Vai al contenuto

2006 Mercedes S-Class


kuules

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 100
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Non credo abbiano sbagliato target... hanno semplicemente constatato che la visione dell'auto di lusso da parte degli acquirenti è cambiata. La chiave è che l'auto elegante, classica e semplice NON va. Punto. Non piace, ora va la caratterizzazione. Bangle lo sa e per questo ha proposto una BMW Serie 7 caratterizzata, con grosse ruote, passaruota evidenziati e coda raccolta, per esaltare sportività, compattezza (visiva) e "monumentalità". La vecchia Classe S al contrario era ancora bassa, piuttosto semplice, lineare, "classica", ora la Mercedes si è semplicemente adeguata, trasportando gli elementi vincenti di CLS con quelli di Serie 7 (la coda raccolta e i passaruota evidenziati) su quello che era la vecchia Classe S, per evitare di essere troppo "di rottura" sapendo che ormai i più "anticonformisti" son già passati a Serie 7. Un pò quel che fece Goldoni col teatro :D

il tutto IMHO

ipotesi interessante... praticamente e' un tentativo di trasportare alcuni stilemi da suv sulla berlina classica

sarebbe un po' quello che sta capitando nel segmento D dove le tradizionali 3 volumi incontrano il gusto del pubblico solo se hanno una caratterizzazione sportiva(Alfa,Bmw,Audi e direi pure Peugeot) mentre gli altri si stanno spostando sulla volumetria e la funzionalita' (vedi monovolumi,SW e ibridi come Croma)

Link al commento
Condividi su altri Social

ipotesi interessante... praticamente e' un tentativo di trasportare alcuni stilemi da suv sulla berlina classica

sarebbe un po' quello che sta capitando nel segmento D dove le tradizionali 3 volumi incontrano il gusto del pubblico solo se hanno una caratterizzazione sportiva(Alfa,Bmw,Audi e direi pure Peugeot) mentre gli altri si stanno spostando sulla volumetria e la funzionalita' (vedi monovolumi,SW e ibridi come Croma)

Esatto. L'unica cosa è che più che stilemi da SUV dalla Serie 7 Bangle ha voluto portare elementi sportivi, volutamente massicci per sottolineare l'appariscenza dell'auto in chiave sportiva ed elitaria. Mercedes sa che a lei son rimasti i clienti diciamo più "moderati" quindi non può essere radicale allo stesso modo, ma visto il buon successo della CLS e della Serie 7 ha capito che la chiave era unire i due concetti sulla Classe S... forse c'è riuscita, forse no, a me non piace particolarmente però l'idea è quella IMHO.

In ogni caso scommetto che la prox Classe S NON sarà a 3 volumi... prevedo una fusione tra Classe S ed R... e se non sarà così, ci sarà un riposizionamento di segmenti e modelli... (ammesso che vogliano veramente prevedere i gusti del pubblico)

le berline classiche, eleganti e tradizionali moriranno a breve... peccato che la Quattroporte sia rimasta, in parte, indietro.

Se parli con Dio, sei religioso.

Se ti risponde pure... sei psicotico!

http://www.flickr.com/photos/valentinodanilo/

Link al commento
Condividi su altri Social

e' forse il peggio che potevano fare.....non mi piace quasi nulla quasi quasi il ritorno della brutta S class degli anni '90....comunque passo piu' lungo e lunghezza maggiore la avvicinano come proporzioni alla quattroporte anche se rimane 2,5 cm piu' lunga con un passo di 2,5cm piu' corto dunque peggio proporzionata....interessante il nuovo V8 della S500 da 388cv...che la pone vicinissimo alla Quattroporte....anche se molti saprano che Maserati tra un anno sara' aggiornata con un bel incremento di potenza rispetto all'attuale...che ristabilira' le differenze dalle vetture piu' "plebeeE del segmento come la S500....come del resto credo che la inizieione di potenza su S600 e' stata fatta per avvicinare la nuova berlina bentley...ma certamente non credo che S class una vettura tanto diffusa meno costosa e poco esclusiva potra' essere una alternativa per la maggioranza della clientela maserati e bentley c he cerca ben altro dalla sua vettura...naturalmente la comprera' eccetto la tradizionale clientela che include anche societa' di nolleggio di limousine e vetture statali una gran parte chi prima preferiva la 7 o la A8 e al limite la XJ piu' chi non si intende di auto e non sa nemeno che esiste la maserati o la bentley e ci sono molti...

bevuto troppo al lavoro?

Beh io ho detto solo la verita' tu dovresti togliere i tuoi paraocchi e prendere in considerazione cosa scrivo valutare tutto cio' che si scrive anche da chi intende di auto piu' di te e non offendere senza motivo...ma alcune volte si sa la verita' fa male...

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh io ho detto solo la verita' tu dovresti togliere i tuoi paraocchi e prendere in considerazione cosa scrivo valutare tutto cio' che si scrive anche da chi intende di auto piu' di te e non offendere senza motivo...ma alcune volte si sa la verita' fa male...

ok,ok!!!!! hai ragione la verità fa male, anche la realtà!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

farewell questa S si ispira alla sfortunata come vendite classe S dei primi anni '90..un po alla nuova classe A e ML come fari anteriori e parafanghi....non e' ne filante ne slanciata ne elegante..cose non tollerabili in questo segmento che ha i gusti classici forse sarebbe meglio ispirarsi alla CLS sia come esterno sia come interni.....poi addirittura ispirarsi alla 7 per gli interni che sono stati molto criticati dalla clientela del segmento...certamente fara' grandi numeri per il segmento come tutte le S ma mi sa che non arrivera' ai volumi della generazione attuale ma saranno decisamente piu' bassi come nella penultima versione del modello...comunque mi sembra buona notizia per la concorrenza.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.