Vai al contenuto

gt4.......il re è tornato!!!


gto'84

Messaggi Raccomandati:

comunque mi sa che non sono tutte,mi sa che li' c'è solo una piccola parte........

ma la volo sw?

la libertà è solo un illusione.se guardate la donna che avete al vostro fianco capirete il perchè!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

da Quattroruote.it

Presentato per il mercato italiano al Museo Alfa Romeo di Arese, è finalmente pronto, dopo un'attesa durata oltre un anno, "Gran Turismo 4", nuovo capitolo dello storico simulatore di guida prodotto da Sony.

La scelta della location non è casuale, vista la presenza di vetture del Biscione all'interno del gioco (destinato alla sola PlayStation 2 e in vendita da metà marzo a circa 60 euro): si va dalla storica "Stratos" (anche da competizione) alla recente "GT", passando per la "147 GTA". A illustrare le doti di "GT4", anche Fabrizio Giovanardi, pilota Alfa nella categoria Turismo e grande appassionato di videogiochi (lo trovate nella galleria d'immagini).

E di doti da elencare, in "Gran Turismo 4", ce ne sono tante. Se è pur vero, come sostengono in molti, che di veramente nuovo c'è poco, perché l'ossatura del gioco è rimasta sostanzialmente quella dei titoli precedenti, è altrettanto vero che questa ossatura è stata debitamente rinforzata. "GT4" va inteso come una sorta di parco giochi per appassionati di auto. Un immenso parco giochi: il primo impatto è spiazzante, con un'ottantina di marche e oltre 700 modelli tutti da ammirare, guidare, elaborare.

Come detto, il modo di giocare non è cambiato rispetto ai vendutissimi predecessori: si prendono le patenti, si compra la prima auto, si vince qualche gara, si potenzia la vettura e così via, sino ad avere abbastanza soldi da potersi permettere una "M3 CSL", una Spyker "C8" o una "Delta Integrale". La simulazione del comportamento delle vetture è quanto di più raffinato si possa trovare sulle console attuali, con le macchine che rispondono davvero fedelmente ai comandi e rendono un'impressionante sensazione di velocità: superare i 350 all'ora con una TVR "Cerbera Speed 12", con il vento che urla intorno a voi e quella curva in fondo al rettilineo che si fa sempre più vicina non è mai stato così bello. E spaventoso.

Come il parco auto, anche il numero di circuiti è cresciuto notevolmente: "GT4" ne conta una cinquantina, fra vecchi classici della serie, tracciati cittadini (ad Assisi, Hong Kong, Parigi eccetera) e piste mitiche come il Nürburgring (quello vero, da 20 chilometri) o quella della Sarthe, dove si corre la 24 Ore di Le Mans. Fra le novità, non va dimenticato il "Photo Mode", che permette d'immortalare le auto preferite in circa 60 ambientazioni sparse per il mondo (come piazza San Marco o il ponte di Brooklyn) e stamparle a una risoluzione adeguata anche alla carta fotografica. Se esiste un paradiso dell'auto, è questo...

010305_GT4_03_big.jpg

FINALMENTE!!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

miglior simulatore.....uhm...parliamone.....per i rally vi consiglio...richard burns rally.....miglior simulatore turismo etcc mod....sport prototipi protoc.....gt vi consiglio gtr,da giocare rigoirosamente con un momo....vero prestige?

Link al commento
Condividi su altri Social

vieni a farti 2 giri con gtr...e poi ne riparliamo,niente visuale interna dell 'abitacolo e ancora solo 6 avversari.....cmq se nn lo sai la fisica di gran turismo e' precalcolata.....in realta' nn guidi....mentre in gtr,o richard burns o ancora netkar e' tutto real time....a gran turismo invidio solo il parco auto e il nordschelfe

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.