Vai al contenuto

Resoconto completo prova 159 su 4ruote


bialbero

Messaggi Raccomandati:

posto che in alcuni discorsi dove dichiaravo che 156 era una gran auto

mi hai riso dietro

se tu leggessi compiutamente 4 ruote e il suo servizio

ti renderesti conto che complimenti smisurati

al confort-tenuta di strada-guidabilità,frenata ,silenziosità ,manovrabilità cambio ,sterzo ,angolo di sterzata

che la rivista fa a 159

ebbene queste sono tutte quelle cose di contatto fra uomo e automobile che fanno la qualità percepita ,le cose che ricerca chi spende 40.000 euro

le cose importanti per un'automobile del segmento luxury

tutto il resto ........è stranoia

momento, guarda che sono stato il ptimo ad ammeterlo, vai in prima pagina di questo 3d e vedrai, le ho lette quelle cose e ne sono contento per carità...

mi lamento di altro guglielmo non delle qualità stadali

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 221
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

ma per l'appunto, la 159 non è, non vuole essere una berlina sportiva come Alfa ha insegnato a tutti a fare, ma semplicemente una grande berlina comoda, veloce, anche dinamica direi, il concetto del "guizzo" Alfa Romeo credo che qui sia un po carente, questo tutti l'hanno rilevato.

ma guarda che in tutte le riviste quando ci sono le pagelle

e sulle brochure ........la voce "GUIZZO"

non esiste.

quante stelle ha preso in GUIZZO la 320d ?

quanto ne ha preso l'AUDI ?

dal venditore:

"sa AUDI rifinirà bene le sue vetture ...ma questa ha un guizzo .."

a allora la compro ..io che voglio giuzzare da tutte le parti

Link al commento
Condividi su altri Social

Vorrei esprimere un parere sulla 159 dopo aver letto la prova di Quattroruote sulla 2.2 JTS : quest'Alfa mi piace. E' bella, affascinante, moderna. Ha un telaio super e doti stradali ai vertici. E lunga e grossa e questo nella sua categoria è un bene. E' pesantuccia e questo è un difetto ma non è grave da decretare una bocciatura e soprattutto questo peso è tutta "zavorra" a vantaggio della sicurezza degli occupanti. E infatti le dimensioni interne non sono cresciute rispetto alla 156, perchè si è preferito assicurare una maggiore protezione all'abitacolo. Il motore 2.2 JTS è un gran bel motore, potente e con una coppia record in termini di Nm/litro (leggetevi l'articolo l'informazione non me la sono sognata...), che tocca il suo picco (230Nm) a 4500 giri ma a 1000 giri fornisce già più di 160 Nm (guardatevi la curva di coppia sull'articolo, anche questa non l'ho sognata). E infatti 4R dice che questa macchina, grazie ai 2 variatori di fase e all'iniezione diretta, è vivace anche a bassissimo numero di giri (senza troppi complessi nei confronti dei diesel), e la ripresa 70-120 in sesta marcia lo dimostra (per intenderci, siamo sotto di quasi 10 secondi rispetto alla Croma 1.9MJ che di Newtometri ne ha 320!). L'accelerazione è brillante senza essere sportiva (9 secondi lo 0-100, e vorrei anche vedere, con 1700kg in condizioni di prova, quindi vuol dire che quando sarete solo voi sulla vostra 159 fiammante nuova, andrete più veloci). I consumi, ahimè, sono alti, perchè la macchina pesa ed ha una bella cavalleria. Probabilmente quest'Alfa verrà venduta in massima parte con i diesel 16 e 20valvole, da 1.9 e 2.4 litri. Ma il 2.2 JTS fa bella prova di sè su quest'auto, e pazienza se ne verranno venduti pochi a confronto dei diesel. La sua figura la fa comunque.

Link al commento
Condividi su altri Social

Vorrei esprimere un parere sulla 159 dopo aver letto la prova di Quattroruote sulla 2.2 JTS : quest'Alfa mi piace. E' bella, affascinante, moderna. Ha un telaio super e doti stradali ai vertici. E lunga e grossa e questo nella sua categoria è un bene. E' pesantuccia e questo è un difetto ma non è grave da decretare una bocciatura e soprattutto questo peso è tutta "zavorra" a vantaggio della sicurezza degli occupanti. E infatti le dimensioni interne non sono cresciute rispetto alla 156, perchè si è preferito assicurare una maggiore protezione all'abitacolo. Il motore 2.2 JTS è un gran bel motore, potente e con una coppia record in termini di Nm/litro (leggetevi l'articolo l'informazione non me la sono sognata...), che tocca il suo picco (230Nm) a 4500 giri ma a 1000 giri fornisce già più di 160 Nm (guardatevi la curva di coppia sull'articolo, anche questa non l'ho sognata). E infatti 4R dice che questa macchina, grazie ai 2 variatori di fase e all'iniezione diretta, è vivace anche a bassissimo numero di giri (senza troppi complessi nei confronti dei diesel), e la ripresa 70-120 in sesta marcia lo dimostra (per intenderci, siamo sotto di quasi 10 secondi rispetto alla Croma 1.9MJ che di Newtometri ne ha 320!). L'accelerazione è brillante senza essere sportiva (9 secondi lo 0-100, e vorrei anche vedere, con 1700kg in condizioni di prova, quindi vuol dire che quando sarete solo voi sulla vostra 159 fiammante nuova, andrete più veloci). I consumi, ahimè, sono alti, perchè la macchina pesa ed ha una bella cavalleria. Probabilmente quest'Alfa verrà venduta in massima parte con i diesel 16 e 20valvole, da 1.9 e 2.4 litri. Ma il 2.2 JTS fa bella prova di sè su quest'auto, e pazienza se ne verranno venduti pochi a confronto dei diesel. La sua figura la fa comunque.

ZOPPAS ...

ti sei chiamato come una lavatrice ..ma sto scritto che hai fatto è da incorniciare

BRAVO ..

deglielo che 185 CV iniezione diretta ..due variatori di fase ,variatore valvole

e ben 230 NM a 4500 giri

sono i dati di un motore eccezionale ...forse il miglior in commercio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Meccanicamente è all'alktezza, a qualcuno forse è sfuggita l 'iniezione multipla (in 2 fasi) della benzina? il software in tal caso è certamente targato gruppo fiat per quello che si sà per il momento, ma dire che come carattere è da alfa romeo mi dispiace non è così.Il commento di 4r che calza più a pennello è questo, non è un fulmine. Che poi è in pratica quello di automobilismo

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Meccanicamente è all'alktezza, a qualcuno forse è sfuggita l 'iniezione multipla (in 2 fasi) della benzina? il software in tal caso è certamente targato gruppo fiat per quello che si sà per il momento, ma dire che come carattere è da alfa romeo mi dispiace non è così.Il commento di 4r che calza più a pennello è questo, non è un fulmine. Che poi è in pratica quello di automobilismo

a questo punto sai ..non so cosa dirti ..ci sono in giro fior di MERCEDES da 70 mila euro

che alla fine hanno il common rail che è un brevetto FIAT del quale si è ceduto alla BOSH produzione e commercializzazione

delle MERCEDES ..FIATIZZATE

andiamo su ...........basta .............che palle.

Link al commento
Condividi su altri Social

Software, testate, progettazione sono Alfa. Se non ci fossero state quelle, altro che guizzo con i VERI motori GM...

Poi, gentilmente, siccome tutti quanti abbiamo capito l'opinione di tutti quanti e di alcuni in particolare su peso, origine dei motori e balle varie, pregherei ufficialmente di evitare di ripetervi ancora, per la leggibilità del forum...

In altre parole: il 95% del forum, che la pensi o non la pensi così, si è ampiamente rotto le palle di queste discussioni a senso unico, ed è veramente ora di piantarla...

Ma cazzo non avete altro da pensare su questa povera macchina? Co' 'sti cazzi di peso da petroliera, di motori della Zastava, di che minchia ne so io... che maroni che ci avete fatto!!!

BASTA! Noiosi che non siete altro! In questo caso va a pennello il consiglio su dove andare che da' Gug di solito in questi casi...

Altro che peso testate e manovellismi di Alfa, GM, Lada e Rolls Royce... ma che cazzo...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

a questo punto sai ..non so cosa dirti ..ci sono in giro fior di MERCEDES da 70 mila euro

che alla fine hanno il common rail che è un brevetto FIAT del quale si è ceduto alla BOSH produzione e commercializzazione

delle MERCEDES ..FIATIZZATE

andiamo su ...........basta .............che palle.

in fondo è proprio così, anche se la mecedes usa un common rail con pressioni molto maggiori e ha uno scambiatore di calore per il gasolio in pressione.

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

Meccanicamente è all'alktezza, a qualcuno forse è sfuggita l 'iniezione multipla (in 2 fasi) della benzina? il software in tal caso è certamente targato gruppo fiat per quello che si sà per il momento, ma dire che come carattere è da alfa romeo mi dispiace non è così.Il commento di 4r che calza più a pennello è questo, non è un fulmine. Che poi è in pratica quello di automobilismo

Ok, ma Serie 3, Audi, Mercedes ecc di pari cubatura sono oggettivamente definibili dei "fulmini"? Non mi pare...potranno avere dei decimi in + o in meno sullo 0-100 ecc, ma mi sembra che non ci sia altra auto della categoria che vada "come un fulmine"...quindi perchè pretenderlo solo ed esclusivamente dall'Alfa? All'Alfa chiediamo piacere di guida (mi pare ci sia), motori ad alta potenza in rapporto alla cubatura (mi pare ci sia anche questo, se non sapeste che il basamento è stato realizzato in collaborazione con GM il vostro giudizio sarebbe diverso? Io penso proprio di si), chiediamo design e stile aggressivo (c'è nè a iosa), chiediamo finitura all'altezza della migliore concorrenza (sono salito a bordo e mi pare proprio ci siamo) e ora il pubblico gli chiede anche sicurezza, garanzie e qualità (e mi pare che anche qui non mi pare che siamo messi male, anzi). Certo, tutto al mondo è migliorabile e se si potesse avere anche la macchina + leggera sarei il primo ad essere contento, ma da qui a crocefiggerla come se si trattasse di una coreana qualsiasi mi pare ci siano di mezzo anni luce...è insieme alla cosiddetta elite come qualità, sicurezza ecc, è la + divertente da guidare e (secondo me) è di gran lunga la + bella dentro e fuori...vi pare poco?

Link al commento
Condividi su altri Social

Se mettessimo un 2.0 TS della 75 nella 159, e gliela facessimo guidare, direbbero "che cesso questo motore australiano!" :lol: :lol: :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.