Vai al contenuto

Troppo belle tutte insieme


blueyes

Messaggi Raccomandati:

io le vorrei scaricare però

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

ma quante belle figlie ha madamadorè

e ognuna ha una punto

le voglio maritare madamadorè

così mi tengo le punto

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Saranno anche carine e simpatiche ste pubblicità ma a mio avviso non valorizzano affatto il prodotto...

E' come dire che se ti compri una FIAT hai comprato un'auto che "fa ridere"... decisamente controproducente per l'immagine del marchio a mio modesto avviso.

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Link al commento
Condividi su altri Social

Saranno anche carine e simpatiche ste pubblicità ma a mio avviso non valorizzano affatto il prodotto...

E' come dire che se ti compri una FIAT hai comprato un'auto che "fa ridere"... decisamente controproducente per l'immagine del marchio a mio modesto avviso.

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

No invece ha raggiunto il suo scopo, far parlare di Fiat anche agli estranei al mondo delle auto, ha raggiunto e superato il suo scopo

Alfa Romeo e Ferrari: due marchi uniti dalla storia e orgoglio automobilistico italiano.

Il cavallino rampante vede la luce sulle fiancate delle Alfa Romeo della Scuderia Ferrari in occasione della 24 Ore di Spa, in Belgio, nel luglio del 1932.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non basta far ridere o "far parlare" con la pubblicità... bisogna convincere a "comprare", questo è il suo vero scopo.

E dubito fortissimamente che questi ridicoli spot-barzelletta convincano all'acquisto chicchessia... La gente quando spende i propri soldi vuole essere convinta di spenderli bene, in un prodotto serio e affidabile,

Il cliente Fiat le comprerà forse comunque, anche a rischio di essere preso per il fondello come è successo a me: "Incredibbbile, ciai una Punto! Ma è anche Multijjjjet?"... ma certamente non convinceranno mai un cliente di un altro marchio a tornare su Fiat.

Si rischia di dare un'immagine di marchio/barzelletta, di prodotto da ridere e di cui scherzare ma sicuramente non da comprare perché quando si fa sul serio e bisogna staccare assegni, la gente non ride per niente. Kazzo! :|

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.