Vai al contenuto

LCDM: Il Paese Arretra, Scelte Anche Impopolari


Guest DESMO16

Messaggi Raccomandati:

Guest Riccardo

visti i dati europei sul pil siamo in compagnia di Olanda e udite udite Finlandia . . . .

basta visioni catastrofiche ;)

Scusa una cosa in che cosa siamo in compagnia della Finlandia?

Abbiamo lo stesso PIL o lo stesso deficit????

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 179
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Scusa una cosa in che cosa siamo in compagnia della Finlandia?

Abbiamo lo stesso PIL o lo stesso deficit????

Pil negativo del I° trimestre . . . forse però loro non la chiamano recessione . . .

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Riccardo
Pil negativo del I° trimestre . . . forse però loro non la chiamano recessione . . .

Ma lo sa il nopstro caro amico FIAT finlandia ;-)))))

Link al commento
Condividi su altri Social

no il nostro PIL è molto più grande sia di quello dell'Olanda sia di quello della Finlandia

credo che lo stesso dato ...sia il calo del PIL ..dello 0,5% rispetto al 2004

e questo

confrontato a due nazioni ,sopratutto la Finlandia ,piene di tecnologia

dimostra come tutte le dichiarazioni sull'arretrtezza delle nostra economia fatta

di prodotti con poca tecnologia

siano fondamentalmente sbagliati e privi di fondamento

e come ancora una volta GUG che contrasta alcune idee al riguardo

abbia ragione.

Link al commento
Condividi su altri Social

dimostra come tutte le dichiarazioni sull'arretrtezza delle nostra economia fatta

di prodotti con poca tecnologia

siano fondamentalmente sbagliati e privi di fondamento

e come ancora una volta GUG che contrasta alcune idee al riguardo

abbia ragione.

Proprio perche' paese a basso tecnologia io credo che la nostra diminuzione del PIL sia strutturale e non congiunturale.

Se avrai ragione tu, saro' il primo ad essere felice. Ma ho paura di no....

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Proprio perche' paese a basso tecnologia io credo che la nostra diminuzione del PIL sia strutturale e non congiunturale.

Se avrai ragione tu, saro' il primo ad essere felice. Ma ho paura di no....

la nostra diminuzione del PIL è congiunturale

dovuta essenzialmente all'apprezzamento enorme dell'Euro su Dollaro !!!

i nostri prodotti sono in se stessi semplici ..ma diventano avanzati e pari a prodotti tecnologici grazie al loro design ..

si dimentica sempre questa cosa...

(Es:noi vendiamo al mondo gli ARMADI della T70 ..un armadio della T70 è

un prodotto tecnologicamente avanzato e vale 10 armadi dell'IKEA)

sono concorde con te che sarebbe meglio avere un pò meno desing e un po più tecnologia per essere meno esposti alla copia .

e in parte bisognerebbe essere meglio tutelati all'estero

ma la mancanza di questa tutela è una di quelle svendite che la sinistra ha fatto al momento di entrare in europa.

(scusami la solita polemica ..ma gli errori nonli fa solo uno)

Link al commento
Condividi su altri Social

la nostra diminuzione del PIL è congiunturale

dovuta essenzialmente all'apprezzamento enorme dell'Euro su Dollaro !!!

Quindi il voto in Francia, che ha deprezzato l'Euro, ci e' favorevole ( anche se la benzina aumentera', mannaggia!! )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Andare in USA può pagare solo se si decide di diventare americani.

Se si va in USA con l'idea di fare un'esperienza da mettere a frutto al rientro in Italia si prende solo una travata pazzesca. Conosco molti ricercatori che tentano inutilmente di rientrare in Italia. Nessuno li considera, perchè il comune sentire è che chi ha un curriculum troppo competitivo ha anche aspettative troppo elevate, e si finisce per non volerne sapere affatto ed andare avanti come s'è sempre fatto. Io stesso ho fatto un'esperienza di un anno in USA: quando sono tornato ho dovuto ricominciare esattamente da dove avevo lasciato, mentre i miei colleghi in quell'anno erano stati tutti promossi di grado. Diciamo che a me è servito certamente come esperienza di vita, ma dal punto di vista professionale quel soggiorno mi ha addirittura penalizzato.

Benvenuto nel club... non lo sapessi... la dea bendata deve anche metterci un bel po' di zampino ;)

Questa è l'Italia. Le idee nuove spaventano. Il rischio spaventa, e l'avventura pure. Espressione tipica di questa italianità è il sistema bancario nazionale. Per ottenere un prestito devi dimostrare di non averne bisogno. Ossia ottieni i soldi solo se dimostri che hai degli immobili da impegnare. Se chiedi sei soldi in cambio di idee ti buttano fuori a pedate.

In USA è diverso: finanziano le idee. Se su 100 idee finanziate 90 vanno a male e 10 vanno bene le banche perdono molti soldi sulle 90 idee andate a male ma ne guadagnano moltissimi sulle 10 idee andate bene. Questa è solo una delle cose che spesso permette agli USA di volare ed all'Italia di spesso restare al palo.

lo dico da anni, molti mi guardano come un alieno, altri mi danno del catastrofista... solo chi ci è passato riesce a capire, se vuole!!

Basta saper leggere e scrivere, ragazzi, e VOLER leggere quello che gli ultimi 30 anni di italiotismo hanno generato...

Spero che per i giovanissimi di oggi sia differente, ma dall'osservatorio che ho sarà sempre peggio, laureati a pieni voti che si devono accontentare di 3/4 stages consecutivi senza venire mai confermati... gente che ha volgia e competenze messa in angolo da spocchiosi pleistocenici e se possibile fatta fuori...

Hai voglia a formare persone, a parlare di proattività, competizione, grinta, i marroni rotolano e si ingrossano fino a scoppiare in faccia a qualcuno...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.