti: abbiamo un motore termico V8 da 3.9 litri TwinTurbo che nulla ha a che vedere con quelli realizzati fino ad ora per 488GTB ed F8 Tributo. Abbiamo una nuova termodinamica sviluppata ex-novo, pistoni ed albero a gomiti differenti, più un diverso sistema di sovralimentazione. A questo si aggiunge un motore elettrico associato all'albero motore che fa da ISG e da booster, oltre che a compensatore per ridurre il turbolag. Sull'asse anteriore troviamo due motori elettrici che rendono, a tutti gli effetti, la vettura a trazione integrale quando occorre. La potenza combinata è di 735 kW / 1000 CV che sono divisi tra i 573 kW / 780 CV ed 800 Nm di coppia del V8 TwinTurbo e gli altri 162 kW / 220 CV dai motori elettrici che erogano altri 800 Nm. La trasmissione è affidata ad un doppia frizione ad 8 rapporti che mediante la presa sulle 4 ruote, garantisce uno 0-100 km/h in 2.5 secondi ed uno 0-200 km/h in 6.7 secondi. La velocità massima ? 340 km/h. Sul circuito di Fiorano la SF90 ha girato in 79 secondi...(1:19) mentre LaFerrari completava il tempo in 1:19,70. Ma la cosa stupefacente è l'adozione della modalità solo elettrica: questo bestione da 1000 CV si muove anche in perfetto silenzio per 25 km e con una velocità massima di 135 km/h. Esteticamente la forma segue la funzione, ecco perché abbiamo molte aperture "strategiche" create ad hoc per massimizzare il carico aerodinamico. Il punto centrale del muso si trova 15 mm più in alto delle zone laterali, così da indirizzare al meglio i flussi d'aria: in questo modo si possono generare ben 390 kg di carico aerodinamico a 250 km/h. All'interno è tutto costruito attorno al pilota, con un cruscotto digitale curvo da 16" che racchiude le maggior informazioni tra cui la modalità di guida scelta dal selettore sul volante: eDrive, Hybrid, Power e Qualifiy. Nella modalità eDrive la SF90 si muove in religioso silenzio. Nella modalità Hybrid si utilizza la potenza combinata di comparto elettrico e termico secondo logica elettronica In modalità Power si utilizza il V8 TwinTurbo anche per ricaricare le batterie In modalità Qualify si scatenano tutti i 1000 CV. Quanto pesa? 1570 kg (secondo Ferrari) il che la rende circa 13 kg più leggera de LaFerrari, ma è il 20% più rigida di quest'ultima ed il 40% più rigida dei modelli che utilizzano la medesima piattaforma: il tutto senza aggiungere ulteriori masse. VIDEO Modalità di guida E-DRIVE HYBRID PERFORMANCE QUALIFY Cartella stampa Ferrari ——————————————————————————————— SPY TOPIC ⤵️ https://www.autopareri.com/forums/topic/66064-ferrari-sf90-stradale-prj-f173-spy ————————————————————————————————
  19. AleMcGir

    F1 2019 - GP Canada

    Settimo appuntamento del mondiale di F1, dopo le 6 doppiette vittorie Mercedes nelle prime sei gare del Mondiale di F1, Red Bull e/o Ferrari, riusciranno a (ri)salire almeno sul secondo gradino del podio?
  20. Ciao a tutti, devo acquistare la mia prima auto. Premetto che ho 23 anni e sono alto 1.95. Sto cercando un’auto un po’ sportiva con un budget intorno ai 30.000€ . Al momento la mia scelta sarebbe tra il Tiguan ( andrebbe bene per la mia altezza e con allestimento un po’ sportivo mi piace molto) e la Classe A che è il mio sogno da un po’ di anni. Come motorizzazioni per il Tiguan pensavo al 1.5 TSI e per la Mercedes alla classe a 220 benzina. Ovviamente parlo di un’usato o KM 0. Voi cosa mi consigliereste? Se avete altri modelli da consigliarmi ditemi pure! Grazie mille
  21. Buonasera a tutti, Visto che su questi lidi se ne parla spesso, domando, le ritenete fondamentali per il confort dei passeggeri posteriori? ☏ SM-G970F ☏
  22. Aymaro

    F1 2019 - GP Spagna

    formulapassion Ferrari porta un grosso upgrade, nuova PU, nuovo olio della shell ed evoluzioni aerodinamiche anche Haas, che sembra avere la stessa malattia della Ferrari, porterà un grosso pacchetto evolutivo, come Racing Point, affinamenti per Red Bull
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.