Vai al contenuto

Meg85...

Messaggi Raccomandati:

In un certo senso ha ragione il fraz.

Ha detto una porcheria riguardo alle dimensioni, Infatti è vero che 159 è più grande di A4 e serie 3, ma il segmento D si sta "allungando" ed oggi esistono vetture ben più lunghe come Passat o Vectra o (mi pare) 407.

Ma il discorso fila nel caso in cui qualcuno avesse in mente di sostituire anche la 166 con la 159.

In questo caso saremmo veramente di fronte ad un errore madornale. La 159 è come immagine un passo indietro rispetto alla 166 (almeno nel momento del lancio) la quale di fatto è una segmento E (seppur piccola). Il così detto downgrading è abbastanza raro tra i clienti di questo tipo di vetture. Per cui pensare che i clienti di 166 possano acquistare la 159 è di fondo sbagliato. Come è successo per la K o la Croma, uscita questa si indirizzeranno verso prodotti stranieri.

Tra le altre cose una buona fetta delle 166 vendute viene acquistato dalle società di noleggio a breve, che la considerano di segmento superiore a 159 (per cui non sostituiranno la 166 con la 159 tanto per ribadire) e un'altra grossa fetta dalle aziende come benefit per i manager. E se uno nel contratto c'ha scritto vettura del segmento E, state sicuri che non accetterà mai una di segmento inferiore...

In pratica la 166 ha bisogno di un'erede. Anche perchè se, come immagino, la 159 assolverà alla grande il suo compito, i clienti alfa che se la sono comprata, nel momento in cui vorranno cambiare auto con una più grande (il c.d. up-grading) non troveranno nulla in Italia...

Non tieni conto di una cosa.....le societa' comprano le 166 poiche' gli vengono fatti dei prezzi di favore....anche' perche' ste 166 la fiat a qualcuno dovra' ben venderle no?

Il problema e' che come e' risaputo su 166 e su thesis l'azienda ci sta perdendo un mucchio di soldi.....

Ora un privato invece che si compra la 166 lo fa' perche' vuole comprarsi una macchina italiana.....e quindi gli andra' benissimo anche la 159.

Poi quando e se , 159 andra' bene e 148 idem, ci saranno i soldi per sviluppare una vettura alto di gamma io sono d'accordo...

Ma il punto fondamentale e' come dice Kalfbell che bisogna fare le cose con ordine ci vuole disciplina....

Non si puo' pensare di voler fare tutto subito e con poche risorse ...anche se anche a me piacerebbe avere una suv alfa una nuova 166.

Ma il fatto e' che se si fanno bisogna essere sicuri che vendano....la fiat non puo piu permettersi di sbagliare

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 5,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Hai perfettamente ragione,però è giusto che io possa almeno fantasticare:D :D Per la 168 io ho capito che non ci sarà...spero di sbagliarmi;)

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Non tieni conto di una cosa.....le societa' comprano le 166 poiche' gli vengono fatti dei prezzi di favore....anche' perche' ste 166 la fiat a qualcuno dovra' ben venderle no?

Il problema e' che come e' risaputo su 166 e su thesis l'azienda ci sta perdendo un mucchio di soldi.....

Ora un privato invece che si compra la 166 lo fa' perche' vuole comprarsi una macchina italiana.....e quindi gli andra' benissimo anche la 159.

Poi quando e se , 159 andra' bene e 148 idem, ci saranno i soldi per sviluppare una vettura alto di gamma io sono d'accordo...

Ma il punto fondamentale e' come dice Kalfbell che bisogna fare le cose con ordine ci vuole disciplina....

Non si puo' pensare di voler fare tutto subito e con poche risorse ...anche se anche a me piacerebbe avere una suv alfa una nuova 166.

Ma il fatto e' che se si fanno bisogna essere sicuri che vendano....la fiat non puo piu permettersi di sbagliare

Chiaro che non si può proceder in ordine sparso, ma sviluppare una macchina richiede tempo e in questo mercato credo occorra anche azzardare.

Il rischio è di perdere tanti clienti che poi difficilmente potranno essere ripresi.

E' più difficile strappare un cliente ad un concorrente (peggio se è un cliente contento) che mantenerlo.

Link al commento
Condividi su altri Social

giulio io non ti rispondo più perchè scrivi solo fesserie..almeno cerca di essere realista e di guardare in faccia la realtà.

Comunque la 159 è sia un passo avanti(nell'estetica,un po nelle finiture,e nello spazio a bordo),ma per quanto riguarda i motori e le dimensioni siamo ad un passo indietro..percià la 159 si colloca tra la A4 e la A6,tra la serie 3 e la serie 5,percui secondo me è un prodotto che non è tanto inserito in una fascia...Infatti fanno sparire la 156 e la 166..stesso errore fatto con la marea che doveva essere l'erede della tempra e della croma.Ripeto che non ci siamo!

Hanno fatto lo stesso errore di marteking

ps:dovrei essere ON;)

scusa ma come si colloca tra A4 e A6...A4 e' lunga 459cm A6 492cm 159 466cm(solo 7 distante da A4 e ben 26 lontana da A6....basta dire che X type e S type che sono prodotti di D ed E hanno una differenza minore nella lunghezza di quella che c'e' tra 159 e A6 dunque il tuo modo di pensare e' complentamente errato).....sicuramente la prossima A4 sara' piu' o meno lo stesso lunga della 159 e ci sono segmento D premium che sono piu' lunghe della 159 come la Xtype....

D-premium(executive compact)

159 466cm

159 Sportwagon 466cm

A4 459cm

A4 avant 459cm

3 452cm

3 Touring 452cm

BLS 467cm

IS 458cm

C 453cm

C SW 454cm

X type 467cm

X type SW 472cm

9-3 Sportsedan 464cm

9-3 Sporthatch 466cm

S60 458cm

V70 471cm

dunque la media del segmento e' di 462cm.....

segmento E(executive)

A6 492cm

A6 avant 493cm

5 484cm

5 Touring 484cm

CTS 483cm

C6 491cm

300C 502cm

S type 488cm

Thesis 489cm

GS 483cm

607 487cm

Vel Satis 486cm

E 482cm

E SW 485cm

CLS 491cm

9-5 481cm

S80 482cm

media del segmento 487cm.......

Link al commento
Condividi su altri Social

A toro... che nun sai dire altro?? dicci qualcosa, sto post l'hai ripetuto n-alla-n volte!! ::~

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

giulio io non ti rispondo più perchè scrivi solo fesserie..almeno cerca di essere realista e di guardare in faccia la realtà.

Comunque la 159 è sia un passo avanti(nell'estetica,un po nelle finiture,e nello spazio a bordo),ma per quanto riguarda i motori e le dimensioni siamo ad un passo indietro..percià la 159 si colloca tra la A4 e la A6,tra la serie 3 e la serie 5,percui secondo me è un prodotto che non è tanto inserito in una fascia...Infatti fanno sparire la 156 e la 166..stesso errore fatto con la marea che doveva essere l'erede della tempra e della croma.Ripeto che non ci siamo!

Hanno fatto lo stesso errore di marteking

ps:dovrei essere ON;)

Non capisco dove ci trovi così tanto scandaloso. E' un beneficio se 159 è aumentata. Anche la serie 3 è aumentata rispetto il modello precedente. Ma se per 156 l'abitabilità era un fattore limitante all'acquisto, la 159 ha eliminato questo problema. E poi scusa, ma vorresti avere sempre le stesse misure? Non notavi che la 156 era tra le più piccoline nel segmento D? E poi no è solo la 159 ad essere aumentata: guarda la Ford Focus II e la Renault Clio III quanto sono cresciute rispetto ai modeli che vanno a sostituire.

I motori non li trovo affatto un passo indietro, anzi la gamma sarà ancora più vasta con i nuovi motori che la Sportwagon introdurrà.

Per quanto riguarda la Marea, inizialmente era la sostituta di Tempra, poi è divenuta successivamente l'erede di Croma (errore grave!).

Una cosa che a me piace molto nella 159 sono le scritte in italiano "Acqua", "Olio", "Benzina" (o "Diesel") che stanno nei quadranti dei rispettivi inidcatori. Così facciamo valere un po' di italianità e al diavolo l'inglese che ormai, seppur parlatissimo in tutto il mondo, sta diminuendo il nostro patriottismo... e certi stranieri potrebbero imparare qualche parola italiana in più (basta vedere tutte quelle vallette e modelle televisive che vivono da secoli in Italia ma che non hanno ancora imparato la nostra lingua, come Megane Gale).

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

è chiaro che i soldi sono la cosa più importante;) .Senza di questi non fai niente(l'ho scritto anche in una canzone8-) )

Però se non ce ne sono...Perchè non ce ne sono???Semplice perchè...sono stati spesi in maniera errata o forse perchè alcune auto hanno dato altre aspettative.Prima di tutto io eviterei per esempio di pagare tutti i megadirettori(cioè marchinone,testore,cantarella demel e tutti gli altri che non mi vengono in mente)perchè se potessi lo farei gratis pur di vedere le NOSTRE INDUSTRIE ITALIANE MIGLIORI DELLE ESTERE!!!

Sì apprezzo il fatto che hanno cercato di unire 2 categorie di utenze in una,però è anche vero..che se tutti fanno così..perchè noi dobbiamo fare cosà?Cioè mi spiego meglio:come mai bmw non ha mai cercato di fare un'auto che unisse sia la serie 3 che la serie 5?Come mai la mercedes o l'audi non hanno fatto ciò?Semplicemente perchè non bisogna farlo.E poi secondo me con la 156 dovrebbero aver guadagnato qualcosa o no?;)

Poi però c'è da dire che bisogna considerare le auto non in un'unica versione,ma considerare il costo e il guadagnagno su tante auto simili costruite sulla stessa piattaforma,in poche parole se avessero deciso anche la futura lybra,forse,utilizzando quasi gli stessi motori e cambiando qualche dettaglio interno ed esterno il progetto poteva costare meno.(io prevedevo un'auto lunga come la 156,più una versione limusine come la 166)

Sono tutte mie idee:lol: ;) ;)

(ps:anche mio padre la pensa esattamente come me..infatti quando gliel'ho detto si è incavolato..)

Sapete benissimo che non fumo;) (anzi sono l'unico nella classe che almeno una volta non abbia cannato)

ps:giulio ti chiedo scusa..ma a volte sono rimbambito..:lol: ..e poi c'è caldo..e il 5 ho l'esame orale e il 6 quello x la patente...:lol::pz .Però quello dell'audi che copia la stilo non è vero,è il contrario.

Davvero scrivi canzoni? Sarai un promesso cantante?

Comunque per tua informazione Testore e Cantarella non ci sono più da anni... ricordati che siamo nel 2005 e non nel 2001!

Tranquillizzati perchè Taurus ha detto che è allo studio un progetto di Alfa Romeo 169, ossia l'erede di 166, che dovremo vedere nel 2007 o 2008. Credo di non dargli tutti i torti, un po' perchè, a parte imprevisti futuri, ci ha sempre beccato, ma anche perchè è probabile che con gli utili ricavati dalle vendite di 159, faranno anche una degna erede di 166.

Insomma, il compito provvisorio di 159 è quello di prendere temporanemante anche il posto di 166 fino all'arrivo del nuovo modello, il cui credo vedremo nel 2007 (lo penso, perchè il 2006 lo concentreranno per la 149).

Scusami, ma anche VW ha fatto una pazzia a mettere la Golf Plus. Certo, a quanto pare vende bene, ma tutto a discapito della normale versione a 5 porte e della Touran. Tutto solo per non lanciare un ennesimo flop di GOlf Variant.

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

Jacopo...senti,guarda che a volte,diventa difficile starti dietro.....i soldi nn ci sono...se ti leggi il forum,di spiegazioni ne troverai tante e tutte valide....o posso solo dirti che per fare un bignami veloce veloce,dipende dal fatto che avendo voluto destinare le risorse a settori diversi e nn avendo mai pensato in funzione di un mercato piu' grande di quello italiano,fiat ad un certo punto,si e' trovata senza soldi e con una gamma che e' giudicata poco appetibile per la clientela,che nn trovando i modelli giusti,o nn trovando nei modelli di fiat,o nn trovandoli affatto...si e' rivolta all'estero....

la 156 era un po' piccola per la categoria e si e' cercato con la 159 di risolvere il problema,cio' nn vuol dire che nn ci sara' una 168,che sara' piu' grande della 166...ma che in questo momento,senza i soldi questo si poteva fare.....

sulla stilo la penso come te....la 3p,si rchiamava all'audi a3,la 5p doveva catturare i clienti della golf...e sappiamo tutti come e' andata...

Sul discorso del lavorare gratis:bello mio,entra in fiat...comincia ad avere a che fare con qualcuno che ne sa meno di te,ma che di fatto ti comanda,comincia a vedere che le tue idee per meravigliose che possano essere,nn valgono le decisioni di un consiglio di esperti di marketing,comincia a capire che sei l'ultimo entrato nell'azienda e il primo da fare fuori al bisogno...comincia ad avere a che fare con dei colleghi,che nn perdono un attimo pur di mettertela a quel posto...

E ti garantisco,che i soldi dello stipendio,li pretenderai tutti....

beh,adesso torna a studiare......

Sulla Stilo: l'A3 si è molto ispirata nel frontale alla Stilo 3 porte, e un pochino anche la fiancata... ma non sono uguali. Anche la Fiesta si è motlo ispirata alla Punto I serie, ma non sono identiche.

Tornando in topic, il fatto della 159 che ha aumentato le proprie dimensioni è solamente un beneficio per i passeggeri e per i bagagli. E poi siamo nel 2005 e macchine della grandezza di una 156 non sono più consentite... la gente vuole viagiare con un po' di spazio attorno a se, e non sacrificarsi in contorsioni.

Fiat Grande Punto 1.3 Multijet 90 cv 5 porte Emotion. Bella rossa fiammante!!!

Mia, ti voglio tanto bene!

Link al commento
Condividi su altri Social

sarebbe il caso di chiudere il buco che si viene a creare tra la 147 e la 159, serve una berlina tre volumi meno impegnativa a livello di dimensioni e con motori da 1600cc in poi.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.