Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ruote posteriori piccole. Cosa ne pensate?

Featured Replies

Inviato

Si Sarge l'idea mi pare ottima, pero' i costi.....

Regards,

Francesco 8)))

  • Risposte 29
  • Visite 3.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

France'...egregio.....analizziamo....diciamo che gli ammo siano normali....allora il problema sarebbe creare dei rinvii che invertano il moto verticale del gruppo mozzo ruota...diciamo un fazzoletto in lamiera con tre attacchi....uno per la ruota,uno per un attacco al telaio e uno che si collega all ammo orizzontale....tipo

I ---- I |

I I |_/attacco al telaio_______________

I I___/\

I I__/__\_-attacco all ammortizzatore

I I

I----- I

Frallog docet...cmq nn e' venuto come i tuoi ))))))))))))))))

Inviato

Lo rifaccio

ruota |---| \telaio

| | \-----------------

| |___/\

| |__/--\-------molla ammortizzatore

| |

| |

in questo modo quando la ruota va su,il braccio inferiore tira l'ammortizzatore...quando la ruota va giul'ammortizzatore viene compresso....e i triangoli e' meglio che siano due onde evitare movimenti della ruota in senso parallelo al veicolo..il tirangolo fa perno intorno all attacco al telaio,mentre il braccio superiore,scorre all interno di un binario sagomato sul triangolo...puo' funzionare?

Inviato

non capisco bene come degli ammortizzatori messi orizzontalmente possano smorzare il movimento verticale della macchina quando viene presa una buca.

E un'auto con un'assale posteriore rigido sarà sicuramente rigida, il che non è molto bello sentire davanti bong e dietro BONG!

Inviato

Lee,lo so che ho fatto una cagata di disegno...vedo di spiegartelo:vedi quella specie di triangolo,dietro la ruota?Allora immagina che nei suoi tre vertici ci siano tre boccole con perno passante...i a sx,sono collegati a due corti bracci che supportano il mozzo ruota..il veritce in alto e' collegato al telaio o se vuoi ad un tubo rigido che a sua volta puo' avere collegamenti con il telaio....quello nel vertice a dx...e' collegato all'ammortizzatore...in questa maniera se la ruota e' spinta su,il braccio di sotto tira il triangolo verso l'esterno..quello di sopra,scorre nel triangolo,mantenendo la ruota verticale....a sua volta il triangolo ruota verso l'esterno rispetto al collegamento al telaio o al tubo rigido...a sua volta il vertice a dx,tira l'ammortizzatore,che in virtu' della resistenza viscosa dell'olio,frena la corsa della ruota e la molla lo riporta in posizione....e viceversae' piu' chiaro cosi?

Inviato

sto vedendo ora i disegni e la tua spiegazione mi è complicata... dobbiamo risolvere il problema con i metodi tradizionali. E perchè non fare un microscopico gruppo molla+ammortizzatore esattamente dove ci sono le molle, magari anche penalizzando l'abbassamento dell'auto, e usufruendo delle molle strette che si trovano sui cataloghi di tuning? Anzi, molla+ammo direttamente collegati al pianale!!!! Così c'è più spazio per creare un ammortizzatore più in libertà, senza avere spazi molto contati.

Inviato

uhm,ma cosi all ammortizzatore gli chiederesti una funzione portante che nn e' progettato per sopportare e dubito che sarebbero cosi....io cercavo di metterli orizzontali,facendo in modo di avere passaruota meno ingombranti e migliornado nel frattempo il comportamento stradale,avendo delle masse oscillanti orizzontali e nn verticali...mo' vediamo se faccio un dwg...e poi lo metto sul forum...fra oggi e domani lo faccio

Inviato

beh davanti hanno funzioni portanti molto più rispetto a dietro! E cmq progettandoli di attaccarli al livello basso del pianale risolvevo il problema dei passaruota che così si possono rimpicciolire, oltre al rimpicciolimento obbligatorio della ruota.

Inviato

Sarge devi usare il code ed il /code (tra quadre) alla fine per fare venire bene i disegni. Comunque io di schemi sospensivi non ci capisco letteralmente un accidenti..... come in moltissime altre cose del resto.

E comunque Sarge complimenti per la pazienza e per il disegno.

Regards,

Francesco 8)))

Inviato
uhm,ma cosi all ammortizzatore gli chiederesti una funzione portante che nn e' progettato per sopportare e dubito che sarebbero cosi....io cercavo di metterli orizzontali,facendo in modo di avere passaruota meno ingombranti e migliornado nel frattempo il comportamento stradale,avendo delle masse oscillanti orizzontali e nn verticali...mo' vediamo se faccio un dwg...e poi lo metto sul forum...fra oggi e domani lo faccio

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.