Vai al contenuto

Todt: 'Sui test privati la nostra posizione non cambia'


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Todt: 'Sui test privati la nostra posizione non cambia'

Sepang, 18 marzo - A seguito della nota diffusa oggi a Sepang a nome degli altri nove team partecipanti al Campionato del Mondo di Formula 1 riguardante le prove private della Ferrari, il Direttore Generale Jean Todt ha rilasciato la seguente dichiarazione.

“Prendiamo atto della nota così come confermiamo la nostra sorpresa per il fatto che le altre nove squadre abbiano disertato la riunione indetta dalla FIA il 28 gennaio scorso a Londra. In tale occasione, l’ordine del giorno prevedeva la discussione di possibili importanti modifiche regolamentari che sarebbero potute entrare in vigore già a partire dal 2006 e che potevano portare ad una significativa riduzione dei costi. Prendiamo atto anche del fatto che sia stata indetta una riunione – prevista per i giorni dal 6 all’8 aprile – in cui dovrebbe essere discusso il futuro della Formula 1 senza peraltro coinvolgere l’autorità sportiva, vale a dire la FIA. Riteniamo che il ruolo delle squadre non sia quello di decidere i regolamenti bensì quello di fare delle proposte, lasciando all’autorità sportiva il compito di determinare le regole del gioco. Il 15 aprile prossimo a Parigi è stata convocata dalla FIA una nuova riunione per riprendere il tema che doveva essere portato avanti lo scorso 28 gennaio. Siamo aperti a discutere tutte le proposte che possano portare ad un'effettiva riduzione dei costi, anche e soprattutto per quelle squadre che non traggono alcun beneficio diretto dalla situazione attuale.”

“Per quanto riguarda l’argomento specifico delle prove private” – prosegue Todt – “vorrei ricordare che la Ferrari è l’unico team che porta avanti lo sviluppo degli pneumatici Bridgestone, anche a vantaggio delle altre due squadre – Jordan e Minardi – che hanno un accordo con la casa giapponese. Se si prendono in esame i test svolti nei primi mesi del 2005, si evince che le squadre Bridgestone hanno completato un quarto del chilometraggio complessivo messo insieme da quelle che hanno il secondo fornitore di gomme: questa circostanza non può non essere considerata uno svantaggio per noi. Quando il precedente accordo sulle prove private si avviava alla naturale scadenza, abbiamo cercato di trovare un nuovo compromesso, che tenesse conto della realtà complessiva. Purtroppo, ciò non è stato possibile e, pertanto, ci siamo ritenuti liberi da qualsiasi impegno, una posizione che intendiamo mantenere. Desideriamo infine ricordare che il programma di prove che stiamo portando avanti – senza limitazioni artificiali ed improntato ad una maggiore efficienza in termini di utilizzo di uomini e mezzi - prevede una riduzione totale dei costi da noi sostenuti valutabile in oltre due milioni di Euro.”

"Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.