Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
I pastello sono semplicemente vernici colorate senza particolari caratteristiche.

Il metallizzati e i micalizzati contengono, in sospensione, scaglie di materiali vari: dubito si tratti di metallo, più probabilmente sono scaglie minerali (in genere silicati, cioè roccia cristallina); nei micalizzati c'è ovviamente "mica").

Queste scaglie si trovano in uno strato di vernice colorata ma semitrasparente; su questa poi (essendo piuttosto delicata) si applica uno strato di trasparente.

Gli effetti perlati (e/o camaleo ecc..) si ottengono sovrapponendo strati di vernice colorata ma molto trasparente: a volte sono anche 5-6 strati diversi.

Per effetti di rifrazione e riflessione tra i vari strati la luce di colori diversi esce con angolazioni diverse dalla vernice.

Quindi guardando la superficie da angolazioni diverse risalta uno o l'altro colore: ad esempio di fronte si vede solo il colore reale della vernice, mentre di taglio si creano dei riflessi e delle iridescenze.

I perlati possono essere fatti con vernici normali (cioè pastello) o anche con uno o più strati di venice metallizzata: ecco quindi che le possibilità si moltiplicano.

Ovviamente costo di realizzazione, rischi di verniciatura non corretta e problemi in caso di danneggiamento salgono alle stelle.

ok risposta abbastanza corretta ;)

Alcune precisazioni:

1) nei metallizzati le scaglie sono di ALLUMINIO puro. Di diverse misure (fine, medio, grosso) e foggie (lenticolare e tradizionale)

Nei micalizzati si usano scaglie lenticolari di MICA. La mica è trasparente rispetto agli allumini e la luce viene rifratta invece che riflessa, l'effetto è chiaramente di maggiore luminosità.

I perlati sono micalizzati che una nuova tecnologia permette di avere + coperti: le scaglie di mica si sovrappongono in sospensione e l'effetto che ne viene è di maggiore profondità.

Gli iridescenti sono delle particolari formule miste.

Un solo colore a mia conoscenza, ad oggi, si formula sovrapponendo + strati di trasparente (con particelle di colore a crescere), ed è un colore ancora nn in commercio, che per motivi di segreto industriale nn posso nominare.

I 2 colori Nuvola ed il Bianco Aurora sono 3 strati di colore e trasparente perlato.

Tutti i colori auto sono doppio strato (tranne quelli speciali), mentre quelli moto sono triplo strato.

Spero di essere stato esaudiente, se avete domande...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

  • Risposte 44
  • Visite 23.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

grazie delle risposte! ma vorrei dire una cosa: il fluorescente delle lotus è sempre un iridescente o c'è un'altro processo? il colore ke nn puoi nominare fa un'effetto tipo ultrairidescente? cioè molte sfumature di colori?

p.s.: ma il giallo e l'arancione delle lambo?

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Inviato

il colore che nn si può dire diciamo che entrerà in produzione tra qche tempo su un modello di supercar, l'effetto è perlato e profondissimo, non iridescente ne fluorescente.

I colori Lambo nn li conosco bene, mi informo.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
  • Autore
il colore che nn si può dire diciamo che entrerà in produzione tra qche tempo su un modello di supercar, l'effetto è perlato e profondissimo, non iridescente ne fluorescente.

I colori Lambo nn li conosco bene, mi informo.

ah. è un colore ke avevo pensato ke 1a o poi sarebbe uscito...li vedo sempre + profondi sui concept...

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Inviato
I 2 colori Nuvola ed il Bianco Aurora sono 3 strati di colore e trasparente perlato.

Il nuvola è a mio modesto avviso il più bel colore che abbiano creato per un'auto...comprerei un'alfa solo per quel meraviglioso colore.....il bianco aurora, pur bello, non mi fa lo stesso effetto

Inviato
  • Autore

Gli iridescenti sono delle particolari formule miste.

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Inviato

tecnicamente nn so, ma escludo che colorino la mica, sono particolari basi pigmentate.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
  • Autore
tecnicamente nn so, ma escludo che colorino la mica, sono particolari basi pigmentate.

cmq è possibile colorare la scaglie di mica, alluminio ecc., x ottenere un effetto diverso, no?

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Inviato
cmq è possibile colorare la scaglie di mica, alluminio ecc., x ottenere un effetto diverso, no?

Non si colora la mica: si annegano le scaglie di mica nella vernice trasparente e se si vuole dare effetti cromatici particolari si usa una vernice trasparente leggermente colorata oppure uno strato colorato (sempre trasparente) sopra allo strato con la mica.

Le possibilità sono quasi infinite.:D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.